C’E’ POSTA PER TE. ANZI NO - GOOGLE IN SOCCORSO DEGLI INTERNAUTI PIU’ IMPULSIVI OFFRE 30 SECONDI PER ANNULLARE L’INVIO DI UNA MAIL DOPO AVER PREMUTO IL FATIDICO TASTO. COSÌ MESSAGGI FRETTOLOSI E SBAGLIATI NON LASCERANNO TRACCIA

Stefano Bartezzaghi per “la Repubblica”

 

GOOGLE GMAILGOOGLE GMAIL

Conta fino a dieci, prima di inviare. Questo è uno dei comandamenti che la prudenza dovrebbe impartire a chi comunica via email, per lavoro o altro, cioè a chiunque. Succede però che siamo iracondi, superbi, frettolosi (cioè avari del nostro tempo), lussuriosi, negligenti: la prudenza non è sempre alla portata dei nostri stati nervosi e quindi ci dimentichiamo dei suoi precetti. A lenimento di tali vizi ora potremo contare, e fino a trenta, anche dopo avere inviato.

 

Il servizio Gmail di Google sta infatti per offrire ai suoi numerosissimi utenti un comando con cui, dopo aver schiacciato il tasto fatale e per mezzo minuto, potremo annullare l’invio di una email.

 

L’uso che faremo di questo comando sarà un interessante indicatore a proposito di due sindromi che sino a qui hanno movimentato i nostri rapporti professionali e personali.

La prima, e meno importante, è la maldestrezza con cui ci serviamo dei nostri dispositivi. Specialmente da quando esistono i comandi touch, le dita vorrebbero spostare e invece cliccano, in modo da far partire i nostri messaggi prima che li abbiamo terminati o corretti.

 

Si fa una figuraccia, ma normalmente tutto finisce con una email più accurata e sentite scuse. Ben più grave è invece l’invio di email gravi scritte in stato di alterazione, specie nell’ira. A volte è proprio premere il tasto dell’invio che ci calma, e ci fa venire il sospetto di avere esagerato.

 

GMAIL GOOGLE 4GMAIL GOOGLE 4

Non sempre il nostro ravvedimento, per quanto operoso, verrà accolto con la pur relativa indulgenza della giustizia e della fiscalità italiane: gli interlocutori sanno essere ancor meno flessibili, specie dopo aver subìto invettive, meritate o no che siano.

 

Dovendo scrivere un’email grave, è saggio non riempire il campo dell’indirizzo, o svuotarlo se stiamo rispondendo a un’email precedente. Questo per scongiurare l’invio maldestro (la sindrome 1 descritta sopra), reso ancora più probabile dal nostro indignato pestare convulso sulla tastiera. In quanto alla sindrome 2, ciò che a volte ci sfugge è che tutto il campo che va dall’email all’instant messaging rende paradossale il vecchio detto latino “verba volant, scripta manent”.

 

Queste forme di comunicazione hanno infatti tutta l’immediatezza delle conversazioni orali (oltretutto arrivano oramai a essere davvero “in tempo reale”) e ci invitano all’informalità che a queste si addice. Tuttavia restano scritte: il tono delle nostre urla svanisce nell’aria, la minaccia dei caratteri in maiuscolo resta sulla carta sia pure virtuale su cui l’abbiamo impressa.

GOOGLE GMAIL 1GOOGLE GMAIL 1

 

Gli insulti vocali che si susseguono si cancellano l’un l’altro, quelli scritti formano un paragrafo che i nostri vecchi educatori disapproverebbero con severità. Lo sfondone grammaticale passa quasi liscio nel parlato, nello scritto salta all’occhio del lettore. Quindi scriviamo come se parlassimo, tuttavia scriviamo.

 

I nostri scripta prima volant (dalle nostre dita), ma poi manent (sul monitor del nostro interlocutore): il tempo di dimezzamento del loro potenziale tossico è molto superiore a quello di uno sfogo verbale a distanza, cioè di una telefonataccia.

 

Certo è curioso che da un universo tecnologico che ha finora sollecitato al massimo la nostra impulsività ora appaiano dispositivi di contenimento. Forse è un antico riflesso di prudenza, appunto: il giorno dopo aver inventato l’acceleratore, qualcuno ha inventato il freno; il weekend successivo alla settimana in cui è stata creata l’automobile, qualcuno ha pensato al guard-rail. Mettendola così, il comando “annulla invio” è arrivato sin troppo tardi.

GMAIL RITIRO MAILGMAIL RITIRO MAIL

 

Si può pensare che ciò sia successo quando è caduta l’illusione che al controllo di impulsi e istinti potessimo pervenire da soli. Il comando e i trenta secondi concessi al nostro ripensamento in extremis sono alla fine un altro modo di manifestarsi della nostra comune speranza: quella di avere una chance in più.

 

Proroghe, deroghe, riapertura dei termini, chiusure di occhi singoli, condoni e, infine, invii annullati: non solo scrivo una lettera che forse non dovrei scrivere, ma la invio anche. Datemi però trenta secondi per ripescarla dalla cassetta in cui l’ho gettata. Forse non era il caso, forse ci ripenso.

gmailgmail

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)