ASPETTANDO GUEDÉ (C’È CHI RUDY E CHI KNOX) - L’ASSOLUZIONE DI AMANDA E RAFFAELE FA IMBUFALIRE RUDY GUEDE, L’UNICO CONDANNATO (IVORIANO E NERO) PER L’OMICIDIO DI PERUGIA: “SE LORO DUE SONO INNOCENTI LO SONO ANCH´IO. MI SONO SENTITO MALE: NON ERO STATO COSÌ NEANCHE DOPO LA MIA CONDANNA DEFINITIVA, ORA VOGLIO UN ALTRO PROCESSO” - E RAFFAELE SI DÀ AL VOLONTARIATO: “IL CARCERE MI HA AVVICINATO A DIO”...

Anna Maria Liguori per "la Repubblica"

«Scusa, ma oggi non riesco a parlare. E mi sembra anche di non poter pensare». Poi invece Rudy Guede non regge, parla concitato, ma senza alzare la voce: «Io vorrei sapere, sapere perché sono rimasto l´unico a pagare. Lo vorrei gridare ai miei avvocati, a tutti, al mondo intero. Loro sono stati ritenuti innocenti e io sono qui». Il giovane ivoriano è seduto nel parlatorio del carcere Mammagialla di Viterbo dove sconta, grazie al rito abbreviato, 16 anni per violenza carnale e concorso in omicidio di Meredith Kercher, davanti a lui un volontario che opera nel penitenziario.

Passano dieci minuti, Rudy rimane in silenzio davanti all´amico che lo incontra da quando è lì, da quando è entrato in quella cella che divide con un detenuto italiano. Il volontario è la prima persona esterna al carcere che vede da quando Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati rimessi in libertà da quando, sottolinea Rudy «sono rimasto senza forze, non mi sentivo così nemmeno quando ho avuto la sentenza definitiva».

Martedì pomeriggio uno dei suoi legali, venuto da Perugia gli ha fatto una breve visita per annunciargli un lungo colloquio con lo staff difensivo fissato per sabato mattina. Maglietta bianca, jeans e scarpe da ginnastica Rudy cerca con gentilezza di giustificarsi: «Non avertene a male, è che penso ossessivamente alla mia vita. Cosa farò ora? Posso solamente aspettare, aspettare e continuare a studiare, a cercare di capire».

Poi all´improvviso toglie dalla tasca dei pantaloni un foglietto e guarda un piccolo scritto copiato in fretta e furia da un libro: «Vuoi saper come traduco quello che è successo negli ultimi giorni? Te lo dico con le parole di Blaise Pascal: "La giustizia è soggetta a discussione, la forza è molto riconosciuta e indiscussa. Così non si è potuto dare la forza alla giustizia perché la forza ha contraddetto la giustizia e ha affermato che solo lei era giusta. E così, non potendo ottenere che ciò che è giusto sia forte, si è fatto sì che ciò che è forte sia giusto". Io credo questo». Tace a lungo, fissa il foglietto. Poi si riprende, lo rificca in fondo alla tasca, alza la testa e sorride, come se quello che ha letto fosse un piccolo riscatto sulla rabbia, sulla delusione di essere rimasto l´unico accusato, un concorso in omicidio con due partner fantasma.

Non punta il dito contro nessuno Rudy e sembra essere distaccato da ciò che accade fuori dalle mura del carcere. Non fa nessun nome, non racconta niente, non si concede di ricordare e se lo fa non lo condivide con nessuno. Diventa facile se si pensa alla vita fuori dal carcere se si fanno progetti: «Da quando ho preso il diploma (in Scienze sociali, ndr) fantastico sul mio futuro e mai come in questo periodo ho dei progetti. Vedrò. Certo voglio lavorare, guadagnare per vivere, fare qualcosa che mi interessa.

Mi piacerebbe lavorare in un´azienda, mi piacerebbe davvero... «. Si confida con l´amico, lui lo sa come si comporta Rudy tra quelle mura: benissimo, è cortese con tutti, educato, studia e parla un ottimo italiano, non crea problemi, anzi, è fin troppo riservato, concede attenzione a poche persone. «Ha una propensione spiccata al reinserimento sociale», hanno detto di lui gli operatori sanitari che ne hanno valutato il comportamento. Ma la strada che ha davanti è lunga e in salita.

La richiesta di revisione della sentenza? «Sono in attesa dei miei avvocati - dice - mi fido di loro e aspetto di vederli». L´amico gli ha portato dei libri, gli offre il suo aiuto, gli chiede se ha bisogno di visite più assidue o di qualsiasi altra cosa. «Il tempo passa lentamente, lo sai, cerco di occuparlo come posso. Non sempre ci riesco ma ci provo. Studio, leggo, anche i giornali ma poco. Sto bene, tutto sommato sto bene. Ora però vado. Ci vediamo un´altra volta». Si alza e arriva alla porta, ci ripensa torna un attimo indietro e saluta: «Sono davvero giù di corda, ho paura del giudizio degli altri adesso. Quello che vorrei di più è essere dimenticato».


2 - SOLLECITO: "FARÃ’ VOLONTARIATO LA PRIGIONE MI HA AVVICINATO A DIO"
L. P. per "la Repubblica"
- Ha voglia di fare il volontario, Raffaele Sollecito. «Ho smesso di chiedermi: Dio, perché proprio a me?». Ragiona diversamente: «A qualcosa questo mio sacrificio dovrà servire. Io del resto sono molto cambiato e ho imparato a confidare nella giustizia divina». È zia Sara, Rosaria Achille, a raccontare le emozioni del giovane ingegnere informatico. Questo perché per ora Raffaele è prigioniero della libertà ritrovata. Fa sapere suo padre, Francesco: «Dorme poco, è frastornato. Non me la sento di farlo parlare con i giornalisti».

 

Rudy GuedeAMANDA RAFFAELE SOLLECITOL'AVVOCATO DI SOLLECITO, GIULIA BONGIORNOMEREDITH KERCHER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO