CAIRO STOPPA “EFFE”, IL NUOVO CANALE DI FELTRINELLI AFFIDATO ALLA SUPERVISIONE DI GAD LERNER

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

1 - MAMMA RAI ALLEVA I BLOGGER
A caccia dei nuovi autoriprodigio, la Rai investe sui blogger. Il web e i social network sono un vivaio e così dopo Diego Bianchi, in arte Zoro, conduttore di Gazebo la domenica in terza serata su Raitre, e Gregorio Paolini (all'attivo Convenscion, Tintoria e Sugo), ideatore di Aggratis , con Chiara Francini e Fabio Canino il martedì notte su Raidue, da stasera alle 20,10 su Raitre ecco Celimiomarito , striscia quotidiana di amenità e satira spicciola firmata da Lia Celi, sulla quale il direttore Andrea Vianello nutre molte aspettative. Vedremo, anche perché ci sono gli investimenti da giustificare. Altro che aggratis.

2 - BONOLIS E CHIAMBRETTI NON SI MUOVONO
Parlando dei big, invece, Viale Mazzini dovrà temporeggiare almeno per riportare a casa due di quelli su cui aveva messo gli occhi. Nel giro degli studi romani sono sicuri che i contratti di Paolo Bonolis e Piero Chiambretti non scadano nel 2013, e dunque tutto rinviato. Qualcosa può sempre succedere, soprattutto pensando al peso degli agenti. Ma con la crisi che tira, forse la pazienza è d'obbligo.

3 - CANALE 5 ACCESA IN GIUGNO
Qualcosa, in compenso, si muove dalle parti della pubblicità. Stasera alle 21,10 su Raiuno parte Carosello Reloaded con tre filmati di 70 secondi l'uno, mentre Mediaset punta su una ripresina prevista a giugno. Non a caso, per calamitare le poche risorse in circolazione, Canale 5 ha messo a punto un piccolo «palinsesto balneare» con Stasera mi tuffo condotto da Teo Mammucari e Paolo Bonolis capo della giuria, e la serie più volte rinviata Come un delfino, con Raoul Bova nel ruolo di un allenatore di nuoto che recupera ragazzi in difficoltà.

4 - CAIRO NON FA RIMA CON EFFE
Urbano Cairo non ha ancora cominciato ad operare su La7, ma è già sicuro che non confermerà l'accordo stipulato da Telecom Italia con il Gruppo Feltrinelli per la realizzazione di Effe, nuovo canale digitale in joint-venture tra l'ex editore e la più grande catena libraria italiana affidato alla supervisione di Gad Lerner e alla direzione editoriale di Gianluca Paladini. Molto probabile che sarà il Gruppo Espresso, già visibile sul canale 50 con Repubblica Tv, a subentrare agli editori, vecchi e nuovi.

5 - LA COMMUNITY COTTA E MANGIATA
Su Facebook Tessa Gelisio batte Antonella Clerici e Benedetta Parodi. Sono oltre 500mila i fan che ogni giorno rivedono e commentano sul social network Cotto e mangiato, la striscia gastronomica d'Italia Uno che vanta la community più attiva e numerosa. Distanziati gli altri programmi di genere: La Prova del cuoco conta 141mila fan, Masterchef 135mila e I menù di Benedetta 116mila.

 

 

urbano cairo Gad Lernersga10 piero chiambrettiPaolo Bonolis TERESA GELISIO

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....