carmen

"CAMBIATO IL FINALE DELLA 'CARMEN'. SI CHIAMERÀ MARIA ELENA" -  BATTUTE E CRITICHE PER LA DECISIONE DI RIBALTARE L'EPILOGO DELL'OPERA DI BIZET. GRAMELLINI: "TRASPORTATA NEL MAGICO MONDO DI NARDELLA, D'ORA IN POI LA TOSCA SI LIMITERÀ A PLANARE CON IL PARACADUTE SOPRA UN CONVEGNO DELLA BOLDRINI. QUANTO ALLA GELIDA MANINA DI MIMÌ, CI ANDREI CAUTO CON LA RICHIESTA DI RISCALDARLA. SI CONFIGURA IL REATO DI MOLESTIE" - VIDEO

MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

Da www.forum.spinoza.it

 

Maggio Musicale Fiorentino: cambiato il finale della “Carmen”. Si chiamerà Maria Elena

 

carmen

 

LIRICAMENTE CORRETTO

Massimo Gramellini per il Corriere della Sera

 

In attesa di entrare nella storia della politica, l' avatar renziano e sindaco fiorentino Dario Nardella si è già assicurato un posto in quella della lirica, esaltando la decisione del Maggio Musicale di ribaltare l' epilogo della Carmen di Bizet. Dopo migliaia di rappresentazioni in cui il geloso don José accoltellava con sconcertante monotonia la bella gitana, adesso è Carmen che ammazza don José a pistolettate affinché i maschi imparino a portarle rispetto e il sindaco Nardella possa dormire sonni democraticamente sereni. (In scena la pistola di Carmen ha fatto cilecca, ma era stata chiaramente manomessa in camerino da un baritono di centrodestra).

 

L' idea che si riescano a modificare le pulsioni degli esseri umani semplicemente cambiando i finali delle opere liriche spalanca scenari affascinanti. Trasportata nel magico mondo di Nardella, d' ora in poi la Tosca, invece di precipitare da Castel Sant' Angelo, si limiterà a planare con il paracadute sopra un convegno della Boldrini. E davvero qualcuno vorrebbe ancora vedere versato il sangue innocente della Butterfly? Che sia lei a sgozzare Pinkerton, imperialista americano senza cuore. Per salvare la vita a Manon Lescaut basterà il reddito di cittadinanza.

carmen

 

Quanto alla gelida manina di Mimì, ci andrei cauto con la reiterata richiesta di riscaldarla. Si configura il reato di molestie e l' insospettabile Rodolfo, in combutta con Weinstein e Kevin Spacey, rischia di venire arrestato sul palco dalla Buoncostume Democratica.

 

 

 

NARDELLA E LA CARMEN RIBELLE

 

Marco Gasperetti per il Corriere della Sera

 

Fatale, la pistola che impugnava a sorpresa Carmen, lo è stata davvero. E non solo per don José, che stravolgendo l' epilogo del capolavoro di Bizet ha comunque simulato di stramazzare a terra nonostante l' inceppamento di quell' arma giocattolo e l' ilarità della platea, ma soprattutto per il regista Leo Muscato. Che alla fine è stato fischiato e contestato dei melomani e infine ingiustamente offeso dagli scatenati frequentatori dei social.

 

Perché l' idea di cambiare la trama dell' opera, e l' ambientazione (traslata in un campo rom), non è piaciuta a molti degli spettatori della «prima» del teatro del Maggio musicale fiorentino. Non chiamatelo fiasco, però. Anzi da un punto di vista musicale è stato un successone.

carmen

Il direttore d' orchestra, l' americano, Ryan McAdams, i musicisti raffinatissimi e i cantanti sono stati applauditi a lungo, e con loro anche la soprano Veronica Simeoni, interprete di Carmen, un po' avvilita per il «colpo» non partito, ma soddisfatta per il tributo reso alla sua arte dal pubblico del prestigioso teatro fiorentino.

 

«Quel minuto e mezzo in cui la pistola si è inceppata è stato drammatico - racconta con il sorriso Simeoni - non sapevo se lanciarla a José o se tentare di strangolarlo. Poi, siccome lui è anche il mio compagno nella vita, ho deciso di risparmiarlo».

 

carmen

A immolarsi sull' altare dell' innovatore tradito dal fato e, per i detrattori dall' azzardo, è stato invece il regista Muscato, l' uomo che aveva annunciato al mondo la rivoluzionaria Carmen, come un atto contro il femminicidio e dunque in onore delle donne. La produzione si è giustificata parlando di conclusione allegorica con Carmen simbolo della vendetta femminile e di riscatto contro secoli di violenze e soprusi. E ha pure rilanciato. «Carmen è entrata nel repertorio del Maggio musicale, e ci resterà per i prossimi due o tre anni, perché ci sono state e ci sono moltissime richieste per rivederla», ha spiegato il sovrintendente Cristiano Chiarot.

 

Sparando, stravolta senza intoppi, dati e cifre appena aggiornati di un successone.

«Abbiamo registrato il tutto esaurito già da un mese e mezzo - ha sottolineato -.

Questo significa che, nonostante le critiche, tanta gente vuole vedere la Carmen con questo finale».

carmen

Ed effettivamente la scena madre rovesciata ha avuto estimatori illustri. Tra questi Dario Nardella che, oltre ad essere sindaco di Firenze e presidente (in quanto primo cittadino) del Maggio e anche un violinista diplomato al Conservatorio. «Come Presidente del Maggio musicale sostengo la decisione di cambiare il finale di Carmen, che non muore - ha scritto Nardella su Twitter -. Messaggio culturale, sociale ed etico che denuncia la violenza sulle donne, in aumento in Italia».

 

Il sindaco si è beccato pure lui, via Internet, una raffica di critiche e battutacce ironiche.

Ma ha resistito eroicamente.

«È stata una straordinaria operazione di marketing - commenta Teresa Megale docente di storia del Teatro all' Università di Firenze - contestata dai melomani che notoriamente sono spettatori conservatori. Anche io il finale lo avrei cambiato e non solo in quanto donna ma perché anche i capolavori della lirica, come accade nel teatro dal '900 in poi, devono vivere lo spirito dei tempi».

carmen-di-bizet-by-leo-muscato-al-maggio-musicale-fiorentinoleo muscatocarmen di bizet by leo muscato al maggio musicale fiorentinonardella carmen

 

Carmen - teatro del Maggio fiorentino 3f

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E CON IL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…