1. IL CAMPIONATO SI RIPRESENTA DOPO LA SOSTA CON UN CANOVACCIO DA MONDO CAPOVOLTO 2. TRANNE LAZIO E NAPOLI PERDONO TUTTE LE PRIME. DELIO ROSSI TORNA A MERITARSI UNA COPERTINA BATTENDO LA JUVE (PIEGATA DAGLI ERRORI DI BUFFON) A CASA PROPRIA 3. IL PESCARA DI BERGODI IRRIDE LA FIORENTINA. STRAMACCIONI INCASSA TRE SCHIAFFI A UDINE. CODA E TESTA DEL CAMPIONATO NE RISENTONO. LA JUVE HA CINQUE PUNTI DI VANTAGGIO, LA CHAMPIONS SUL GROPPONE E IL PROSSIMO IMPEGNO DI TORNEO NELLA TANA DI UN PARMA IN FORMA STREPITOSA (DONADONI SOGNA. LA CITTÀ ACCAREZZA L’EUROPA) 4. CHI HA DESTRO E CHI HA CAVANI. E IL NAPOLI PIEGA LA ROMA PER 4-1 ED È TERZO A 37

DAGOREPORT
Come nei film di inizio anni '80 ambientati a Torino, con il migrante Banfi Lino in possesso della schedina in cui nella domenica perfetta il Catania batte la Juventus di Agnelli, il campionato si ripresenta dopo la sosta con un canovaccio da mondo capovolto. Spartaco ha riscritto la storia. Django si è messo in mutande e partendo dal basso, prende a calci chi è abituato a comandare.

Tranne Lazio e Napoli perdono tutte le prime. Delio Rossi torna a meritarsi una copertina battendo la Juve (piegata dagli errori di Buffon) a casa propria. Il Pescara di Bergodi irride la Fiorentina. Stramaccioni incassa tre schiaffi a Udine. Coda e testa del campionato ne risentono. La Juve ha cinque punti di vantaggio, la Champions sul groppone e il prossimo impegno di torneo nella tana di un Parma in forma strepitosa. Nessuno pensa davvero che la SuperLazio di Pektovic, Lotito (e magari Lampard) possa veramente insidiare ricambi, finanze e la marcia finora quasi trionfale dei contieni. Però è bello pensare che ci sia competizione. Ci si diverte. Niente è scontato. Visti i valori in campo non è poco.

SONO DELIO ROSSI.
E così tra una svista arbitrale (per una volta paga duramente la Juventus) e una del proprio portiere, l'argentino Mauro Icardi e il romagnolo Delio Rossi fecero l'impresa. La Sampdoria in piena zona retrocessione sembra la vittima ideale per concludere degnamente un girone d'andata condotto da padrona.

Invece dopo il vantaggio di Giovinco su rigore e l'espulsione del difensore genovese Berardi, con l'uomo in più per un tempo la Juventus si fa riprendere dal doppio golpe di Icardi. Il primo è tiro senza pretese che si trasforma in dono di Buffon. Il secondo un bel gesto atletico che brucia il titolare della Nazionale sul primo palo.

L'assalto finale tra un rigore negato e una traversa di Vucinic non basta a covare un vero rimpianto. Juve bolsa, ingolfata. Conte un po' nervoso: "Non siamo marziani, i marziani stanno da un'altra parte. Tra infortuni e giocatori non in buone condizioni dovremo stringere i denti". Lotito dietro ride. Con un quinto delle spese.

SAN KLOSE. SAN ORSATO.
Vince la Lazio nell'anticipo e si issa a trentanove. A cinque dalla Juve aspettando l'Atalanta. Ennesimo miracolo di Pektovic che questa volta, nel dubbio, si affida all'arbitro per ottenere un rigore generoso che inchioda l'uscita del portiere Agazzi (poi espulso insieme a Cossu) su Klose e permette a Candreva di fissare il 2-1.

Gara aspra, sardi in vantaggio con Sau e sopra all'Olimpico fino a undici minuti dalla fine. Konko in mischia, prima del finale raddrizza la barca che diventa bicchiere pienissimo a un soffio dal termine. Mentre la società ( e i tifosi) scaricano Zarate "Vattene". L'argentino concorda: "Che tristezza. Meglio andare via".

Dopo la vergognetta di Busto Arsizio e la sacrosanta reazione di Boateng (con buona pace di Joseph Blatter e Filippo Facci) mini replay a Roma nei confronti del cagliaritano Ibarbo. Pochi fischi, dissociazione plateale del resto dello stadio. Lotito la vede così: "I buu ad Ibarbo? La Lazio viene additata come una società razzista e non lo è. Purtroppo non possiamo controllare l'atteggiamento dei singoli tifosi. Non si può criminalizzare un'intera tifoseria per il comportamento di poche decine di persone".

STRAMAFLOP
Tornando alla bellezza, copertina per Totò Di Natale, 35 anni, che illumina Udine con una traversa su punizione il pomeriggio dell'Udinese e poi, quando l'inter bluff di Stramaccioni cala le braghe segna una doppietta (il terzo gol del tabellino è di Muriel) che ne conferma la quasi immortalità. Ottima la squadra di Guidolin, fragile l'Inter, anche mentalmente, quando si accorge che le proteste di Palacio (lievemente cinturato in area sullo 0-0) non porteranno al rigore.

Da settimane (con qualche ragione e non pochi torti) l'Inter si sente sotto assedio e in piena sindrome di accerchiamento. La verità è che arbitri a parte, l'ultima gara davvero brillante fu quella vinta a Torino con la Juve per 3-1. Da allora un crollo o quasi. Il tridente è insostenibile. Sneijder è fuori dai piani, l'Inter anche. Il secondo posto si allontana, il Milan dato per morto è pericolosamente vicino. Il giovane tecnico davanti alla prima vera crisi della sua corsa milanese.

ROMETTA PARTENOPEA.
Si rialza il Napoli che piega la Roma per 4-1 ed è terzo a 37. Come sempre con Zeman si balla sul verde terreno dei paradossi. La Roma gioca meglio nel primo tempo e va sotto dopo un amen a causa del solito Cavani. Totti libera poi Destro davanti a De Santis ma un po' il portiere, un po' l'imprecisione della punta (Osvaldo, in gol, entrerà tardi) lasciano gli uomini di Mazzarri in vantaggio. Il secondo tempo è tipico Zeman. Azioni da una parte e dall'altra. Difesa romanista distratta. Portiere incerto. Altre due perle di Cavani prima di Maggio. Applausi. Finalmente.

L'ALBERO DEL PERIN.
Altra sconfitta inattesa, lunare, quella della Fiorentina in casa di fronte al Pescara di Cristiano Bergodi. Pubblico in festa e Pescara che imbarca acqua nel primo tempo da ogni lato. Cuadrado scatenato, Toni ripetutamente lasciato libero dai centrali abruzzesi, il prologo di una goleada. Invece un ragazzo di 18 anni con i guanti e la maglia arancio Anas prende tutto, ma proprio tutto quel che è possibile.

Sullo zero a zero nella ripresa al Pescara bastano due tiri per sgretolare una Viola meno precisa del solito e poi, via via sempre più sfiduciata. Tonfo che attenua la caduta interista e permette al Milan dopo lo stop romano di recuperare tre punti piegando il Siena di Iachini per 2-1. Per sbloccare (dopo 67 minuti!) c'è un dubbio gol di Bojan viziato su fallo a Bogdani, raddoppio su rigore, nervi finali. Milan ormai in corsa Champions, salito a 30 e a due soli punti dalla Roma.

IL GUSTO DELLE ALTRE.
Dolce quello del Parma, salito a 29 dopo il 2-1 su un Palermo disperato. Donadoni sogna. La città accarezza l'Europa proprio nell'anno del centenario. Pari Agrodolce del Torino (80 minuti in 11 contro dieci a Catania per produrre un tremolante 0-0), consolante successo genoano sul Bologna (doppietta di Marco Borriello).

 

 

 

UDINESE-INTERBOJANALLEGRIBOATENGLAZIO-CAGLIARIMONTELLALAZIO-CAGLIARIBUFFONDELIO ROSSI CAVANICAVANITOTTIPANDEVDESTRO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…