BLOB-JOB – UNO STATO CANAGLIA AL DI FUORI DELLE LEGGI: 25 ANNI FA NELLA LIBERA REPUBBLICA DELLA RAI3 DI GUGLIELMI IL DEBUTTO (CON QUERELA) DEL PROGRAMMA DI GIUSTI&GHEZZI CHE HA MANDATO IN CORTOCIRCUITO CONFORMISMI E CASTRAZIONI PREVENTIVE

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Ma che bella faccia da cazzo, non ne ho mai viste così, bravo complimenti, proprio una bella faccia da cazzo". Il reiterato accostamento tra il Vittorio Gassman in vestaglia di Tolgo il disturbo e la cravatta al collo di uno sfatto, sudato, provato Onofrio Pirrotta, volto del Tg2 colto in una pausa assassina, costò a Blob e ai suoi montaggi alternati la prima querela.

Era il 1991, qualche muro era già caduto e nella ricostruzione del presente, la trasmissione nata nel mese più crudele del 1989, il giorno 17, da un'idea di Marco Giusti ed Enrico Ghezzi, demoliva certezze e punti di vista sostenendo lo sforzo con surrealismo e cattiveria. Il primo a immaginare un contenitore fu Andrea Barbato. Nella libera Repubblica Rai di Angelo Guglielmi avrebbe voluto dar vita a Fluff, uno spazio anarchico, in cui confluissero disordinatamente frammenti di realtà rielaborati dalla riflessione, comici alla ribalta, risorse della rete, cazzeggio, confusione.

Giusti, a cui Barbato in vista del programma aveva chiesto una rubrica sul meglio della settimana, rilanciò proponendo una lettura deformata del quotidiano con lente d'ingrandimento e fari accesi sul peggio. Il chi è, chi non è, chi si crede di essere di d'agostinesca memoria immesso nel frullatore della sapienza filmica, della citazione colta, della sovrapposizione ora barocca, ora secchissima dei tanti ipertrofici io del caravanserraglio televisivo, della politica, dello spettacolo.

Venticinque anni dopo, messe in bacheca quasi ottomila puntate e mille monografie, dire cosa sia rimasto del Blob originario e dei tanti nomi da Giorgini a Papo che spingevano alla gratitudine a fine messa in onda, è difficile. Peso dell'abitudine e mimesi non sempre volontarie hanno intorbidito le acque. Confuso il quadro. Reso meno eroico il tentativo che al principio bloccò di fronte allo schermo torme di spettatori del tutto disabituati a osservare le maschere del palazzo e a vederle denudate nel confronto/scontro tra lo sconcio esercizio del potere, la supposta eresia di Moana Pozzi o la presunta innocenza di un cartone animato Metro Goldwyn Mayer o di una scheggia di Carosello.

Come accade alle truppe in cui le intelligenze confliggono, il ritmo non dà requie e le fiamme rischiano di infiammare fuochi non sempre indirizzabili, anche al plotone di Blob toccò la sua diaspora. Il nucleo iniziale si parcellizzò, gli amici di un tempo litigarono, la trasmissione che nei decenni rimase piccola ma essenziale vedetta sull'orrore spacciato per normalità cambiò forma, registro e inclinazione.

Anche a un quarto di secolo di distanza, Blob rimane un miracoloso corto circuito sopravvissuto ai conformismi e alle castrazioni preventive. Un ambito senza regole. Uno Stato canaglia al di fuori delle leggi. Così domani, nel Paese che non dimentica mai un anniversario, in luogo di una funeraria scritta nera, su tutti i programmi di Rai Tre passerà in sovrimpressione quella rossa. Forse la stessa del fluido mortale di Yeahworth, anno di grazia 1958. Forse un'altra. Quattro lettere in croce. Aspettando il trentennale e un'idea anche solo paragonabile al lampo dell'89.

 

Marco Giusti Carlo Verdone presenta il libro di Marco Giusti ENRICO GHEZZI ANTONIO PENNACCHI ENRICO GHEZZI Angelo Guglielmi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”