le redoutable

ATTENZIONE, CADUTA MITI! - A CANNES GODARD DIPINTO COME SGRADEVOLE E RIDICOLO, BERTOLUCCI E MARCO FERRERI SONO DUE MACCHIETTE, IL ’68 E' VISTO CON IL SENNO DEI DISASTRI DI POI. IL GRANDE REGISTA PARE VOGLIA PRENDERE A SCHIAFFI HAZANAVICIOUS - LO SVEDESE ‘THE SQUARE’ PRENDE PER IL CULO ARTE CONTEMPORANEA E POLITICAMENTE CORRETTO, TOTEM SCANDINAVO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

louis garrel le redoutablelouis garrel le redoutable

 

In Italia, sarebbe come fare un film su Fellini o su Pasolini. E non per venerare ulteriormente i maestri, ma per prenderli in giro. Con l' aggravante che Jean-Luc Godard è ancora felicemente fra noi, benché ritirato e silente in Svizzera. Già pare che non avesse preso bene il libro di memorie dell' attrice Anna Wiazemsky, sua moglie dal 1967 al '70. Chissà il film che ne ha tratto Michel Hazanavicius (quello di The Artist , per intenderci), titolo Le redoutable , «il Temibile». Hazanavicius giura di avergli mandato la sceneggiatura e l' invito a vedere il film. Si dice che Godard abbia detto di avere una gran voglia di prendere a schiaffi Hazanavicius.

louis  garrel come godard in le redoutablelouis garrel come godard in le redoutable

 

Siamo nel 1967, la Nouvelle Vague ha una decina d' anni e Godard che l' incarna (l' attore è Louis Garrel, stessi occhiali e stessa zeppola) si gode il successo e la bella moglie Anne (Stacy Martin, deliziosa sia nuda che vestita, con prevalenza del primo look). Ma arriva il maggio '68. Godard diventa maoista, inizia a cercare la spiaggia sotto il pavé però ogni volta che va alle «manif» rompe gli occhiali, frequenta le assemblee contestatarie alla Sorbona dove finisce contestato, boicotta il Festival di Cannes, litiga con gli amici, si separa dalla moglie, insomma va in crisi.

le redoutable le redoutable

 

La conferma svedese

E dire che lui la fantasia al potere l' aveva già portata. Più che temibile, appare sgradevole e un po' ridicolo: egoista e influenzabile, narcisista ma bisognoso di approvazione. Insomma, non ne esce bene. A Cannes, poi, che è come fare battute sul Papa in Vaticano. Peraltro, ce n' è anche per Bernardo Bertolucci e Marco Ferreri, dipinti come due macchiette. Ma almeno Hazanavicius non è sciovinista: concia per le feste pure l' altra gloria nazionale Jean Vilar, che in Francia sta al teatro come Godard al cinema.

le redoutable le redoutable

 

Peggio. Il film non solo sfotte Godard, ma anche il Sessantotto o almeno, viste con il senno e i disastri di poi, le sue assurdità più palesi. Qualche reduce di professione si è già indignato, per la verità meno di quanto si potesse temere, e forse più in Italia che in Francia. Però viene da pensare che il festival pratichi davvero quella «libertà» su cui tromboneggiava la cerimonia d' apertura, se ci si possono irridere totem come questi.

the   square the square

 

Lo conferma il film svedese The Square di Ruben Östlund, storia del direttore fighetto di un museo d' arte contemporanea a Stoccolma che finisce per perdere tutto, lavoro e reputazione dopo una serie di complicate vicende iniziate con uno scippo. Anche Östlund mira dei bersagli grossi: l' arte contemporanea più modaiola, i comunicatori che le sparano sempre più grosse, i media che prendono sul serio l' una e gli altri.

 

the square the square

E perfino il sancta sanctorum delle anime belle: il politicamente corretto (in Scandinavia, poi). Vedere per credere la scena dove la conferenza del critico viene interrotta dalle sconcezze di un ascoltatore vittima della sindrome di Tourette. Segue surreale dibattito su cosa sia più corretto rispettare: la sacralità dell' Arte o la malattia dell' infelice?

 

Un comunista non pentito

E poi ieri il Festival ha inflitto un bizzarro documentario del 91enne Claude Lanzmann, regista di quel monumento che è Shoah . S' intitola Napalm e il soggetto in teoria è la Corea del Nord. In pratica, inquadrato da una camera fissa, Lanzmann racconta nei minimi dettagli la sua storia d' amore con una nordcoreana durante la sua visita nel '58, argomento, diciamo così, di moderato interesse per il resto del mondo.

the  square the square

 

Ma, da comunista non pentito, parla del regime nordcoreano senza l' abituale esecrazione. Anzi, se non con simpatia, almeno con neutralità (non pervenuti i gulag, per esempio). Sicuramente sbaglia, ma lo fa. Segno che al Festival, piaccia o non piaccia, la libertà intellettuale c' è. E, visto che oggi, a forza di anticonformismo obbligatorio, impera il conformismo, che ogni tanto Cannes possa essere anticonformista davvero non è poco.

 

the squarethe square

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....