anatomie d une chute

LA CANNES DEI GIUSTI – “ANATOMIE D’UNE CHUTE” È UN COMPLESSO, TORTUOSO, CRUDELE MISTERY-GIALLO UN FILO LUNGHETTO. IL FILM DELLA FRANCESE JUSTINE TRIET POGGIA SULLA PROVA MAGISTRALE DELLA SUA PROTAGONISTA, LA TEDESCA SANDRA HÜLLER, NEI PANNI DELLA SCRITTRICE DI SUCCESSO SANDRA, ACCUSATA DI AVER UCCISO IL MARITO, SCRITTORE ANCHE LUI MA IN CRISI – DURANTE IL PROCESSO, CHE, COME SPESSO CAPITA NEI GIALLI, È LA CARTA VINCENTE DELLO SPETTACOLO, VIENE FUORI DI TUTTO – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

anatomie d une chute 4

Cannes. Come si poteva ben prevedere, personaggi femminili forti e grandi interpretazioni di attrici dominano i film del concorso. Al punto che non sarà facile per i giurati su quali attrici puntare. Se ci avevano impressionato Natalie Portman e Julianne Moore nel sofisticato “May December” di Todd Haynes, ci impressiona forse ancor di più la tedesca Sandra Hüller, protagonista già di “The Zone of Interest” di Jonathan Glazer, nel complesso, tortuoso, crudele mistery-giallo un filo lunghetto della francese Justine Triet, “Anatomie d’une chute”.

 

Tutto ambientato in quel di Grenoble, poggia interamente sulla prova magistrale della sua protagonista, nei panni della scrittrice di successo Sandra, accusata di aver ucciso il marito, scrittore anche lui ma in crisi, che è stato trovato sotto il loro chalet con la testa fracassata dal loro figlioletto Daniel, bambino non vedente di undici anni che girava col suo cane per la montagna.

 

anatomie d une chute 2

Ma come si sentirà dire a un certo punto durante il lungo processo che vedrà sotto accusa Sandra, visto che era la sola persona presente in casa e non si capiscono bene le motivazioni di un suicidio, mentre ce ne sono di più, forse, per l’omicidio, per Daniel, che ha già subito una menomazione forte perdendo la vista e scatenando i complessi di colpa del padre, è meglio una madre assassina o un padre suicida?

anatomie d une chute 3

 

Durante il processo, che, come spesso capita nei gialli, è la carta vincente dello spettacolo, viene fuori di tutto. I tradimenti di Sandra con qualche ragazza, le loro discussioni pesanti del giorno prima dove marito e moglie si dicono di tutto, una prova di suicidio di lui, romanzi scritti un po’ da l’uno e dall’altra alla Elena Ferrante che rimandano a panni sporchi mal lavati in famiglia.

 

Per fortuna che Sandra ha un buon avvocato, l’affascinante, Swann Arlaud, e che il processo porta alla luce anche il contrasto tra moglie scrittrice non più sottomessa e marito scrittore in crisi anche come maschio. Ottimo per il pubblico delle signore di Prati, ma in generale un buon film con un’attrice straordinaria.

 

Ran Dong - The Breaking Ice

A Un Certain Regard ho visto invece l’ottimo Jules e Jin cinese, “Ran Dong” o “The Breaking Ice”, scritto e diretto da Anthony Chen. Storia d’amore a tre tra ventenni, la bella Dongyu Zhou di “Better Days”, il ragazzo di Shanghai Chuxiao Qu e il ragazzo di montagna Haoran Liu. Almeno un film che porta un po’ di leggerezza a un festival un po’ cupo con film di durate impossibili.

 

Qui la domanda che a un certo punto ci facciamo è: cosa capita i tuoi tre adorabili personaggi incontrano un orso in pieno inverno sulle montagne della lontana regione cinese dello Yaban, al confine tra Cina e Corea del Nord dove si trova il Lago Celeste? In mezzo a questi posti meravigliosi pieni di neve, la bella Dongyu Zhou non può che avvicinarsi all’orso e accarezzargli anche il naso. Piena d’amore.

Ran Dong - The Breaking Ice

 

Il film, molto libero e moderno non so se per il cinema cinese, ma certo per il cinema da festival di oggi, fa muovere questi ventenni appena usciti dalla pandemia, a un passo dalla Corea, in mezzo a una natura incontaminata dove anche i loro sentimenti sembrano freschi. Molto carino.

Ran Dong - The Breaking Iceanatomie d une chute 1riprese di anatomie d une chuteanatomie d une chute 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…