LA CANNES DEI GIUSTI - MENTRE LA STAMPA ITALIANA INSEGUE SOPHIA LOREN, BUONE NOTIZIE DALL’OPERA PRIMA DI RYAN GOSLING, MENO DA ZHANG YIMOU

Marco Giusti per Dagospia

Notizie da Cannes. Mentre la stampa italiana rincorre Sophia Loren per la versione familiare di "La voce umana" di Jean Cocteau diretta dal figlio Edoardo (i figli so pezzi'e core) e riscritta in napoletano da Erri De Luca, noncuranti che era gia' stata filmata con Anna Magnani da Roberto Rossellini (ma come si fa...), e sono arrivate decine di star svalvolate per le feste, arrivano buone notizie da "Un Certain Regard", di solito regno del sonno profondo dei critici.

Niente male l'opera prima scritta e diretta da Ryan Gosling, "Lost River", prima si intitolava "How To Catch a Monster", con cast bene assortito, da Christina Hendricks, la rossa di "Mad Men", Saoirse Ronan, Eva Mendes, la divina Barbara Steele, Ben Mendehlson, il francese Reda Kateb e il giovane protagonista Iain De Caestecker.

E' una specie di stravaganza a meta' fra fantasy e realismo magico, molto alla Nicholas Refn e un bel po' alla David Lynch, ambientata in una cittadina quasi fantasma, nata sulle macerie di una vecchia citta' sommersa da un lago artificiale (come in "in Dreams" di Neil Jordan). Massacrati dalla crisi e dalle banche, i piu' se la danno a gambe, ma il giovane Bones, cioe' Iain De Caestecker, la sua mamma Billy, la Hendricks, e il fratellino Franky rimangono.

Come rimane l'amore di Bones, Rat, cioe' Saoirse Ronan, che vive con la vecchia nonna, Barbara Steele. Ma sulla citta' pesa una maledizione e dominano i cattivi, un banchiere odioso, Ben Mendehlson, che vuole a tutti i costi Billy, un teppista, Bully, che vuole fare del male a Bones e spaventa I cittadini dando fuoco alle case. Mettiamoci pure che Billy lavora in un cabaret splatter dominato da una Eva Mendes molto in forma.

Solo se qualcuno catturera' la testa di un mostro, un dinosauro di cartapesta, nella citta' sommersa, la maledizione finira'. Pieno di musica eccessiva, sangue e cattiverie, ma anche di una bello sguardo sul sogno americano distrutto, malgrado un po' di confusione e qualche lungaggine, e' un ottimo esordio per Gosling che fa bene sperare per il futuro. Il suo e' un film inventivo e sperimentale quanto basta, fresco e originale...

Quanto a "Coming Home" di Zhang Yimou, presentato al festival fuori concorso, malgrado una grande Gong Li, siamo in pieno melò politico tra Matarazzo e Bolognini. Spreco di lacrime e di sentimenti. La storia, ispirata dal romanzo "Il criminale Lu Yanshi" di Yan Geling, vede il dramma del professore Lu Yanshi, finito in galera durante la Rivoluzione Culturale, poi scappato e tradito dalla figlioletta Dan Dan, Zhang Huiwen, per ottenere un ruolo nel balletto "Il distaccamento rosso femminile" (e' il momento migliore del film), e infine liberato dopo venti lunghi anni di prigionia.

Si presenta come Toto' in "Letto a due piazze" alla moglir Wanyu, Gong Li, e questo non solo non lo riconosce, lo prende per certo Fang. Giu' lacrime per tutti, anche per Dan Dan che ha capito il misfatto che ha combinato con relativo rincoglionimento materno. A questo punto Yanshi cerchera' ogni trucco per farsi riconoscere dalla sua Penelope. Non bellissimo, diciamo, un po' ovvio, ma grande ricostruzione storico e grande spreco di sguardi sofferenti.

 

ryan gosling lost river lost river ryan gosling regista lost river film ryan gosling x coming home zhang yimou Lost River Cannes coming home zhang yimou coming home zhang yimou

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO