IL TRIANGOLO SÌ - CANNES ALLA RICERCA DELLO SCANDALO (D’AUTORE) CON IL TORRIDO MÉNAGE À TROIS DI GASPAR NOE’: “SPERO CHE I RAGAZZI ABBIANO UN'EREZIONE E LE RAGAZZE SI BAGNINO TUTTE. CHE FICO KARL GLUSMAN. E’ LO SCOPATORE DEFINITIVO IN 3D”

Cinzia Romani per “il Giornale”

love noe' 3love noe' 3

 

Scandalo al sole di Cannes. Ed è subito festival, come ben sanno gli organizzatori della kermesse (13-24 maggio), ogni anno tesi a scovare film erotici d'autore, destinati a spaccare la critica in due. Oppure a far discutere il pubblico, pure in assenza di proiezioni: è accaduto l'anno scorso con Welcome to New York di Abel Ferrara, dedicato alle orge di DSK, l'ex-capo del Fondo Monetario Internazionale, il sesso-dipendente Strauss Kahn. Quel film, escluso dalla selezione per diplomazia, non andò in passerella, ma tutti si fiondarono a vederlo on line, attratti dall'aspetto carnale del Potere.

 

E se ne parlò a lungo, nonostante fosse mediocre. Niente o poca politica, invece, nella 68esima edizione dominata dagli «italian stallions» (così la stampa inglese gratifica Garrone, Moretti & Sorrentino in concorso).

 

noe' lovenoe' love

Ma un pio desiderio, chiaro e forte, arriva dall'enfant terrible franco-argentino Gaspar Noè, che presenta Love, torrido ménage à trois: «Spero che con Love i ragazzi abbiano un'erezione e le ragazze si bagnino tutte. KG è l'attore più fico che abbia mai avuto. È lo scopatore definitivo in 3D».

 

In attesa di scoprire che KG è l'attraente modello Karl Glusman, diretto in tre ore e in 3D in questo melodramma sessuale con «un ragazzo, una ragazza e un'altra ragazza», stando al preambolo, ricordiamo che Noè ha giocato la carta dell'erotismo nel 2002, a Cannes. Dove esibì la coppia Cassel-Bellucci in Irréversible, puntando a scandalizzare.

 

Nella Sezione Midnight, discarica delle pulsioni festivaliere notturne, dove passa il simil-porno di Gaspar, seminato di dettagli ginecologici e fluidi vari (lacrime incluse), sfila pure Amy di Asif Kapadia, che narra la vita della rockstar Amy Winehouse, morta nel 2011 per overdose di alcol e droghe. Naturalmente, la famiglia di lei s'è risentita, mentre il padre tassinaro, Mitch, minaccia sfracelli: è raffigurato come papà assente.

 

love noe' 1love noe' 1

Ma queste sono rose, in confronto a Carol del regista gay dichiarato Todd Haynes, paladino della diversità (suo Lontano dal paradiso). Stavolta il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine) fa la parte della navigata signora Aird, sposata ma insoddisfatta, che trova la pace dei sensi con la commessa Therese (Rooney Mara, meno bruttina del solito), sullo sfondo della fascinosa New York anni Cinquanta.

 

In decappottabile deluxe, Mrs. Carol abborda la squattrinata miss e le due convivranno: happy end tra i grattacieli e un tocco mélo, grazie all'adattamento del romanzo di Patricia Highsmith, nel 1952 intitolato The Price of Salt e firmato con lo pseudonimo di Claire Morgan. Se nel 2013 vinse la Palma d'oro il lesbo-dramma La vita d'Adele, qui niente sbattimenti di natiche, ma sospiri e jazz nei motel. La Blanchett prenota così un altro Oscar, che forse Hollywood potrebbe assegnarle in nome del politicamente corretto.

 

Va sul sicuro anche l'esordiente Eva Hussen, che con Bang Gang ambienta a Biarritz le orge adolescenti dei liceali Alex, Nikita, Laetita e Gabriel, lesti a sperimentare i limiti sessuali. Allo spettacolo della «piccola morte» s'accompagna quello della morte e basta. Data e cercata con violenza in Mad Max: Fury Road, dove la Principessa Furiosa Charlize Theron appare calva, monca e vendicativa.

 

love noe' 2love noe' 2

Maledetta e rimpianta in The Valley of Love di Guillaume Nicloux, con Isabelle Huppert e Gerard Depardieu, insieme 25 anni dopo Loulou, come genitori d'un figlio deceduto, che per lettera li invita a raggiungerlo nella Valle della Morte.

 

AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSE

E ancora morte, somministrata con voluttà dai narcos di Sicario, dramma criminale di Denis Villeneuve, con Benicio Del Toro cecchino in Messico. Il crematorio è di scena nel film dell'ungherese Laszlo Nemes, che piomba Le fils de Saul nell'inferno di Auschwitz: il prigioniero lotta contro il Sonderkommando che vuol trasformare in cenere suo figlio. Sesso&Morte, un binomio che dà sempre da fare. Anche a Cannes.

AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett scherza con un amica cate blanchett scherza con un amica AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchettcate blanchettAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett migliore attrice cate blanchett migliore attrice AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett e giorgio armanicate blanchett e giorgio armani

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…