IL TRIANGOLO SÌ - CANNES ALLA RICERCA DELLO SCANDALO (D’AUTORE) CON IL TORRIDO MÉNAGE À TROIS DI GASPAR NOE’: “SPERO CHE I RAGAZZI ABBIANO UN'EREZIONE E LE RAGAZZE SI BAGNINO TUTTE. CHE FICO KARL GLUSMAN. E’ LO SCOPATORE DEFINITIVO IN 3D”

Cinzia Romani per “il Giornale”

love noe' 3love noe' 3

 

Scandalo al sole di Cannes. Ed è subito festival, come ben sanno gli organizzatori della kermesse (13-24 maggio), ogni anno tesi a scovare film erotici d'autore, destinati a spaccare la critica in due. Oppure a far discutere il pubblico, pure in assenza di proiezioni: è accaduto l'anno scorso con Welcome to New York di Abel Ferrara, dedicato alle orge di DSK, l'ex-capo del Fondo Monetario Internazionale, il sesso-dipendente Strauss Kahn. Quel film, escluso dalla selezione per diplomazia, non andò in passerella, ma tutti si fiondarono a vederlo on line, attratti dall'aspetto carnale del Potere.

 

E se ne parlò a lungo, nonostante fosse mediocre. Niente o poca politica, invece, nella 68esima edizione dominata dagli «italian stallions» (così la stampa inglese gratifica Garrone, Moretti & Sorrentino in concorso).

 

noe' lovenoe' love

Ma un pio desiderio, chiaro e forte, arriva dall'enfant terrible franco-argentino Gaspar Noè, che presenta Love, torrido ménage à trois: «Spero che con Love i ragazzi abbiano un'erezione e le ragazze si bagnino tutte. KG è l'attore più fico che abbia mai avuto. È lo scopatore definitivo in 3D».

 

In attesa di scoprire che KG è l'attraente modello Karl Glusman, diretto in tre ore e in 3D in questo melodramma sessuale con «un ragazzo, una ragazza e un'altra ragazza», stando al preambolo, ricordiamo che Noè ha giocato la carta dell'erotismo nel 2002, a Cannes. Dove esibì la coppia Cassel-Bellucci in Irréversible, puntando a scandalizzare.

 

Nella Sezione Midnight, discarica delle pulsioni festivaliere notturne, dove passa il simil-porno di Gaspar, seminato di dettagli ginecologici e fluidi vari (lacrime incluse), sfila pure Amy di Asif Kapadia, che narra la vita della rockstar Amy Winehouse, morta nel 2011 per overdose di alcol e droghe. Naturalmente, la famiglia di lei s'è risentita, mentre il padre tassinaro, Mitch, minaccia sfracelli: è raffigurato come papà assente.

 

love noe' 1love noe' 1

Ma queste sono rose, in confronto a Carol del regista gay dichiarato Todd Haynes, paladino della diversità (suo Lontano dal paradiso). Stavolta il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine) fa la parte della navigata signora Aird, sposata ma insoddisfatta, che trova la pace dei sensi con la commessa Therese (Rooney Mara, meno bruttina del solito), sullo sfondo della fascinosa New York anni Cinquanta.

 

In decappottabile deluxe, Mrs. Carol abborda la squattrinata miss e le due convivranno: happy end tra i grattacieli e un tocco mélo, grazie all'adattamento del romanzo di Patricia Highsmith, nel 1952 intitolato The Price of Salt e firmato con lo pseudonimo di Claire Morgan. Se nel 2013 vinse la Palma d'oro il lesbo-dramma La vita d'Adele, qui niente sbattimenti di natiche, ma sospiri e jazz nei motel. La Blanchett prenota così un altro Oscar, che forse Hollywood potrebbe assegnarle in nome del politicamente corretto.

 

Va sul sicuro anche l'esordiente Eva Hussen, che con Bang Gang ambienta a Biarritz le orge adolescenti dei liceali Alex, Nikita, Laetita e Gabriel, lesti a sperimentare i limiti sessuali. Allo spettacolo della «piccola morte» s'accompagna quello della morte e basta. Data e cercata con violenza in Mad Max: Fury Road, dove la Principessa Furiosa Charlize Theron appare calva, monca e vendicativa.

 

love noe' 2love noe' 2

Maledetta e rimpianta in The Valley of Love di Guillaume Nicloux, con Isabelle Huppert e Gerard Depardieu, insieme 25 anni dopo Loulou, come genitori d'un figlio deceduto, che per lettera li invita a raggiungerlo nella Valle della Morte.

 

AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSE

E ancora morte, somministrata con voluttà dai narcos di Sicario, dramma criminale di Denis Villeneuve, con Benicio Del Toro cecchino in Messico. Il crematorio è di scena nel film dell'ungherese Laszlo Nemes, che piomba Le fils de Saul nell'inferno di Auschwitz: il prigioniero lotta contro il Sonderkommando che vuol trasformare in cenere suo figlio. Sesso&Morte, un binomio che dà sempre da fare. Anche a Cannes.

AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett scherza con un amica cate blanchett scherza con un amica AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchettcate blanchettAMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett migliore attrice cate blanchett migliore attrice AMY WINEHOUSEAMY WINEHOUSEcate blanchett e giorgio armanicate blanchett e giorgio armani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....