ROMA, CAOS PAPALINO - CALCA AI VARCHI PER VIA DELLA CONCILIAZIONE. CALCA NEL DEFLUSSO. CALCA ALLE FERMATE DELLA METROPOLITANA, INCAPACI DI REGGERE L’URTO DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE. RESSE E MALORI….

Rinaldo Frignani per il "Corriere della sera edizione Roma "

Calca ai varchi per via della Conciliazione. Calca nel deflusso. Calca alle fermate della metropolitana, incapaci di reggere l'urto di centinaia di migliaia di persone. Resse e malori - il bilancio della giornata è stato di 148 pellegrini ricoverati in ospedale (4 codici rossi, un infarto) su oltre 1.700 soccorsi effettuati dai medici dei 16 presidi dell'Ares 118 -, proteste al grido «Vergogna, vergogna!», quando gli addetti alla zona rossa hanno serrato le transenne da Borgo Pio e da Borgo Santo Spirito con la massa dei pellegrini che spingeva per entrare e hanno poi aperto a tutti, anche a chi non doveva arrivare su piazza San Pietro, per evitare che qualcuno restasse ferito.

È vero, sicurezza e ordine pubblico hanno funzionato, i 10 mila uomini forniti dal Viminale (che ha fornito ai media di tutto il mondo centinaia di immagini, anche aeree, dell'evento) hanno gestito nel migliore dei modi più di 500 mila persone al Vaticano e oltre 300 mila nelle piazze con i maxischermi. Ma la giornata della canonizzazione dei Papi ha anche riservato ombre e disservizi.

Come la chiusura della fermata Ottaviano della linea A: per due volte la Questura l'ha vietata al pubblico perché era impossibile controllare la massa di viaggiatori sulle banchine e sulle scale mobili. Chiusa anche la stazione San Pietro, poi riaperta all'ora di pranzo. A Lepanto e in altre fermate, invece, volontari della Protezione civile e della security Atac sono stati impegnati a controllare gli accessi dei pellegrini - solo 10-20 per volta - ancora in piedi, dopo ore trascorse accampati per strada, in lunghe file sul marciapiede.
Nonostante il prolungamento del servizio, anche di notte (il sindaco Marino ha detto che non era mai accaduto prima), e l'aumento dei treni, in molti hanno pensato che la metropolitana fosse andata in crisi.

Pian piano, nel pomeriggio, la situazione è tornata alla normalità. Quella che, invece, è mancata ai vigili urbani: erano previsti circa 2mila agenti, ma per strada ce ne sarebbe stata solo la metà. Chi si era messo di straordinario (10 ore in servizio, a 10-12 euro l'ora) ha infatti rinunciato a presentarsi, disertando così l'appuntamento. L'adesione, secondo alcuni sindacalisti, avrebbe toccato punte del 90%. Che potesse accadere una cosa del genere era già stato previsto nei giorni scorsi, con le vertenze aperte da qualche sigla con il Comune, ma ieri in strada - con la massiccia presenza di turisti e pellegrini in tutto il centro, ci sono stati luoghi - come il Colosseo - dove c'erano solo due vigilesse in turno regolare.

Garantiti dal personale non in straordinario i blocchi stradali verso la zona rossa di San Pietro mentre a piazza Navona, ancora al Colosseo e in altre piazze gli agenti del gruppo Sicurezza pubblica ed emergenziale, con il vice comandante Antonio Di Maggio, si sono travestiti da turisti per sequestrare migliaia di ombrelli agli ambulanti che, con la pioggia, hanno cambiato al volo la merce da vendere (prima erano foulard, santini e bandierine).

Ma le polemiche nella Municipale non accennano a placarsi: i delegati e le rsu di Cgil-Cisl-Uil del I Gruppo Trevi hanno indetto lo stato di agitazione del personale perché chi si era messo in straordinario sarebbe stato spostato ad altri servizi e dopo aver rinunciato al servizio avrebbe visto il suo nome inserito in una lista chiesta dal comando del Corpo e adesso teme delle «ritorsioni».

Una situazione non facile in una giornata indimenticabile, nella quale la polizia ha arrestato in centro 15 persone, fra scippatori e borseggiatori (12 gli arresti per droga fatti invece dai carabinieri). Apprensione per due tredicenni polacche e per un paio di bambini che si erano persi: gli agenti li hanno ritrovati subito.

 

RATZINGER E NAPOLITANO I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO