IL CINEMA DEI GIUSTI - IL SECONDO “CAPITAN AMERICA” NON È SOLO MEGLIO DEL PRIMO, MA È UNO DEI MIGLIORI FILM DEI SUPEREROI MARVEL

Marco Giusti per Dagospia

Captain America: The Winter Soldier di Anthony e Joe Russo.

"Come distingueremo i buoni dai cattivi?", chiede giustamente Falcon, l'uomo volante, al supereroe Captain America prima di iniziare una battaglia finale un po' confusa. "Se ti sparano addosso sono cattivi", conclude Captain America. No. Non vi fate spaventare dai troppi film di supereroi che abbiamo visto negli ultimi anni. Questa seconda puntata delle avventure dell'eroe della Marvel, "Captain America: The Winter Soldier", diretta dai fratelli Anthony e Joe Russo, che non sono affatto specialisti del genere, non è solo superiore alla prima, diretta da Joe Johnston, ma si candida come uno dei migliori se non il migliore dei nove film che la Marvel ha dedicato ai suoi supereroi.

Intanto i fratelli Russo cercano di limitare al minimo gli effetti speciali in digitale, dando così più spazio agli attori e alle performance fisiche. E dalla loro hanno fior di attori, da Chris Evans a Scarlett Johansson, da Samuel L. Jackson a Robert Redford. Poi non hanno bisogno di spiegare dall'inizio, come nel primo film, le origini del supereroe, limitandone così lo sviluppo di una storia originale.

In questo caso entriamo subito nella storia, sempre sceneggiata dagli specialisti Christopher Narkus e Stephen McFeely, ma sviluppata stavolta anche dal grande fumettista Ed Brubaker, che vi porta dentro una serie di elementi più originali e vivi del solito. Al punto che il film prende una piega complessa da vecchia spy story anni '70 alla "Tre giorni del Condor", e non a caso c'è Robert Redford come Alexander Pierce, capo e amico del Nick Fury di Samuel L. Jackson.

L'idea di avere due storie nello stesso film, come nei Batman di Christopher Nolan per intenderci, così seguiamo sia la guerra interna allo S.H.I.E.L.D. che quella di Captain America contro il terribile killer chiamato "The Winter Soldier", è qui costruita meglio e il film soffre meno narrativamente, anche se non è proprio un film per bambini. I fratelli Russo, negli ovvi limiti imposti dalla Marvel, stiamo sempre parlando di un giocattolone da 170 milioni di dollari di budget, sembrano così rinnovare un po' il genere e inserire qualcosa di più originale e realistico.

Il film si presenta così sugli schermi di tutto il mondo, uscirà ovunque questa settimana, forte di ogni benedizione critica. In America sia Todd McCarthy su "The Hollywood Reporter" che Scott Foundas su "Variety", lo hanno esaltato per i momenti di "old school action" e i dialoghi più rilassati e meglio distribuiti del solito, ma il film non manca certo di adrenalina nelle scene di battaglia.

Captain America, cioè il vecchio soldato dell'esercito americano Steven Rogers ibernato dai tempi della Seconda Guerra Mondiale e scongelato da poco per la gioia dei fan dei fumetti della Marvel, se la vede con una serie di nemici interni allo S.H.I.E.L.D., una specie di contro-CIA nazistoide che vuole portare il suo ordine in tutto il mondo, sia con un misterioso killer mascherato apparentemente invincibile chiamato "The Winter Soldier", interpretato da Sebastian Stan.

Nella prima grande scena del film, Captain America, cioè Chris Evans, e la scatenata Black Widow, la bellissima Scarlett Johnasson, su ordine di Nick Fury, andranno a liberare un gruppo di ostaggi dello S.H.I.E.L.D. su una nave in pieno oceano. Il gruppo dei pirati è comandato da certo Batroc The Leeper, interpretato da Georges St.Pierre, culturista franco-canadese di grande prestanza. Ci saranno botte per tutti e gran lavoro di muscoli per Captain America e Black Widow. Ma quello che non sanno i nostri eroi è che proprio questo sporco lavoro è una specie di trappola che darà il via a una lotta interna allo S.H.I.E.L.D. e il nostro eroe si potrà fidare solo di se stesso, come gli spiega Nick Fury.

Non andiamo oltre per non spoilerare troppo, ma i colpi di scena sono ben costruiti, i flashback che ci riporteranno ai tempi della Seconda Guerra Mondiale giustificati e perfino Robert Redford, altrove un po' mummificato, è qui all'altezza della sua fama. Rciordo solo che l'elegante Anthony Mackie è Sam Wilson, il Falcone, e si rivede Jenny Agutter, eroina di "Amore, piombo e furore", oltre al solito cameo di Stan Lee. Non andate via, come al solito, sui titoli di coda, perché ci sono ben due sorprese. Nella prima c'è una piccola preview del nuovo "Avengers: Age of Ultron" diretto da Joss Whedon con Elizabeth Olsen come Scarlet Witch e Aaron Taylor Johnston come Quicksilver. In sala dal 27 marzo.

 

SCARLETT JOHANSSON CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA capitan america CAPITAN AMERICA WINTER SOLDIER Captain America The Winter Soldier robert redford CAPITAN AMERICA Captain America The Winter Soldier

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...