abbuffata natalizia

O CAPITONE, MIO CAPITONE - L’ABBUFFATA BATTE IL REGALO: QUEST’ANNO GLI ITALIANI SANTIFICANO LE FESTE AI FORNELLI CUCINANDO PER PARENTI E AMICI – LA CRISI HA SPAZZATO VIA L’EDONISMO INDIVIDUALISTA E CON LA SCUSA DELLA TAVOLA SI RAFFORZANO ANCHE I LEGAMI SOCIALI

Marino Niola per “la Repubblica

 

abbuffata 6abbuffata 6

Natale ai fornelli. Quest’anno gli italiani santificano le feste cucinando per amici e parenti. Segnando uno storico ritorno del fai da te casalingo che non si registrava dal dopoguerra.

 

Lo rivela una ricerca Coldiretti/Ixè sui consumi festivi del Belpaese. I dati proclamano a chiare lettere il trionfo dell’enogastronomia che assorbe buona parte delle tredicesime, superando di gran lunga anche il budget destinato ai regali. Si calcola che ciascuno di noi trascorrerà in media tre ore e mezzo tra pentole e padelle per portare a tavola manicaretti di ogni sorta. Senza contare tutto il tempo speso nei giorni precedenti andando per mercatini, pizzicagnoli e produttori, in cerca del fior fiore del made in Italy da mangiare.

 

È solo perché in tempi di crisi non c’è rimasta che la consolazione dell’abbuffata in famiglia? Oppure è colpa, o merito secondo i punti di vista, della gastro-mania contemporanea? Quella febbre collettiva, insomma, che ci sta trasformando in un popolo di poeti santi e chef. Sono vere un po’ tutte ma solo in parte. Perché in queste nostre scelte, apparentemente dettate dalle ragioni del momento, risuona un’eco remota e potente.

 

abbuffata 5abbuffata 5

Cenoni pantagruelici e pranzi luculliani sono quel che resta delle orge alimentari del mondo antico. Delle vere e proprie liturgie della gola. Lo dice la parola stessa orgia. Che deriva dal greco ergo, che significa fare le cose in un modo prescritto. E si riferiva ai rituali in onore delle divinità legate al cibo. Come Cerere, la dea dei cereali e Dioniso, il signore del vino. Durante i banchetti orgiastici i partecipanti erano tenuti a mangiare e bere in eccesso tutta una serie di piatti simbolicamente offerti agli dèi, ma golosamente consumati dagli uomini.

 

abbuffata 3abbuffata 3

La scelta delle pietanze, le modalità di cottura, la successione delle portate obbedivano a un rigoroso palinsesto cerimoniale. Carni, legumi, pesci, formaggi, pani, vino, dolci, frutta secca. I convitati erano tenuti ad assaggiare di tutto un po’, anche a costo di scoppiare. Allontanarsi dalla tradizione sarebbe stato considerato un sacrilegio, una messa in discussione del patto collettivo. Perché quella abbuffata corale rafforzava il legame comunitario, era una dichiarazione di appartenenza alla polis attraverso l’intensificazione straordinaria del consumo di cibi identitari. Oggi diremmo locali. O a chilometro zero.

 

Quest’uso, apparentemente lontano, getta una luce diversa sulle nostre imminenti orge alimentari, sui sacrifici di cibo che celebriamo insieme durante le feste. E che non si spiegano solo con la crisi e con la mancanza di alternative. Ma piuttosto con quella convivialità rituale che è rimasta nel nostro Dna culturale, nella nostra memoria remota. Gli attuali usi e consumi sono la versione contemporanea, e spesso dimenticata, dei riti che erano alla base della democrazia in Grecia e a Roma.

 

abbuffata 2abbuffata 2

E che continuano ad agire nelle profondità del nostro inconscio collettivo come dei calchi, degli stampi comportamentali nei quali la modernità fa colare contenuti e significati nuovi. E proprio come nelle antiche orge, anche nei nostri rituali natalizi, la commensalità è di precetto.

 

Non a caso i due cardini della tradizione festiva sono la famiglia e la tavola. Entrambe sacralizzate dal mangiare insieme le cose di sempre. Dove la riproposizione dei menu diventa mitologia domestica e lessico famigliare, aneddotica e ricordo, trasformando la strippata in eccesso rituale. A parole temuto da molti, di fatto evitato da pochi. Proprio perché si tratta di una liturgia.

abbuffata 1abbuffata 1

 

Dalla quale fra l’altro nessuno doveva e deve essere escluso. In questo senso i cenoni che vengono organizzati per i più poveri e le altre iniziative umanitarie — in un tempo in cui il legame sociale si indebolisce e la democrazia stessa entra in sofferenza — appartengono a una filiera millenaria che fa la società attraverso il cibo. Reti sociali d’antan che oggi si ritrovano in iniziative etiche come i cenoni della Caritas.

 

abbuffata 4abbuffata 4

Come il Last Minute Market di Andrea Segrè che cerca di combattere lo spreco trasformando prodotti invenduti o non commercializzabili in risorsa da redistribuire. O come la cucina solidale di Massimo Bottura e di altri cuochi celebri che, di concerto con il cardinale di Milano Angelo Scola, faranno del Refettorio ambrosiano una mensa per i meno garantiti.

 

Se gli antichi investivano tanto in banchetti e orge alimentari per rafforzare la coesione collettiva, allora questo nuovo investimento sulla convivialità fa ben sperare per le sorti del nostro legame sociale. Perché, dopo anni di edonismo individualista, segnala una inversione di tendenza. A riprova del fatto che le grandi trasformazioni trovano spesso nelle scelte culinarie una leva potente e un segnale premonitore. Così quel che sembra un rifugio nel passato potrebbe rivelarsi un ritorno al futuro.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?