1- ASSEDIO STERILE, UN GOL ANNULLATO INGIUSTAMENTE A MONTOLIVO, UN RIGORE NEGATO A ROBINHO, CALCI, SPUTI E COLPI DI TESTA PER UN SUCCESSO INATTESO CHE FA DELL’INTER L’INSEGUITRICE PIÙ PROBABILE DI JUVENTUS E NAPOLI. CAPOLINEA PER ALLEGRI? 2- VOLA IL NAPOLI DI MAZZARRI, RAGGIUNGE LA JUVE E DIMENTICA IL CROLLO IN EUROPA LEAGUE 3- E ALLA FINE MARCHISIO SBROGLIA UN MATCH AGGROVIGLIATO DA UN SIENA ECCITATO 4- EPURAZIONE ZEMAN: A GENNAIO FORSE LE STRADE DI ROMA E DE ROSSI SI DIVIDERANNO

DAGOREPORT

1- IL DERBY
Antonio Cassano salta in faccia ai suoi ex compagni. Esulta con il tecnico bambino, Andrea Stramaccioni, alla fine di una partita nervosa, incerta, mai bella, a tratti emozionante. Qualcuno litiga con i rivali, altri assediano l'arbitro. È inutile. L'Inter è tornata. La frustrazione è tutta rossonera. Una resa definitiva, dodici punti di distanza dalla vetta, sette in tutto, gli stessi del Pescara.

Per Massimiliano Allegri, polemico con l'arbitro (chiede un rigore e non solo) è questione di episodi e sfortuna. Abbattuto nel dopo gara: «abbiamo preso sette gol su calcio da fermo e dobbiamo stare molto più attenti", ma incline o meglio costretto a vedere il bicchiere mezzo pieno: «abbiamo giocato bene, il morale è alto» il problema non sarà soltanto conservare il proprio lavoro durante la sosta, ma ridare motivazioni (dovesse resistere per mancanza di alternative) a una truppa svuotata, depressa, incapace di risalire la corrente nonostante giochi un tempo con un uomo in più a causa dell'espulsione di Nagatomo e scopra in Handanovic un portiere coraggioso in uscita come dai tempi di Ghezzi e Lido Vieri (pur essendo passati negli anni Pagliuca, Zenga e Julio Cesar) a S. Siro non si vedeva.

Apre Samuel al 4'. Uscita folle di Abbiati e colpo in mischia su palla vagante. Milito manca il 2-0 tre minuti più tardi e ridà fiato alla confusione milanista. Assedio sterile, un gol annullato ingiustamente a Montolivo, un rigore negato a Robinho, calci, sputi e colpi di testa per un successo inatteso che fa dell'Inter l'inseguitrice più probabile della coppia di testa.

2- NAPOLI MILIONARIA.
Infatti il Napoli pur soffrendo più del lecito piega l'Udinese. Apre Hamsik, pareggia Pinzi, poi chiude Pandev, magia in pochi centimetri per il 2-1 messo poi a repentaglio dal terzino Faraoni in pieno recupero. Vola la squadra di Mazzarri, raggiunge la Juve e dimentica il magro viaggio olandese in Europa League. Contro il Psv, con le riserve, era stata disfatta. Rimessi al loro posto i titolari, Cavani e compagni liquidano Guidolin (espulso) e continuano il viaggio in solitaria con gli uomini di un Conte vittorioso e festeggiatissimo in tribuna a Siena.

3- ESILI BRIVIDI JUVENTINI
E alla fine arriva Marchisio. Quando ormai le mischie nell'area del Siena sono polverosi rodei, l'1-1 fissato da Pirlo e Calaiò nel primo tempo sembra definitivo e dopo il mezzo flop in Champions League con lo Shakhtar, già aleggiano i triti quesiti utili («cosa succede alla Juve?») a dare a una stagione troppo simile alla precedente il tono del giallo.

La Juve come era pronosticabile passa anche a Siena, dopo aver rischiato anche di perdere, in un clima da eccitata sagra locale. A bordo campo scorrono cartelli sulle virtù del Brunello di Montalcino e sul padrone di casa: «Pietro Mezzaroma e figli, qualità per vivere». Quella messa in piedi per salvare la banda di Serse Cosmi è opinabile, ma il tecnico, bravo e sottovalutato, da anni ormai opera con quel che ha.

Lo cacciano dopo mezz'ora, Cosmi e poco dopo grazie a un brasiliano, Angelo, travestito da Garrincha, i suoi pareggiano la punizione di Andrea Pirlo effimero 1-0 al minuto undici. Il secondo tempo è bello, combattuto, deciso da un colpo di flipper a un passo dalla fine. Forse la Juve deve ritrovare la brillantezza dello scorso anno, ma la crisi, oggettivamente abita altrove.

4- ROMA, EPURAZIONE ZEMAN
Le parole valgono più degli schemi. I fatti più delle sensazioni. Così il j'accuse zemaniano alla vigilia di Roma-Atalanta, così lontano e così vicino a certi psicodrammi in salsa andalusa targati Luis Enrique, produce lo stesso risultato. Nessuno è intoccabile. Nessuno indispensabile. Il «Chi non ci crede è fuori» del prepartita si tramuta in sosta forzata per Burdisso, De Rossi e Osvaldo (neanche un minuto in tre) e in vetrina per la fame dei sostituti.

Segnano Lamela salito sull'ultimo treno utile, lo statunitense Bradley davanti allo Zio d'America James Pallotta (terreo per una buona mezz'ora in tribuna), recuperano una maglia il terzino Piris e al centro della difesa, il 18enne Marquinhos. Il 2-0 all'Atalanta proietta la Roma nel gruppone medio alto della classifica e soprattutto traccia il solco tra quel che è stato fino a ieri e quel che sarà domani.

Zeman è pronto a camminare da solo. Con i ragazzini in campo, il vecchio Totti (encomiabile) risparmiato dall'anagrafe, il redivivo Stekelenburg e la certezza che se bisogna proprio rischiare, è meglio farlo con chi ti segue senza soffiare sul fuoco dei dubbi.

La Roma con l'Atalanta ha rischiato molto, goduto delle fortuna, dell'imprecisione e dell'egoismo degli attaccanti a disposizione di Colantuono e anche l'esclusione di De Rossi, uno di quelli che aveva eccepito ad alta voce, da caso della settimana retrocede ad argomento di risulta, con l'ipotesi non scolastica che a gennaio, forse definitivamente, le strade si divideranno.

5- ZONA UEFA O QUASI.
Discreta posizione, condivisa con la Roma, anche per Catania e Fiorentina salite a 11 punti. La squadra di Maran mette nei guai il Parma di Donadoni dopo un minuto. Tango argentino ai limiti dell'area, triangolo e gol di Gomèz per l'1-0 dei siciliani. Poi molta confusione, un'espulsione che lascia gli emiliani in dieci e l'addio di Montella, rimpianto ormai sfumato.

Vincenzino, nella fabbrica dei Della Valle, ha gli stessi punti. Il derby dell'Appennino, come lo chiamavano Ameri e Ciotti negli anni '80, mette in mostra il solito Jovetic. Gol nell'area piccola dopo sei minuti e pratica risolta contro l'ex Gilardino, fischiatissimo.

6- LAZIO, COME IN AMICHEVOLE.
I tifosi del Pescara, illusi dalla recente vittoria di Cagliari, in settimana avevano spronato in duemila la squadra di Stroppa. L'allenatore, in vena di metafore improbabili, aveva commentato psichedelico, parlando di «gioia, iniezione fiducia e doping sano». Con una gara più impresentabile dei parallelismi verbali del suo tecnico, gli abruzzesi decidono di festeggiare il ritorno in regione della Lazio (l'ultima volta, 20 anni fa) decidendo di non scendere in campo.

Prima Hernanes da 35 metri con comico intervento del portiere Perin, poi Klose per due volte nel cuore di una difesa imbarazzante. Il 3-0 di Miro e compagnia dopo 45 minuti rende inutile il secondo tempo, amichevole la ripresa, accademia la passerella dei ragazzi di Pektovic. Dopo aver ceduto di schianto con Napoli e Genoa la Lazio torna quella di inizio campionato, si issa a 15 a due soli punti dalla Juventus e guarda una classifica stellare ottenuta con il minimo sforzo o quasi.

7- IL RESTO DI NIENTE.
Corini ringrazia il portiere della Sampdoria Romero e all'esordio su una panchina in serie A, consente al Chievo di respirare, prendere tre punti e chiudere sul 2-1. Pari tra Genoa e Palermo (ancora Borriello in gol), noia cosmica tra Torino e Cagliari con i sardi trionfanti su calcio di rigore realizzato da Nenè e più in generale, mucchio selvaggio sul fondo. Attenzione alle squadre che non dovrebbero essere lì. Chi non è abituato ai bassifondi e sognava California, faticherà di più.

 

 

milan-intermilan-intermilan-intermilan-interstramaccioni allegrilamela-bradleylamelazeman foto mezzelani gmt derossiguardailrisultato foto mezzelani gmt Stevan JoveticJOVETIC klosesiena-juve

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...