LA CAPORETTO DI VIANELLO - DAL TONFO DI ‘’BALLARÒ’’ ALLA SPOON RIVER DELLE SERIE TV: SOLO FLOP PER RAI3 - DELUDE ANCHE LA DOCUFICTION “LA SCELTA DI CATIA”

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

 

andrea vianello cantante (3)andrea vianello cantante (3)

Le montagne russe dell'Auditel d'inizio stagione sono roba per stomaci forti. Gente con l'intestino solido. Altrimenti, allacciarsi le cinture o assumere qualche integratore contro il mal di mare. Il saliscendi è selvaggio. E rischia di sbalzare qualcuno fuori dalle cabine (di conduzione o direzione di rete). Prendiamo la serata di martedì: picchi estremi.

 

andrea vianelloandrea vianello

La fiction di Raiuno Un'altra vita ha superato il 30 per cento di share (7,7 milioni di spettatori), roba da partitona della Nazionale, al punto che un alto dirigente Rai confida di aver «trovato il nuovo Montalbano». Per contro, su Canale 5 La fidanzata di papà all'ennesimo passaggio e dunque senza ambizioni, si è fermato al 7,8 per cento. Su La7 diMartedì è calato rispetto alla settimana precedente, scendendo al 3,48 con 752mila spettatori, la metà di quelli di Ballarò (un milione 549mila, 6,63 per cento).

 

Ma gli ascolti dell'altra sera sono solo l'ultimo esempio di una stagione tv che appare più spietata del solito. Perciò, sebbene a causa del calo degli investimenti pubblicitari Canale 5 si stia allineando solo ora ai blocchi di partenza, vale comunque la pena di mettere un po' d'ordine su questo primo mese di programmazione.

 

Qualche giorno fa, presentando Ballando con le stelle il direttore di Raiuno ha evitato trionfalismi nel sottolineare i successi della sua rete, che «è orgogliosa di partecipare allo stato di forza della tv generalista e della Rai in particolare».

benigni giannini e vianello selfiebenigni giannini e vianello selfie

 

In effetti tutto sta andando bene su Raiuno, da Tale e quale show che veleggia oltre il 27 per cento (5,8 milioni di spettatori medi) a tutta la fiction, cominciando da Un'altra vita con Vanessa Incontrada, Loretta Goggi e il «montalbaniano» Cesare Bocci diretti da Cinzia Th Torrini per Endemol Italia (26,45 per cento e 6,6 milioni spettatori medi) per proseguire con Che Dio ci aiuti, terza stagione con Elena Sofia Ricci (media del 25 per cento, oltre 6,1 milioni di spettatori), fino al Commissario Montalbano, anche in replica sempre oltre il 23 per cento.

 

Tuttavia, ha fatto bene Leone a non esaltare troppo i numeri della sua rete, considerando la partenza diesel di Canale 5 che, in piena crisi del mercato pubblicitario, non può attingere a nessun canone. Nelle prossime settimane si capirà se la forbice tra le due ammiraglie è destinata a ridursi, ora che, dopo Tu sì que vales (battuto all'esordio da Ballando), debutterà anche la nuova versione di Zelig.

 

Steven Spielberg fu rifiutato tre volte alla scuola di cinema Steven Spielberg fu rifiutato tre volte alla scuola di cinema

Tra gli altri format promossi di queste settimane, con buona pace di Pippo Baudo, c'è un reality di nuova generazione come Pechino Express e l'X Factor di Sky. Con il 9,21 di share medio (2,1 milioni di telespettatori) il safari asiatico di Magnolia che si avvale dell'ironica conduzione di Costantino della Gherardesca traina il risveglio di Raidue (confermato anche da Made in sud). Il talent show musicale di Sky, invece, ha trovato nella nuova giuria, rinnovata con l'innesto di Victoria Cabello e Fedez, insospettati margini di miglioramento, al punto che il suo 3,8 per cento può competere anche con le reti generaliste.

 

CINZIA TH TORRINI CINZIA TH TORRINI

I flop invece spuntano come funghi nel bosco dell'informazione e dei talk show. Se n'è scritto tanto, ma le cifre sono piatte. A registrare un crollo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sono soprattutto i talk show gestiti da conduttori orientati a sinistra come Ballarò e Servizio Pubblico.

 

Massimo Giannini perde 6,1 punti di share nel confronto con Giovanni Floris del 2013 (che però non aveva concorrenza), mentre Michele Santoro scende di 6,3 punti al confronto con se stesso di un anno fa quando non doveva rintuzzare la presenza di Virus di Nicola Porro, allora trasmesso al venerdì e che, cambiando giorno, ha guadagnato uno 0,8 per cento (dal 3,5 al 4,3).

costantino della gherardesca nudo pechino express x costantino della gherardesca nudo pechino express x

 

 

In sostanza, sia al martedì che al giovedì quest'anno i talk sono raddoppiati, col risultato di dividersi la fetta del 10 per cento complessivo. Emblematico, in questo senso, è ciò che accade al lunedì dove Quinta colonna di Paolo Del Debbio, salito al 5,3 per cento, rosicchia uno 0,6 rispetto all'anno scorso, esattamente la percentuale persa da Piazza Pulita di Corrado Formigli (dal 4,8 al 4,2).

 

pippo baudopippo baudo

Un discorso a parte merita invece Raitre. Perché, salvo Ballarò, i flop spaziano su tutti i generi televisivi. Certo, la terza rete è una sorta di cimitero delle serie tv, da Boss a Newsroom fino all'ultima Extant, prodotta da Spielberg e con Halle Berry nel ruolo di un'astronauta, traslocata in seconda serata dopo il deprimente 2,47 di giovedì scorso.

 

Ma anche venerdì le cose non sono andate bene. Lo Speciale Agorà a un anno dalla tragedia al largo di Lampedusa si è fermato all'1,94 per cento (521mila spettatori). Tre giorni dopo si resta in zona per raccontare La scelta di Catia docufiction che ha per protagonista una donna che comanda una nave militare nell'operazione Mare Nostrum. Ma anche l'audience resta dalle parti del tonfo: 2,76 per cento (748mila spettatori). Insomma, qui è l'impianto a non reggere, con un palinsesto che ha il carattere dell'estemporaneità.

Antonello venditti e Morgan Rai per una Notte Ansa  Antonello venditti e Morgan Rai per una Notte Ansa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO