stefano d orazio carla vistarini

CARLA VISTARINI RICORDA D'ORAZIO: ''CIAO STEFANO. ANCHE TU. CE NE STIAMO ANDANDO UNO PER UNO, NOI RAGAZZI PER SEMPRE. NOI DI UNA GENERAZIONE UNICA E INIMITABILE, GENTE DI CANZONI, MUSICA E TEATRO, GENTE DI VIAGGI IN AUTOSTOP, DI MONTAGNE SCAVALCATE PER PORTARE DUE RIFLETTORI SCALCAGNATI IN QUALCHE PIAZZA DI PAESE ALLO SPROFONDO. LA NOSTRA GENERAZIONE FORSE NON L'ABBIAMO NEMMENO CAPITA, MA L'ABBIAMO VISSUTA, E L'ABBIAMO RACCONTATA AGLI ALTRI, O ALMENO...''

 

Il ricordo di Stefano D'Orazio di Carla Vistarini, pubblicato da Dagospia

 

carla vistarini foto di ludovica borghesi

"Ciao Stefano. Anche tu. Ce ne stiamo andando uno per uno, noi ragazzi per sempre. Noi di una generazione unica e inimitabile, gente di canzoni, musica e teatro, gente di viaggi in autostop, di montagne scavalcate per portare due riflettori scalcagnati in qualche piazza di paese allo sprofondo, noi che ascoltavamo i Beatles ma avevamo nelle orecchie di bambini quelle musiche più antiche, quelle dei nostri genitori, della radio la sera, echi di boogie woogie e fumosi night club in bianco e nero sbirciati su paginone di riviste d'altri tempi; noi che portavamo i pantaloni a zampa e i pelliccioni finti lunghi fino ai piedi, trovati a Porta Portese o a via Sannio, tra le giaccone militari coi bottoni d'ottone e le mostrine, noi che ci bruciavano le redini della banalità sulle spalle e scalpitavamo ma che poi cercavamo vestiti tutti uguali, come fossimo tutti una band, come  un'uniforme della stessa giovinezza e adolescenza, noi coi capelli negli occhi, frange lunghe, maschi e femmine è lo stesso; noi sui Ciao scoppiettanti e manomessi perché facessero più rumore più sgassate più caciara, noi, quelli che a suonare uno strumento  uno qualsiasi, la chitarra, il piano, la batteria, il flauto, l'armonica perfino il kazoo che non ci vuole niente basta un po' di fiato;

 

stefano d orazio

ci abbiamo provato tutti e qualcuno ci è riuscito meglio e qualcun altro no ma almeno  lo ha raccontato, lo ha scritto, in qualche canzone, in qualche libro, in qualche cosa, una cosa qualsiasi, per quelli che restano; quelli delle assemblee, del sei politico, delle serate a sviscerare il Manifesto (quello vero) e a non capirci niente ma seriamente però, perché l'importante è crederci, in qualcosa; noi a cercare nei cinéma d'essai quei film vecchi e bellissimi in bianco e nero, pieni di freaks e 400 colpi, e corridoi della paura e settimi sigilli,  perché il cinema è tutto, noi che niente guerra, solo pace; noi che viva la libertà, noi dei viaggi incoscienti in autostop, e treni di terza classe Londra-Roma;

 

noi che dicevamo grazie e per piacere; noi che  ci stupivamo uno con l'altro, coi sorrisi, cogli occhi spalancati, a mano mano che ci riuscivamo, noi che siamo rimasti sempre quelli, quei ragazzi di un tempo,  noi diversi, noi piccoli, e fra noi quelli che emergevano e diventavano qualcuno, qualcuno che nemmeno loro lo sapevano chi erano all'inizio, e c'è voluto tempo per capirlo e quelli che restavano indietro, persi nel buio di un sogno e di un ricordo, a guardare sorpresi quegli altri che scattavano avanti;

 

stefano d orazio.

noi, quelli che oggi stanno sull'orlo di un saluto, di uno sguardo all'indietro, di un sorriso sperduto a sentire i compagni di quest'unico viaggio camminarci alle spalle mentre il tempo va via, mezzo secolo e passa, e una musica suona un'antica canzone che parlava di noi, talkin' 'bout my generation. Noi quelli che la nostra generazione forse non l'abbiamo nemmeno capita, ma l'abbiamo vissuta, e l'abbiamo raccontata agli altri, o almeno ci abbiamo provato. Ciao Stefano, so long."

 

Carla Vistarini

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...