john carpenter

IL CARPENTER NON TORNA SUL CANTIERE - IL REGISTA MAESTRO DELL’HORROR COMPIE 70 ANNI E RESTA A DISTANZA DALLA MACCHINA DA PRESA - MA HA ACCETTATO DI FARE IL PRODUTTORE ESECUTIVO DELLA SERIE TV “RACCONTI PER LA NOTTE DI HALLOWEEN” - I SUOI PERSONAGGI ERANO ANTI-EROI DI ORIGINE PROLETARIA CONTRO LA SOCIETA' CAPITALISTA USA

JOHN CARPENTER 2

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

Settant’anni da paura, una carriera all’insegna del brivido. Nel momento in cui il cinema horror travolge i botteghini del mondo intero a dispetto della crisi, spegnerà domani le fatidiche candeline John Carpenter, maestro americano del genere. Il regista ha diretto film di culto come Distretto 13 - Le brigate della morte, Halloween - La notte delle streghe, 1997: Fuga da New York, La Cosa, Christine - La macchina infernale, Il Signore del Male, Grosso guaio a Chinatown, Fuga da Los Angeles, Vampires, Fantasmi da Marte che hanno incassato forte e lasciato il segno nella storia del cinema.

 

LO STILE

CARPENTER

Figlio di un musicista, cresciuto nel Kentucky e arrivato a un passo dalla laurea alla University of Southern California, una carriera all’insegna dei grandi successi e dei remake dei suoi film firmati da altri registi, Carpenter si è sempre distinto per lo stile minimalista (macchina da presa non eccessivamente mobile, illuminazione essenziale, musica spesso composta da lui stesso) e per la straordinaria capacità di esplorare le tenebre, sia fisiche sia psicologiche. I suoi personaggi, come i protagonisti di Essi vivono,1997: Fuga da New York e Fuga da Los Angeles, spesso sono anti-eroi di origine proletaria in contrasto con le istituzioni e la società capitalistica americana.

JOHN CARPENTER - GROSSO GUAIO A CHINATOWN

 

UOMO DI DESTRA

«Carpenter incarna gli ideali della destra sociale nazionalista», spiega Dario Argento, molto amico del regista e ispiratore del suo cinema: lo stesso autore di Halloween ha ammesso che il suo film Il Signore del Male è stato influenzato da Inferno del maestro italiano.

 

«Saperlo mi ha fatto un enorme piacere, John è un autentico genio. E non ha mai nascosto l’ammirazione nei miei confronti: quando gli ho mandato il manifesto autografato di Suspiria si è commosso», racconta Argento. «È un uomo buono e simpaticissimo. Ad unirci sono l’amore per il cinema e alcuni interessi culturali anche se abbiamo idee politiche e carriere diverse. Il suo film che preferisco? La Cosa».

 

L’INCONTRO

dario argento

Resta nella storia l’incontro pubblico che i due maestri del brivido ebbero al Torino Film Festival nel 2005: code di spettatori, sala gremita, ovazioni da stadio a dimostrazione della vitalità di un genere, l’horror, che non ha mai smesso di attrarre un pubblico trasversale.

 

«Il successo recente dei film da brivido è dovuto in gran parte alla tv che ha rilanciato molti classici», sostiene Argento che a breve darà alle stampe, da Mondadori, un libro di racconti intitolato, guarda caso, Horror. Per il cinema c’è tempo, spiega, del resto si è preso una pausa dal set anche Carpenter: il suo ultimo film è The Ward - Il reparto girato nel 2010 e negli ultimi anni il regista americano si è dedicato all’attività di musicista e produttore, concedendosi ogni tanto lo sfizio di dirigere un corto.

 

NUOVO REMAKE

John Carpenter - 1997 fuga da new york

E mentre il suo grande fan Robert Rodriguez prepara il remake di 1997: Fuga da New York, successo del 1981 interpretato da Kurt Russel (Luc Besson è stato accusato di averlo copiato quando realizzò il film Lockout), il vecchio John ha accettato di fare il produttore esecutivo della serie tv Racconti per la notte di Halloween. Due mogli, un figlio, una naturale simpatia, Carpenter ha spiegato così la sua propensione a girare i film di paura: «Il nostro lavoro, nella vita, è sopravvivere alla notte».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")