edicole

LA CARTA STAMPATA È MORTA E NEANCHE LE EDICOLE STANNO TANTO BENE – I GIORNALAI HANNO ANCORA UN MESE PER RICHIEDERE IL BONUS FINO A TRE MILA EURO PER LE LORO ATTIVITÀ, MA QUESTO BASTERÀ AD ARGINARE L'EMORRAGIA DI PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E RIVISTE? - DAL SETTEMBRE 2019 A OGGI, IN TUTTA ITALIA, NE SONO SCOMPARSE 2700, ARRIVANDO A 13MILA E 500 - UN QUARTO DEI COMUNI NON HA UN’EDICOLA...

Estratto dell’articolo di Francesco Bisozzi per “Il Messaggero”

 

DONNA IN EDICOLA

C'è ancora un mese di tempo per fare domanda per il bonus edicole. Lo ha ricordato l'Agenzia delle Entrate, sottolineando che il termine entro il quale vanno inoltrate le istanze scade l'8 marzo. Il contributo una tantum, ha sottolineato sempre l'Agenzia delle Entrate, è forfetario e viene riconosciuto indipendentemente dal numero di punti vendita. Il bonus può arrivare fino a duemila euro, e sale a tremila euro per i punti vendita esclusivi situati nelle aree interne.

 

EDICOLA CHIUSA 3

Lo sportello per richiedere il bonus una tantum edicole 2023 ha aperto i battenti l'8 febbraio. Le domande possono essere presentate dalle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste. Le richieste devono riguardare le spese sostenute nel periodo compreso tra il primo gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, per la realizzazione di specifici interventi, tra cui la consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici, l'apertura domenicale, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi e l'attivazione di punti vendita addizionali.

 

EDICOLA CHIUSA ROMA 2

Ogni impresa può presentare una sola domanda firmata digitalmente dal titolare di impresa individuale o dal socio titolare o legale rappresentante di società di persona. In caso di errore, potrà essere presentata, fino all'8 marzo, una nuova istanza che annulla la precedente. Secondo una recente rilevazione del Sindacato nazionale autonomo giornalai, le edicole oggi in Italia sono circa dodicimila e, di queste, quasi la metà svolge ulteriori attività rispetto alla vendita di quotidiani e periodici, che resta comunque prevalente. Tra il 2021 e il 2022 il numero delle edicole in attività si è contratto del 3,5%, ma va detto a ogni modo che il trend negativo si è fortemente attenuato rispetto agli ultimi anni (-13,3% nel periodo 2018-2019 e -6,5% tra il 2020 e il 2021).

 

EDICOLA CHIUSA ROMA

[…] Il 25% dei Comuni italiani, uno su quattro, non ha un'edicola, mentre il 30% ha solo una rivendita. Secondo un report di Unioncamere e InfoCamere oggi ci sono invece circa 13.500 punti vendita di giornali e periodici sparsi per lo Stivale. A settembre 2019 erano più di sedicimila. Ne sono scomparsi, per la precisione, 2.700, di cui la maggioranza erano imprese individuali. Si tratta di una perdita superiore al 16% (-18,6% considerando le ditte formate da una persona). Di più. In alcune città c'è stato un vero e proprio crollo. A Isernia, in Molise, ha chiuso oltre un terzo delle edicole. Trieste ha registrato un calo del 31% circa. Nel caso di Ancona l'asticella si posiziona sopra il 30%.

 

edicola a venezia

In valori assoluti, sono però i lettori di quotidiani della Capitale quelli che più di tutti devono fare i conti con la fuga di massa dei "giornalai". A Roma, in tutta la provincia, sono rimaste 1.138 edicole, ovvero 300 in meno rispetto a quattro anni fa (-21%). A Torino si contano oggi 501 rivendite, 138 in meno rispetto a settembre 2019 (-21,6%), mentre Milano ne ha perse 129 (-11,9%), scendendo così sotto le mille edicole. Quanto alle Regioni, si va dal calo del 10,3% in Valle d'Aosta (-18,2% considerando le sole imprese individuali), alla riduzione del 30,4% in Molise (-34,7% per le ditte con una persona). Lombardia (-15,9%) e Lazio (-19,7%) sono nel mezzo. […]

edicolanti coronavirus 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…