CASSANO CASSATO - PRANDELLI SI PIEGA AL DIKTAT DEL SPOGLIATOIO: BASTA CON LE CASSANATE - ESCLUSO DALLA CONVOCAZIONE, PER IL CT E’ QUESTIONE DI CONDIZIONE ATLETICA, MA IN REALTA’ I COMPAGNI DI SQUADRA NON “TOLLERANO” SCHERZI E BATTUTACCE DA COATTO DI BARI VECCHIA - PRANDELLI BENEDICE LA CRISI CHE SPINGE I CLUB DI SERIE A PUNTARE SUI GIOVANI…

Marco Ansaldo per "La Stampa"

L' Italia al tempo della crisi. Non ne parla Monti ma Cesare Prandelli che in questa realtà deve costruire la Nazionale per i Mondiali partendo dalla partita di venerdì a Sofia.

«Le difficoltà economiche dei club portano anche qualcosa di buono - spiega il ct, che ha dovuto annullare l'allenamento del pomeriggio per un violento acquazzone -. Quando assunsi l'incarico due anni fa c'erano soltanto due italiani in campo per la Supercoppa tra Inter e Roma.

A Pechino, in Juve-Napoli ad agosto, ce n'erano molti di più e le grandi società si stanno aprendo ai nostri giovani. Credo ad esempio che dietro alle scelte del Milan non ci sia solo l'esigenza di ridurre i costi ma un progetto preciso, che è lo stesso avviato dalla Juve con un po' di anticipo».

Giovinco, Destro, Insigne. Per Coverciano si aggirano ragazzi che nel football dei fenomeni avrebbero faticato ad avere il posto da titolare alla loro età. Almeno in Italia. Prandelli tiene le porte aperte. «Chi gioca bene e con continuità sa di avere sempre la possibilità della convocazione - dice -. Il ritorno di Pazzini e di Osvaldo ne è la dimostrazione: Osvaldo lo esclusi dall'Europeo perché nell'ultimo mese e mezzo nella Roma l'avevo visto troppo nervoso e non avevo voglia di spendere il mio tempo per gestire i suoi nervi. Sulle sue qualità non ho mai dubitato. Così come per Giovinco, un giocatore importante, già maturo e che ho seguito per due anni aspettando che trovasse la costanza di rendimento».

E ancora: «Aumenteremo l'intensità di gioco contro avversari che ci guarderanno in modo diverso dopo quanto abbiamo fatto all'Europeo. Del resto l'inizio di stagione di Juve, Napoli, Roma e ci metto anche la Lazio, che fa cose interessanti, dimostrano che il ritmo è essenziale e sono convinto che pagherà anche nelle Coppe».

L'Italia comincia il secondo biennio prandelliano su basi diverse dal primo. Nel 2010 la Nazionale veniva dal crollo in Sudafrica e andava rifatta. Oggi ha sulle spalle il titolo di vice campione d'Europa e va ritoccata. Rispetto ad allora mancano gli uomini che il ct additava come il futuro del suo gioco: Balotelli è fuori per l'intervento agli occhi (ma è nel progetto) mentre Cassano è fuori e basta. «Antonio ha ammesso di essere al 50-60 per cento della condizione e io devo proporre giocatori pronti subito. Quando si sarà rimesso, la scelta sarà esclusivamente tecnica».

Sull'esclusione «sine die» del barese pesa anche il parere della maggioranza della squadra che non è più disposta a sopportarlo dopo il mese in Polonia agli Europei. Cosa è successo? A occuparsene si sbatte contro un muro omertoso però più che di un episodio si sussurra di un comportamento fuori dalle righe: un classico di Cassano, che preso a gocce si sopporta, quando diventa uno scroscio rompe. Nel nuovo corso di Prandelli c'è pure l'adattamento ai suggerimenti della serie A.

«Ho un paio di idee da valutare spiega il tecnico -. All'Europeo c'era il tempo per lavorare su un impianto di gioco tutto nostro, adesso ho pochi giorni per preparare la partita con la Bulgaria, che è difficile, e devo mettere i giocatori nella condizione di fare ciò che conoscono meglio».

Dunque difesa a tre, con Ogbonna insieme agli juventini, e centrocampo a cinque con Giaccherini, una riserva per Conte ma nel cuore di Prandelli: «Nel mio modo di vedere il calcio uno come lui che cambia il ritmo della gara e può giostrare in quattro posizioni c'è sempre». Giaccherini, un simbolo della Nazionale. Il calcio al tempo della crisi.

 

prandelliCASSANOSebastian GiovincoMATTIA DESTRO osvaldo cornuto foto mezzelani gmt insigne

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO