CASSANO CASSATO - PRANDELLI SI PIEGA AL DIKTAT DEL SPOGLIATOIO: BASTA CON LE CASSANATE - ESCLUSO DALLA CONVOCAZIONE, PER IL CT E’ QUESTIONE DI CONDIZIONE ATLETICA, MA IN REALTA’ I COMPAGNI DI SQUADRA NON “TOLLERANO” SCHERZI E BATTUTACCE DA COATTO DI BARI VECCHIA - PRANDELLI BENEDICE LA CRISI CHE SPINGE I CLUB DI SERIE A PUNTARE SUI GIOVANI…

Marco Ansaldo per "La Stampa"

L' Italia al tempo della crisi. Non ne parla Monti ma Cesare Prandelli che in questa realtà deve costruire la Nazionale per i Mondiali partendo dalla partita di venerdì a Sofia.

«Le difficoltà economiche dei club portano anche qualcosa di buono - spiega il ct, che ha dovuto annullare l'allenamento del pomeriggio per un violento acquazzone -. Quando assunsi l'incarico due anni fa c'erano soltanto due italiani in campo per la Supercoppa tra Inter e Roma.

A Pechino, in Juve-Napoli ad agosto, ce n'erano molti di più e le grandi società si stanno aprendo ai nostri giovani. Credo ad esempio che dietro alle scelte del Milan non ci sia solo l'esigenza di ridurre i costi ma un progetto preciso, che è lo stesso avviato dalla Juve con un po' di anticipo».

Giovinco, Destro, Insigne. Per Coverciano si aggirano ragazzi che nel football dei fenomeni avrebbero faticato ad avere il posto da titolare alla loro età. Almeno in Italia. Prandelli tiene le porte aperte. «Chi gioca bene e con continuità sa di avere sempre la possibilità della convocazione - dice -. Il ritorno di Pazzini e di Osvaldo ne è la dimostrazione: Osvaldo lo esclusi dall'Europeo perché nell'ultimo mese e mezzo nella Roma l'avevo visto troppo nervoso e non avevo voglia di spendere il mio tempo per gestire i suoi nervi. Sulle sue qualità non ho mai dubitato. Così come per Giovinco, un giocatore importante, già maturo e che ho seguito per due anni aspettando che trovasse la costanza di rendimento».

E ancora: «Aumenteremo l'intensità di gioco contro avversari che ci guarderanno in modo diverso dopo quanto abbiamo fatto all'Europeo. Del resto l'inizio di stagione di Juve, Napoli, Roma e ci metto anche la Lazio, che fa cose interessanti, dimostrano che il ritmo è essenziale e sono convinto che pagherà anche nelle Coppe».

L'Italia comincia il secondo biennio prandelliano su basi diverse dal primo. Nel 2010 la Nazionale veniva dal crollo in Sudafrica e andava rifatta. Oggi ha sulle spalle il titolo di vice campione d'Europa e va ritoccata. Rispetto ad allora mancano gli uomini che il ct additava come il futuro del suo gioco: Balotelli è fuori per l'intervento agli occhi (ma è nel progetto) mentre Cassano è fuori e basta. «Antonio ha ammesso di essere al 50-60 per cento della condizione e io devo proporre giocatori pronti subito. Quando si sarà rimesso, la scelta sarà esclusivamente tecnica».

Sull'esclusione «sine die» del barese pesa anche il parere della maggioranza della squadra che non è più disposta a sopportarlo dopo il mese in Polonia agli Europei. Cosa è successo? A occuparsene si sbatte contro un muro omertoso però più che di un episodio si sussurra di un comportamento fuori dalle righe: un classico di Cassano, che preso a gocce si sopporta, quando diventa uno scroscio rompe. Nel nuovo corso di Prandelli c'è pure l'adattamento ai suggerimenti della serie A.

«Ho un paio di idee da valutare spiega il tecnico -. All'Europeo c'era il tempo per lavorare su un impianto di gioco tutto nostro, adesso ho pochi giorni per preparare la partita con la Bulgaria, che è difficile, e devo mettere i giocatori nella condizione di fare ciò che conoscono meglio».

Dunque difesa a tre, con Ogbonna insieme agli juventini, e centrocampo a cinque con Giaccherini, una riserva per Conte ma nel cuore di Prandelli: «Nel mio modo di vedere il calcio uno come lui che cambia il ritmo della gara e può giostrare in quattro posizioni c'è sempre». Giaccherini, un simbolo della Nazionale. Il calcio al tempo della crisi.

 

prandelliCASSANOSebastian GiovincoMATTIA DESTRO osvaldo cornuto foto mezzelani gmt insigne

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....