andreotti

IL "DIVO GIULIO" SEGRETO: ARRIVA IL ROMANZO INEDITO DI ANDREOTTI SCOPERTO DALLA FIGLIA SERENA – DA MILITARE DI LEVA PUNTO' IL FUCILE CONTRO IL SUPERIORE, LE CORSE DEI CAVALLI, IL REFERENDUM SUL DIVORZIO, LA RABBIA DI DE NICOLA PER IL MANCATO INCHINO, L’AVVENENTE MANICURE... - BISIGNANI: "UNA SCENEGGIATURA DA COMMEDIA ALL'ITALIANA CON UNA SCRITTURA DI ANTICA SIGNORILITA'"

ANDREOTTI 3

Luigi Bisignani per il Tempo
 
Caro direttore, Andreotti rivive da giovedì in libreria con un delizioso romanzo inedito, scritto negli anni 70 e scovato tra le carte del suo archivio dalla figlia Serena. Ne "Il buono cattivo" (La Nave diTeseo editore), troviamo generali, onorevoli e magistrati. Ci si immerge in una di quelle sceneggiature della commedia all’italiana.
 
Un piccolo mondo di vite, in alcuni si sorride, in altri ci si interroga, in tutti si affrontano con raffinatezza interrogativi sociali e morali. E seppur la nostra lingua si ‘evolve’, lo stile, quello è un’altra cosa. Nelle descrizioni dei personaggi si nota un gioco di scrittura di antica signorilità.
 
Parole come anodino, giovanneo, sacerrimo, non hanno un gusto antico, ma un sapore di cultura che bisognerebbe riscoprire. Con la storia «Inutili utilità», quasi autobiografica, pervade lo spirito del cercare di andare avanti con ciò che ti propone la vita approfittando delle piccole opportunità. Quello che oggi gli psicologi chiamano resilienza di cui il Presidente rimane maestro inimitabile.

 

 

2. IL BUONO CATTIVO

 

Marco Ventura per il Messaggero

 

serena andreotti

E’ mettendo in ordine le carte del “babbo” che Serena Andreotti ha raccolto nel setaccio degli archivi un gioiello. Lo troveremo in libreria dopodomani come “il libro inedito” di Giulio Andreotti scritto nel 1973, prosecuzione de I minibigami che gli aveva provocato amarezza per certe critiche ai tribunali ecclesiastici sui matrimoni in pieno referendum sul divorzio.

 

In 256 pagine dal titolo Il buono cattivo, pubblicate da La nave di Teseo, le conversazioni di un circolo d’amici che si riuniscono le sere dell’estate 1970 in un’immaginaria villa sul Lago di Como. Decameron moderno col pepe dell’aneddoto, del ritratto di un’Italia che sapeva ancora ridere di sé stessa, come Andreotti fino all’ultimo. Libro lieve, sapiente, novellistico, privato e politico, nel quale la figlia Serena, scoprendolo «fortunosamente» un anno fa, ha ritrovato la voce paterna.

 

andreotti

 «Leggendolo mi sono divertita e emozionata, risentivo i suoi discorsi e racconti, rivedevo babbo alle corse dei cavalli quando io e mia madre non riuscivamo a tirarlo via, le vacanze a Segni, la vita di provincia vista da un gruppo di ragazzini smaliziati, e scoperte sorprendenti che non riesco neppure a collegare, come la storia dell’avvenente manicure... Io ricordo solo, dal suo barbiere, una signora centenaria».

 

LA CURIOSITÀ Filo conduttore: la curiosità per gli uomini che lo spingeva ogni volta a raccontare. «Forse il suo libro più autobiografico», ammette Serena. Vi sono descritti episodi meno noti della sua vita dalla guerra in poi, da ragazzo a militare di leva, dai primi passi al fianco di De Gasperi alle vacanze a Deauville e in Costa Azzurra, dalla passione per le corse dei cavalli alle “storie italiane” collezionate nel segreto del Palazzo come nelle botteghe da barbiere, restituite con grazia.

 

«Bonariamente si è vendicato di qualcuno, per esempio del presidente De Nicola che non prendeva mai una decisione e lasciava ogni volta in sospeso De Gasperi e quindi mio padre che era il suo assistente…» Così Andreotti scrive che Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato nel ’46, indispettito per il «moderato inchino» (da protocollo) riservatogli all’inaugurazione dell’anno giudiziario, non si rassegnò a essere appena citato in conclusione del discorso del procuratore generale Massimo Pilotti. E perciò ne chiese la testa.

ANDREOTTI COVER

 

«Cominciò a inveire duramente, con espressioni irripetibili» che scandalizzarono il consigliere militare. La diatriba si risolse alla romana, con lo spostamento di Pilotti alla Magistratura delle acque (previamente equiparata). «Roma non è una città imprenditoriale – commenta Andreotti – ma come industria dei ruoli è davvero imbattibile».

 

CAPOCOTTARI C’è la rievocazione dell’omicidioMontesi del 1953-‘54 che generò il neologismo “capocottari” (il cadavere fu ritrovato sulla spiaggia di Torvaianica, vicino alla tenuta di Capocotta). Pure lì troneggia la figura di un magistrato gigantesco, Sepe, che di Piero Piccioni, figlio del vicepresidente del Consiglio, disse sprezzante ai giornalisti: «Ma lo sapete che è un compositore di jazz?». Era però una montatura.

 

MEMORIE MILITARI Ancora, nei primi anni ’70, il divario tra la rivelazione quotidiana del segreto istruttorio sui giornali e la ridotta pubblicità delle assoluzioni (già allora). I ricordi da militare di leva che per errore punta il fucile contro il superiore. Cronache dall’ippodromo con pillole di saggezza:

 

luigi bisignani

«Chi conosce bene l’andamento di una stagione ippica e le genealogie di regola perde, mentre chi gioca il numero della propria abitazione o un nome che suona bene al suo orecchio va spesso al botteghino dei vincenti».

 

Andreottiana l’autoironia sul non essere mai stato sportivo. Idiosincrasia nata nella “palestra” della scuola elementare, «uno scantinato buio e tanto polveroso che, quando l’istruttore comandava di battere il passo, si levava dal suolo una specie di nuvoletta» che impiastricciava gli atleti in erba.

 

La facilità nel prendersi i raffreddori, i pomeriggi in biblioteca, la passione per il teatro (un biglietto in cambio di fare la claque), l’hobby di collezionare la posta affrancata degli ultimi 18 anni dello Stato Pontificio. Quindi il racconto delle avances dell’olandese Van Qualcosa alla manicure Orietta. E tanta presenza di Roma vaticana con la sua corte di prelati e una digressione sui negozi di abbigliamento ecclesiastico e la parabola dellamoda religiosa dei cappelli. Al fondo la tesi, esposta da Andreotti stesso nella prefazione, per cui «non sempre il bene appare, e ciò che appare come bene molto spesso non lo è». 

cicciolina giulio andreottiGIULIO ANDREOTTIFRANCESCHINI E ANDREOTTI AI TEMPI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANAcossiga e andreottiraccomandazioni andreottiANDREOTTI 1ANDREOTTI ELISABETTAandreotti e cossigabettino craxi andreottiandreotti falcao violaGIULIO ANDREOTTI CON IL COPRICAPO ARABO ANDREOTTI E GHEDDAFIARAFAT E ANDREOTTIANDREOTTIandreotti de gasperi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...