tagliavia foa maggioni rai

IN NOMINE RAI – NEL CDA DELLA RAI UFFICIALMENTE RIUNITO PER IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE SI PARLA SOLO DI NOMINE: GIAN PAOLO TAGLIAVIA SI BECCA RAI PUBBLICITÀ (COME DAGO-ANTICIPATO UN MESE E MEZZO FA), RICICCIA LA MAGGIONI A RAICOM, DI CUI SARÀ PRESIDENTE LO STESSO FOA, CHE PERÒ RINUNCIA AL DOPPIO COMPENSO – RIUSCIRÀ MONICA LA ROSSA A SVILUPPARE IL CANALE IN INGLESE PREVISTO DAL CONTRATTO DI SERVIZIO?

CANDELA SU DAGOSPIA: PER RAI PUBBLICITA' AVANZA IL NOME DI TAGLIAVIA

7 dicembre 2018

http://m.dagospia.com/candela-questo-copione-e-una-mer-a-che-rissa-tra-il-conduttore-di-rai1-e-il-dirigente-189902

 

 

1 – RAI: FOA RINUNCIA A COMPENSO COME PRESIDENTE RAICOM

 

marcello foa (5)

(ANSA) - A quanto si apprende, il presidente della Rai Marcello Foa ha rinunciato al compenso come presidente designato di RaiCom. Le nomine al vertice della consociata sono sul tavolo del consiglio di amministrazione riunito a Viale Mazzini.

 

2 – IL CDA DELLA RAI VARA LE NOMINE E DISTRIBUISCE NUOVI COMPENSI

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

Nuovo cda Rai con sorprese. Sulla carta, ossia sull' ordine del giorno di oggi, si legge che in Consiglio di amministrazione Rai si dovrebbe cominciare a discutere del nuovo piano industriale dell' azienda di viale Mazzini. Tra i punti sui quali comincerà un confronto, il rafforzamento del canale all news, programmi legati alla digitalizzazione e all' innovazione, con il potenziamento, probabilmente anche con inserimento di nuovo personale, dell' area «social».

 

MONICA MAGGIONI

Ma non è esattamente così, il punto caldo riguarda il comparto nomine. L' ex presidente della Rai Monica Maggioni sarà nominata amministratore delegato di RaiCom, (società del gruppo Rai che si occupa della diffusione dei canali della capogruppo nel mondo) mentre Marcello Foa ne sarà il presidente. Gianpaolo Tagliavia sarà amministratore delegato di Rai Pubblicità.

 

Cambio repentino di scenario perché dall' epoca di Gubitosi, direttore generale, si è sempre proceduto nominando per le partecipate Rai esclusivamente i dirigenti, così che gli emolumenti tornassero nelle casse dell' azienda.

 

Doppio incarico per Foa

monica maggioni paolo mieli

Adesso si cambia regime e dunque la lottizzazione politica ora pare debba trovare un perfezionamento economico.

 

Domani è quasi certo che si procederà con le nomine, sempre nel cda di RaiCom, di Igor De Biasio in quota Lega mentre a Rai Pubblicità dovrebbero approdare Beatrice Coletti dei Cinque Stelle e Giampaolo Rossi di Fratelli d' Italia, lo stesso Rossi che avrebbe dovuto blindare Foa con una nomina a vicepresidente, eventualità tramontata dopo i ricorsi dell' opposizione. Dunque facendo qualche conto in tasca, per esempio a Marcello Foa, si realizza che bissando gli incarichi, aggiungerebbe ai 114 mila euro lordi annui da presidente e ai 66 mila euro lordi che gli spettano da membro del cda della stessa azienda, altri 40 mila che gli arriveranno da RaiCom.

 

gian paolo tagliavia

Questo vale anche per le altre tre nomine dal cda: ai 66 mila euro lordi dovranno applicare un sovrappiù di ventimila euro lordi l' anno considerando il cumulo dei gettoni relativi alle chiamate. Uno scambio di favori tra partiti di governo o para-governativi che ha visto fuori l' opposizione e il membro eletto dagli interni Rai. Altre nomine in vista sempre nel ricco paniere di oggi per le vice direzioni dell' Ammiraglia mentre Maria Pia Ammirati sarà destinata a una direzione documentari mentre Andrea Fabiano già direttore di Raiuno e di Raidue è favorito alla guida della struttura che studia nuovi format da inserire in palinsesto.

 

 

3 – RAI, CDA STAMATTINA SU CANDIDATURE DI MAGGIONI E FOA A RAICOM. A TAGLIAVIA LA GUIDA DI RAI PUBBLICITÀ

Da www.primaonline.it

GIAN PAOLO TAGLIAVIA

 

Il Cda della Rai in calendario stamattinaa  indicherà Gian Paolo Tagliavia come amministratore delegato di Rai Pubblicità, nomina che dovrà poi essere ratificata dall’assemblea della consociata Rai. L’attuale amministratore delegato e presidente Antonio Marano dovrebbe mantenere la presidenza.

 

Da parecchie settimane il nome di Tagliavia circolava come il candidato più papabile alla concessionaria della Rai dove da tempo si parla dell’arrivo di un nuovo timoniere. Dopo l’uscita, ormai più di un anno fa, di Fabrizio Piscopo che aveva ridato sprint alla raccolta pubblicitaria pubblica, Antonio Marano aveva preso il timone della concessionaria in attesa di essere sostituito con un manager proveniente dal mondo pubblicitario. Adesso c’è il problema urgente di fare i conti con ricavi da pubblicità che registrano nel 2018 un meno 2,6% con circa 630milini di fatturato.

 

marcello foa 1

A Tagliavia toccherà il compito di ridare sprint a Rai Pubblicità senza però azioni aggressive sul mercato, mal tollerate dalla concorrenza e soprattutto da Publitalia. Il manager che in tre anni alla Rai ha fatto decollare il digitale con la rivoluzione di Ray Play, e fino a ieri era anche ad di RaiCOm, è quanto di meglio si possa trovare a Viale Mazzini per questo incarico. Unisce infatti una buona esperienza televisiva maturata come direttore generale di Mtv Italia, a molti anni passati nel mondo pubblicitario prima dalla parte delle concessionarie avendo iniziato la sua carriera a Publitalia nel‘96 fino al ’99, per passare poi a Mtv Pubblicità. dal 2013 è diventato capo di Ipg Mediabrands Italia la holding che raggruppa le attività delle agenzie media del colosso mondiale Interpublic Group, che ha lasciato nel 2015 per l’incarico a RaiPlay a cui è seguito anche quello di Raicom da cui ha appena rassegnato le dimissioni.

GIAN PAOLO TAGLIAVIA

 

Per quanto riguarda la società che vende tutti i contenuti della televisione pubblica, salvo improbabili incidenti di percorso in Cda, l’ex presidente della Rai, Monica Maggioni, domani sarà indicata come amministratore delegato di Raicom, mentre l’attuale presidente della Rai Marcello Foa, ne assumerà la presidenza (un doppio ruolo che è una novità assoluta nella storia di Viale Mazzini).

 

Per Maggioni è una sistemazione adeguata che le da la possibilità di sviluppare all’interno di RaiCom il futuro canale in lingua inglese previsto dal nuovo Contratto di servizio, per cui Maggioni studiato e messo a punto in un progetto mai approdato in Cda. Una novità che potrebbe rientrare nel nuovo piano industriale su cui sta lavorando l’ad Rai Fabrizio Salini e che potrebbe portare forti cambiamenti nella Rai.

andrea fabiano

 

Quanto all’area Digital chi prenderà il posto di Tagliavia? Il nuovo piano industriale sembra che prefiguri una forte riorganizzazione della direzione Digital che si focalizzerà ancora di più sul prodotto e sui contenuti, con il rischio di perdere la tecnologia e tutte le funzioni di staff.

Per la direzione così ripensata si fanno come candidati i nomi di Andrea Fabiano, ex direttore di Raiuno e di Raidue in attesa di essere ricollocato in un ruolo adeguato, e di Maria Pia Ammirati oggi direttore delle Teche Rai e responsabile content del Digital.

 

Gian Paolo Tagliavia

Al Cda verrà presentato anche il piano editoriale di Raisport con la conferma alla vicedirezione di Enrico Varriale, Bruno Gentili , a cui si aggiungono Raimondo Maurizi, Alessandra de Stefano e Marco Civioli che dovrebbe avere la delega per la redazione di Milano. Venerdì sarà votato dai giornalisti di Raisport il piano editoriale del direttore Auro Bulbarelli

Presenta il piano editoriale anche  Antonio Preziosi neo direttore di Rai Parlamento dove si prevede la nomina di due vice direttori.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...