andrea ceccherini sergio mattarella

CECCHERINI SALE AL COLLE! – IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI È STATO RICEVUTO AL QUIRINALE DA MATTARELLA. LO SCOPO DELL’INCONTRO ERA PRESENTARE AL CAPO DELLO STATO LO STATO DELLA PARTNERSHIP STRATEGICA CON APPLE SULLA “TECHNOLOGY-MEDIA LITERACY” – NON SOLO: ANDREA CECCHERINI HA PRESENTATO A MATTARELLA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO “YOUNG FACTOR”. E INTANTO, ANCHE IL GRUPPO GEDI ENTRA NEL PROGETTO “IL QUOTIDIANO IN CLASSE”

 

Da www.ilsole24ore.com

 

Il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini, accompagnato da una delegazione dell’Associazione, è stato ricevuto a Palazzo Quirinale dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.

andrea ceccherini sergio mattarella

Il numero uno dell’Osservatorio ha voluto aggiornare il Presidente della Repubblica sullo stato dello sviluppo internazionale e multimediale dei progetti di technology-media literacy e di economic and financial literacy, attraverso i quali la sua Organizzazione cerca di realizzare la propria mission: quella di aiutare i giovani di oggi a diventare i cittadini liberi e indipendenti di domani.

 

In questo contesto il leader dell’Osservatorio ha illustrato al Presidente della Repubblica lo stato della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple, con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale, che rincorra l’ambizione di sviluppare il pensiero critico dei giovani nel mondo, proprio a partire dall’Unione Europea.

 

andrea ceccherini al quirinale da mattarella

Inoltre il Presidente dell’Osservatorio, nell’ambito della sfida per favorire l’alfabetizzazione economico - finanziaria dei più giovani, ha presentato al Capo dello Stato, in assoluta anteprima, il programma dei lavori del convegno “Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” in programma a Milano il 14, 15 e 16 Giugno 2022 a Milano, con il sostegno di Intesa San Paolo.

 

Si tratta di un evento unico nel suo genere, nato per discutere a livello internazionale su come far crescere l'alfabetizzazione economico-finanziaria tra i giovani e il loro senso di appartenenza all'Unione Europea.

 

osservatorio giovani editori al quirinale

Un'occasione unica che vedrà, per la prima volta in Europa, proprio a Milano, partecipare sei Governatori di sei Banche Centrali europee per dialogare insieme sul futuro, per tre giorni, con centinaia di giovani provenienti da Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Paesi Bassi, impegnati nelle rispettive scuole nel progetto di economic and financial literacy dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

 

Un evento, quello milanese, che corona il lavoro di alfabetizzazione economico finanziaria svolto nelle classi delle scuole secondarie superiori nell’ambito del progetto “Young Factor”, il progetto italiano che ha conquistato la leadership nel campo della economic and financial literacy dei giovani, e che è sostenuto da Intesa San Paolo, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena.

andrea ceccherini sergio mattarella

 

L'udienza è stata anche l’occasione per aggiornare il Capo dello Stato sull'avvenuto allargamento della compagine sociale delle testate giornalistiche che sostengono il progetto “Il Quotidiano in Classe” con l'ingresso del Gruppo GEDI nell’Organizzazione e delle testate La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, Corriere delle Alpi, Gazzetta di Mantova, Messaggero Veneto, La Provincia Pavese e la Tribuna di Treviso, che vanno ad aggiungersi alle testate giornalistiche storiche, che partecipano da anni al progetto di media literacy dell’Osservatorio: Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Il Gazzettino, l’Adige, Gazzetta di Parma, L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi, La Provincia di Cremona, Gazzetta del Sud, Il Giornale di Sicilia.

andrea ceccherini tim cook

 

Il Presidente dell’Osservatorio ha messo in evidenza al Capo dello Stato come l’aver raggiunto 23 diverse testate giornalistiche impegnate nel progetto “il Quotidiano in Classe” rappresenti il record storico di gruppi editoriali mai coinvolti prima nello stesso progetto di media literacy e soprattutto segni la crescita di quel pluralismo delle opinioni, attraverso cui i giovani potranno allenarsi, in classe, sotto la guida dei propri docenti, a rafforzare la propria coscienza critica, imparando a leggere la realtà dai diversi possibili punti di vista, dalle diverse angolature.

 

Il Presidente della Repubblica si è congratulato con il Presidente Andrea Ceccherini e la sua Organizzazione per i risultati conseguiti con i progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”, che ha definito due progetti preziosi per il Paese, riconoscendo a lui e all'Organizzazione l'alto valore civile e sociale di queste attività a favore della crescita delle giovani generazioni.

 

andrea ceccherini tim cook

Sono intervenuti nel corso dell'udienza anche il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, il Direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e il Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo Stefano Lucchini.

 

tim cook e andrea ceccherini

Della delegazione salita al Quirinale, per accompagnare il Presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini, hanno fatto parte: Maurizio Beretta, Responsabile Affari Istituzionali e Culturali Unicredit Group; Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera; Luigi Gubitosi, Vice Presidente di Confindustria e Componente del Comitato di Indirizzo dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Stefano Lucchini, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo; Maurizio Molinari, Direttore la Repubblica; Vania Nigro, Responsabile Progetti per la Scuola Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Willem Olthaar, Assistente Personale del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Andrea Riffeser Monti, Presidente Fieg e Presidente Editoriale Nazionale, nonché socio fondatore dell’Osservatorio; Pierfrancesco Salvetti, Capo dello Staff del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…