andrea ceccherini sergio mattarella

CECCHERINI SALE AL COLLE! – IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI È STATO RICEVUTO AL QUIRINALE DA MATTARELLA. LO SCOPO DELL’INCONTRO ERA PRESENTARE AL CAPO DELLO STATO LO STATO DELLA PARTNERSHIP STRATEGICA CON APPLE SULLA “TECHNOLOGY-MEDIA LITERACY” – NON SOLO: ANDREA CECCHERINI HA PRESENTATO A MATTARELLA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO “YOUNG FACTOR”. E INTANTO, ANCHE IL GRUPPO GEDI ENTRA NEL PROGETTO “IL QUOTIDIANO IN CLASSE”

 

Da www.ilsole24ore.com

 

Il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini, accompagnato da una delegazione dell’Associazione, è stato ricevuto a Palazzo Quirinale dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.

andrea ceccherini sergio mattarella

Il numero uno dell’Osservatorio ha voluto aggiornare il Presidente della Repubblica sullo stato dello sviluppo internazionale e multimediale dei progetti di technology-media literacy e di economic and financial literacy, attraverso i quali la sua Organizzazione cerca di realizzare la propria mission: quella di aiutare i giovani di oggi a diventare i cittadini liberi e indipendenti di domani.

 

In questo contesto il leader dell’Osservatorio ha illustrato al Presidente della Repubblica lo stato della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple, con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale, che rincorra l’ambizione di sviluppare il pensiero critico dei giovani nel mondo, proprio a partire dall’Unione Europea.

 

andrea ceccherini al quirinale da mattarella

Inoltre il Presidente dell’Osservatorio, nell’ambito della sfida per favorire l’alfabetizzazione economico - finanziaria dei più giovani, ha presentato al Capo dello Stato, in assoluta anteprima, il programma dei lavori del convegno “Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” in programma a Milano il 14, 15 e 16 Giugno 2022 a Milano, con il sostegno di Intesa San Paolo.

 

Si tratta di un evento unico nel suo genere, nato per discutere a livello internazionale su come far crescere l'alfabetizzazione economico-finanziaria tra i giovani e il loro senso di appartenenza all'Unione Europea.

 

osservatorio giovani editori al quirinale

Un'occasione unica che vedrà, per la prima volta in Europa, proprio a Milano, partecipare sei Governatori di sei Banche Centrali europee per dialogare insieme sul futuro, per tre giorni, con centinaia di giovani provenienti da Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Paesi Bassi, impegnati nelle rispettive scuole nel progetto di economic and financial literacy dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

 

Un evento, quello milanese, che corona il lavoro di alfabetizzazione economico finanziaria svolto nelle classi delle scuole secondarie superiori nell’ambito del progetto “Young Factor”, il progetto italiano che ha conquistato la leadership nel campo della economic and financial literacy dei giovani, e che è sostenuto da Intesa San Paolo, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena.

andrea ceccherini sergio mattarella

 

L'udienza è stata anche l’occasione per aggiornare il Capo dello Stato sull'avvenuto allargamento della compagine sociale delle testate giornalistiche che sostengono il progetto “Il Quotidiano in Classe” con l'ingresso del Gruppo GEDI nell’Organizzazione e delle testate La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, Corriere delle Alpi, Gazzetta di Mantova, Messaggero Veneto, La Provincia Pavese e la Tribuna di Treviso, che vanno ad aggiungersi alle testate giornalistiche storiche, che partecipano da anni al progetto di media literacy dell’Osservatorio: Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Il Gazzettino, l’Adige, Gazzetta di Parma, L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi, La Provincia di Cremona, Gazzetta del Sud, Il Giornale di Sicilia.

andrea ceccherini tim cook

 

Il Presidente dell’Osservatorio ha messo in evidenza al Capo dello Stato come l’aver raggiunto 23 diverse testate giornalistiche impegnate nel progetto “il Quotidiano in Classe” rappresenti il record storico di gruppi editoriali mai coinvolti prima nello stesso progetto di media literacy e soprattutto segni la crescita di quel pluralismo delle opinioni, attraverso cui i giovani potranno allenarsi, in classe, sotto la guida dei propri docenti, a rafforzare la propria coscienza critica, imparando a leggere la realtà dai diversi possibili punti di vista, dalle diverse angolature.

 

Il Presidente della Repubblica si è congratulato con il Presidente Andrea Ceccherini e la sua Organizzazione per i risultati conseguiti con i progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”, che ha definito due progetti preziosi per il Paese, riconoscendo a lui e all'Organizzazione l'alto valore civile e sociale di queste attività a favore della crescita delle giovani generazioni.

 

andrea ceccherini tim cook

Sono intervenuti nel corso dell'udienza anche il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, il Direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e il Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo Stefano Lucchini.

 

tim cook e andrea ceccherini

Della delegazione salita al Quirinale, per accompagnare il Presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini, hanno fatto parte: Maurizio Beretta, Responsabile Affari Istituzionali e Culturali Unicredit Group; Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera; Luigi Gubitosi, Vice Presidente di Confindustria e Componente del Comitato di Indirizzo dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Stefano Lucchini, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo; Maurizio Molinari, Direttore la Repubblica; Vania Nigro, Responsabile Progetti per la Scuola Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Willem Olthaar, Assistente Personale del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Andrea Riffeser Monti, Presidente Fieg e Presidente Editoriale Nazionale, nonché socio fondatore dell’Osservatorio; Pierfrancesco Salvetti, Capo dello Staff del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...