IL CECCHINO DI CLINT PUNTA AL BERSAGLIO DELL’OSCAR - NEL FILM DI EASTWOOD NON SI CELEBRA LA GUERRA MA LA DIFFICOLTÀ DOPO UN’ESPERIENZA SIMILE DI TORNARE A UN MONDO CHE NON SI SENTE PIÙ PROPRIO

Giovanna Grassi per il “Corriere della Sera

 

il nuovo film di Clint Eastwood American Sniper 1412485210-cecchinoil nuovo film di Clint Eastwood American Sniper 1412485210-cecchino

Anteprima mondiale e standing ovation: l’ultimo film di Clint Eastwood centra il bersaglio, come il cecchino protagonista di American Sniper . La pellicola è stata l’evento a sorpresa dell’American Film Institute Festival in corso sull’Hollywood Boulevard, con una fila che riempiva quattro isolati. 
 

Con l’aria dinoccolata e l’asciutto atteggiamento che lo contraddistingue in ogni sua apparizione, l’84enne Eastwood ha spiegato: «Ho voluto fare un film su un veterano, un uomo che era andato in Iraq per una guerra e per l’orgoglio di essere al servizio del suo Paese. Ringrazio tutti i miei attori, sono stati straordinari, a partire da Bradley Cooper, il cecchino Chris Kyle, e lascio al pubblico il giudizio sul nostro lavoro».

 

Ha aggiunto: «Chris era una vera e “unica” persona nella sua complessità, nel suo confronto con la guerra durante quattro mandati in Iraq. Divenne il più leggendario cecchino nella storia dei militari americani. Il film è tratto dal bestseller scritto dallo stesso Chris Kyle in servizio nella Navy Seals». 
 

SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA CLINT EASTWOOD SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA CLINT EASTWOOD

Un’altra pellicola di guerra per Clint, dunque, dopo Lettere da Iwo Jima e Flags of our fathers , che ha subito raccolto i consensi della critica e il pubblico. Standing ovation finale per Eastwood e il suo cast, con un Bradley Cooper trasformista — nel peso, nelle espressioni — e con una Sienna Miller irriconoscibile che interpreta la moglie del militare assistendo al suo disancoramento emotivo dalla famiglia, ai dubbi di quel marito che aveva avuto una educazione e una formazione da fervente cristiano del Texas. 
 

Ovviamente il giorno seguente sul web è iniziata la ridda di ipotesi per la corsa agli Oscar del film, di Clint e del suo protagonista, un Bradley Cooper che nella pellicola disegna anche intimamente ogni contraddizione e lacerazione di quell’uomo che i commilitoni avevano soprannominato «Legend» e al quale vengono attribuite 160 uccisioni.

bradley cooper alla premiere di guardiani della galassiabradley cooper alla premiere di guardiani della galassia

 

Costruito con molti flash back, American Sniper disegna i diversi protagonisti, ma anche il peso indiretto che l’attacco alle due Torri dell’11 settembre ha segnato e significato per tanti americani. Il copione scritto da Jason Hall, Scott McEwen e Jim DeFelice fa proprie in primis le parole dell’autobiografia di Kyle: «Ho visto e vissuto l’inferno tra la vita e la morte». 
 

Eastwood ha definito il suo lavoro non un film di guerra, ma sulla guerra. Per Variety «come The Hurt Locker questo è anche un film intimo sui destini degli uomini nel conflitto in Iraq. Con una forte continuità d’azione, Eastwood non perde mai di mira l’analisi di uomini nel fuoco di un conflitto».

 

Per il Los Angeles Times «affascina e coinvolge nel film la difficoltà per il protagonista di ritornare a una vita normale, con il riserbo sulla sua terribile esperienza e resta emblematica la frase della moglie di Kyle: “Da quando tu sei ritornato anche quando sei qui, in realtà non lo sei”». 
 

Sienna Miller Sienna Miller

Clint non ha mai esternato opinioni politiche al proposito, ma prima di girare il film aveva dichiarato: «Leggendo il libro di Kyle ho pensato che il portarlo sullo schermo avrebbe potuto essere anche una sorta di doloroso riflesso per tutti i veterani di guerra e le loro famiglie. Lascio a voi ogni possibile coinvolgimento, per un uomo e tanti altri uomini che sono stati vicinissimi alla morte».

 

Nei flash back, nel disegno del futuro cecchino numero uno americano non si celebra la guerra, piuttosto la difficoltà dopo queste esperienze di ritornare a un mondo che non si sente più proprio. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”