LA FAVA E LA RAVA - PASSA L’EMENDAMENTO DEL LEGHISTA GIOVANNI FAVA CHE PERMETTE DI RIMUOVERE CONTENUTI DALLA RETE CON UNA SEMPLICE E-MAIL - BASTERÀ SEGNALARE POST, FOTO O VIDEO RITENUTI “ILLECITI” AL GESTORE DEL SITO PER OBBLIGARLO A CANCELLARLI SENZA IL PARERE DELL’AGCOM - RETE IN RIVOLTA E I PARTITI (DISTRATTI IN COMMISSIONE) FANNO DIETROFRONT E PREPARANO EMENDAMENTI PER RIMUOVERE LA NORMA PRIMA CHE SCIOPERI ANCHE IL WEB…

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

L'autore dell'«emendamento bavaglio» per il web, il leghista Giovanni Fava, è volato negli Usa per una serie di incontri istituzionali sulle norme antipirateria e ha lasciato dietro di sé una vera e propria rivolta sulla Rete. È approdata infatti in aula alla Camera la legge comunitaria che, grazie alle modifiche proposte dal Carroccio, prevede all'articolo 18 procedure decisamente più snelle per far rimuovere dalla rete contenuti ritenuti illegittimi.

In altre parole, con la nuova norma, basterà una mail del soggetto interessato - e non più il necessario intervento dell'Agcom o dell'autorità giudiziaria - per costringere il «prestatore» di servizi Internet (Google, YouTube, Facebook, siti di ogni genere) a rimuovere il contenuto oggetto di contestazione. E tutto questo accade proprio nei giorni in cui il Senato e il Congresso Usa rinviano sine die la trattazione di due contestatissimi provvedimenti di legge - Sopa (Stop Online Piracy Act) e Pipa (Protect Ip Act) - sotto la pressione di un vero e proprio sciopero del web.

L'emendamento del deputato Fava - che ci aveva già provato il 15 luglio scorso presentando la proposta di legge 4511 - è passato senza grosse opposizioni in commissione Affari europei anche perché il governo, rappresentato dal ministro Enzo Moavero non ha preso una posizione e si è rimesso all'Aula.

E così è uscito fuori un testo che estende a «qualunque soggetto interessato» la possibilità di intimare al prestatore di servizi internet la rimozione del contenuto (testo, immagine, video, file audio) ritenuto illegittimo o illegalmente diffuso. Le deroghe previste dal decreto legislativo 70 del 2003 ora verrebbero meno dal momento in cui il prestatore di servizi «viene a conoscenza del fatto che l'attività o l'informazione è illecita per quanto attiene ad azioni risarcitorie...».

I partiti, che si erano distratti in commissione, ora ci hanno ripensato. La Rete è in ebollizione da giorni e così sono già pronti gli emendamenti soppressivi - per cancellare la norma introdotta dal leghista Fava - già presentati dal Pd, dall'Idv e da Fli. Anche se nel Pdl si sta molto ragionando su un meccanismo di «censura» che pretenderebbe di domare il fenomeno della pirateria limitando la libertà di espressione degli utenti.

Antonio Di Pietro (Idv) è già partito alla carica: «Giù le mani dalla Rete, ancora una volta vogliono censurarci». Giuseppe Giulietti (Misto) e Vincenzo Vita (Pd) parlano di «allarme rosso perché così si rende possibile a qualsiasi utente chiedere la chiusura di un hosting provider senza nessun ruolo affidato alla magistratura e all'Agcom».

Stamattina Benedetto Della Vedova e Flavia Perina (Fli) terranno una conferenza stampa con l'associazione articolo 21 di Giulietti per presentare gli emendamenti soppressivi. Secondo l'ex direttrice del Secolo d'Italia, «ha veramente capito poco di Internet chi pretende di contrastare la pirateria e gli atti illeciti compiuti in rete riducendo la libertà di espressione...». Il voto in Aula sulla legge comunitaria è previsto per la prossima settimana.

 

INTERNET ENZO MOAVERO MILANESIantonio di pietro idvUMBERTO BOSSIFlavia Perina BENEDETTO DELLA VEDOVA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)