1- CERCASI DISPERATAMENTE MARCELLINO DELL'UTRI! OGGI E’ ATTESISSIMA LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE: IL COMPAGNO DEL BANANA RISCHIA LA PENA DI SETTE ANNI PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA. E IN CASO DI CONDANNA ANDRÀ IN CARCERE. IL “SECOLO XIX” CHIAMA MA IL SENATORE PDL NON RISPONDE, POI SCATTA UNA SEGRETERIA TELEFONICA… IN SPAGNOLO. AHI, AHI, DOV'E' FINITO? 2- AL “SOLE 24 ORE” DI DONNA EMMA MARCEGAGLIA NON DIMENTICANO GLI SGARBI FIAT: "PIENO DI BONUS PER L'AUTO TEDESCA. VOLKSWAGEN PREMIA I 90 MILA DIPENDENTI IN GERMANIA CON 7.500 EURO. LA DECISIONE DELLA CASA DI WOLFDBURG SEGUE QUELLE SIMILI DI PORSCHE, AUDI E DAIMLER, ED E' STATA PRESA DOPO L'ANNUNCIO DI UTILI 2011 DA PRIMATO" 3- E ADESSO CHI GLIELO DICE AI CASSAINTEGRATI DEGLI STABILIMENTI FIAT MARPIONNATI?

1- QUANTO CONTA L'ITALIETTA
A cura di MINIMO RISERBO e FALBALA'

1- QUANTO CONTA L'ITALIETTA...
In Nigeria, un tecnico italiano che Repubblica non si perita di dirci per chi lavorasse, viene ucciso insieme a un collega inglese durante una brillante operazione dei perfidi servizi albionici. Il Corriere fa alzare la voce al Governo dei Sapientoni: "Cosi' e' morto l'ostaggio italiano. Fallisce il blitz inglese in Nigeria. L'ira di Palazzo Chigi". E in prima, il commentatore tecnico Antonio Puro Spurio Purino Purini della Purinesca intima: "Inaccettabile schiaffo e le scuse non bastano".

La morte come volonta' di potenza. Dal Corriere, almeno, scopriamo che il poverino rapito dalle merde di Al Quaeda lavorava per la Stabilini Visinoni Limited, incaricata di costruire la banca centrale. Tutti i particolari del blitz sul Sole 24 Ore, che ha il pezzo più' informato (p. 20).

2- ZITTI E BONI, LA LEGA E' PROPRIO DIVERSA...
'Cosi' Boni mobilitava lo staff per raccogliere le tangenti. Il pentito Ugliola: '300 mila per un supermercato'. E la Lega resta in trincea: 'Estranei alla corruzione'. Il partito ribadisce il no alle dimissioni" (Repubblica, p. 15). C'e' da capirli: il Parlamento e' pieno di condannati, e lo stesso vale per vertici delle forze di polizia e dei servizi segreti.
Splendida solidarieta' in stile San Vittore sul Corriere delle Sciure: "Tangenti al Pirellone. Il Pdl difende la Lega" (p. 23).

3- TURBATIVA AD ALTA VELOCITA'...
"Una sentenza che turba il tunnel. Condannato il direttore della "Lione-Torino, difeso dall'avvocato Severino". Sommario zoppicante: "Il manager Comastri legato alle irregolarita' per la galleria esplorativa della ferrovia" (Cetriolo Quotidiano, p. 9).

4- C'E' VITA SUL PIDDIMENOELLE...
"Lusi, i milioni sottratti salgono a 25. Sequestrate le case, familiari indagati. E lui minaccia: "Questa storia fara' saltare il centrosinistra. Rutelli? Dovrebbe stare zitto e invece parla. Dove sono i 180 milioni dei 214 che ho gestito?" (Repubblica, p. 16).
Per mandare meglio i suoi messaggi, Lucky Lusi si fa anche intervistare da "Servizio Pubblico".

5- AGENZIA MASTIKAZZI...
"La Malfa: e' saggio il ritorno al proporzionale". Il Corriere delle squadrette dedica un colonnone al pensiero di Giorgio La Malfa sul ri-pensiero del Mago Dalemix (p. 11). Splendida la testatina del pezzo: "Il repubblicano". Minchiazza, lo hanno rimasto solo! Poi, per riequilibrare il conto delle marchette tra tonache e cappucci, spazio anche al pensiero pensieroso di Pellegrino Capaldo, l'ex banchiere andreottiano spacciato da De Bortoli per semplice economista (p. 13).

6- NELLE MANI GIUSTE...
"La trattativa, il pianto. Cosi' Borsellino divento' un ostacolo", sul Corriere (pp. 18-19) ancora due splendidi pezzi di Giovanni Bianconi, che raccontano la svolta dell'inchiesta sulla strage di Via D'Amelio: "Fu strategia terroristica". Il Cetriolo Quotidiano va dritto al cuore della notizia e spara in prima: "Borsellino 'Tradito da un carabiniere'. La procura di Caltanissetta: il magistrato salto' in aria perche' ostacolava la trattativa fra mafia e Stato. La moglie Agnese: "Mi disse che il generale Subranni era uomo d'onore". Dentro, a pagina 3, una bella sfilza di notizie sulla famiglia Subranni: un figlio nei servizi segreti e una figlia portavoce di Angelino Jolie Alfano. Come Radiocor anticipato.

7- NELLE MANI GIUSTE/2: MA DELL'UTRI DOV'E'?...
"Oggi il verdetto, ma è giallo su dell'Utri. Attesa la sentenza della cassazione, in appello pena di sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Il senatore pdl non risponde, poi scatta una segreteria telefonica in spagnolo. In caso di condanna andrà in carcere" (Secolo XIX, pp. 1-8).

8- LE MANI SU QUEL CHE RESTA DI DON SALVATORE (I CAVALLI DI JONELLA)...
La Repubblica dei Giovani Barbari accompagna il ritorno dell'anti-geronzide Matteo Arpe nella Milano che conta e riconta (i soldi del Parco Buoi). "Sator e Palladio prorogano l'offerta su Premafin. Entro 5 giorni alle banche la proposta sul debito. Poi il piano industriale al mercato" (p. 33). Incurante dei conflitti d'interessi mediobancheschi, don Flebuccio De Bortoli continua a far seguire la faccenda a Sergio Bocconi (p. 33).

9- DISECONOMY...
"Enel taglia la cedola e cade a Piazza Affari. Il dividendo scende dal 60 al 40%". Autoironico il capoccione capo Fulvio Conti: "Ora possiamo solo migliorare". Un po' inquietante la foto pubblicata a pagina 30 di Repubblica, dove si vedono Conti con il dito puntato, uno con la faccia da manager, un Soprano e un impiegato delle pompe funebri. Pare che siano i 'massimi dirigenti dell'Enel" e il titolo della didascalia e' "Piano di sviluppo". Il giornalismo economico e' proprio un mondo a parte. Dai lettori.

10- FREE MARCHETT...
Capolavoro di Raffaella Polato sul Corriere: "Elkann e Marchionne da Monti per il progetto Fabbrica Italia. Il manager senza paga da Chrysler per il secondo anno. Incontro a Palazzo Chigi il 16 marzo. Gli impegni della Fiat e il ruolo del governo". Nell'attacco del pezzo, leggiamo: "Troppe voci, in fondo anche troppe dichiarazioni, di conseguenza troppe interpretazioni. Strumentali e non".

Il giornalismo nemico del giornalismo? Si' dai, cari addetti all'elogio dei supermanager, accontentiamoci dei comunicati stampa. Il vostro giornalismo non ne risentirebbe e si risparmierebbe anche della carta. Impagabile anche l'intervista sui massimi sistemi della Supercazzola Globalizzata che secerne Johnny Riotta al mitico Bini Smaghi, quello che non schiodava dalla Bce (Stampa, p. 15).

11- SOCIALISMO SURREALE (I MARPIONNE DEGLI ALTRI)...
"Pieno di bonus per l'auto tedesca. Volkswagen premia i 90 mila dipendenti in Germania con 7.500 euro. La decisione della casa di Wolfdburg segue quelle simili di Porsche, Audi e Daimler, ed e' stata presa dopo l'annuncio di utili 2011 da primato". (Sole , pp.1 e 19). Al giornale di Donna Emma non dimenticano gli sgarbi Fiat.

12- NON SONO STATI, LORO...
Ritagliare e rimirare la foto pubblicata dalla Stampa a pagina 17. Sotto il titolo da Ventennio a colori "Monti: avanti con le infrastrutture", si possono contemplare i fucilieri in alta uniforme dell'esercito serbo, mentre presentano le armi a due anziani col palto' scuro e la faccia da nonni morti. E' una rappresentazione perfetta dell'orrore del potere. Per riprendersi da una visione cosi', chiudere gli occhi, e poi sorridere alla prima studentessa (o studente, secondo i gusti) con la faccia pulita,lo zainetto strapieno e le sneakers un po' cosi'.

 

 

FRANCO LAMOLINARA OSTAGGIOFRANCO LAMOLINARA DAVIDE BONI FORMIGONI E DAVIDE BONIIL PIRELLONEROBERTO FORMIGONI PH MARIO CASTIGLIONI PAOLA SEVERINO0pap18 giorgio lamalfaANGELINO ALFANO CON PUGNO VOLITIVOborsellinoMARCELLO DELLUTRI de bortoliFulvio Conti MATTEO ARPE LORENZO BINI SMAGHI marCHIONNE E ELKANN big EMMA MARCEGAGLIA MARIO MONTI CON IL PRIMO MINISTRO SERBO MIRKO CVETKOVIC

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO