giorgio locatelli 5

“DA GIOVANE FUI BULLIZZATO NELLE CUCINE DEL SAVOY. MI DAVANO DEL GUAPPO ITALIANO” - GIORGIO LOCATELLI, LO CHEF PROTAGONISTA DEL PROGRAMMA "MASTERCHEF", RACCONTA LA SUA VITA A LONDRA – "HO CONQUISTATO RE CARLO CON UN PIATTO DI TORTELLINI. HARRY ANCHE VENIVA, POI HA CONOSCIUTO MEGHAN E NON SI È PIÙ VISTO. KATE MIDDLETON? LEI MANGIA…” - MADONNA E LA PASTA VEGANA: "MI TELEFONAVA ANCHE PER FARSI PORTARE A CASA L’ACQUA MINERALE" – "LA BREXIT? UN DISASTRO"

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIO LOCATELLI 5

A Napoli dicono «può andare davanti al re», quando un piatto è particolarmente squisito: e davanti al re, Giorgio Locatelli ha messo i suoi tortellini in brodo. Perché ci sono anche Carlo e Camilla, i nuovi sovrani britannici, nel lungo elenco di ospiti eccellenti della Locanda Locatelli, il ristorante londinese dello chef italiano più celebre di Gran Bretagna.

 

«Dovremmo un giorno fare la lista di tutte le persone importanti che hanno mangiato qui - dice lui, accomodato nella elegante sala del suo locale -. È un listone, ci sono anche i re e le regine. Ma per noi i clienti sono tutti importanti, alla fine pagano tutti lo stesso. Abbiamo sempre cercato di respingere quell'idea di snobismo degli altri ristoranti stellati».

re carlo e camilla 2

 

Dunque Carlo, che è venuto una volta quando era ancora principe di Galles, ha mangiato i tortellini: «Era seduto qui dove siamo noi adesso - racconta Locatelli - con lui c'erano Camilla, il figlio di lei, Tom Parker-Bowles, e altri ospiti».

 

Sì, ma chi ha pagato? «Il conto non glielo dai - rivela lo chef - lo mandi direttamente a Clarence House e loro saldano con un assegno, con una bella carta intestata. Mi dicevano di non incassarlo: ma sei pazzo? Ora che è re speriamo di poter fare qualcosa per lui: adesso arrivano i tartufi, magari gli mandiamo un bel tartufo...».

 

GIORGIO LOCATELLI 5

 

Ma è tutta la famiglia reale che è di casa alla Locanda: il principe Harry ci andava ogni tanto con Chelsea Davy, la sua vecchia fiamma, mentre da quando si è sposato con Meghan non si è fatto più vedere.

Anche William è venuto due o tre volte con Kate: la duchessa così sottile alle prese con la cucina italiana non ce la si immagina, ma «lei mangia», assicura Locatelli.

 

E non si tratta solo di teste coronate. «Abbiamo un bel po' di vip: vengono qui perché non ne parliamo, non abbiamo mai chiamato un fotografo. L'altra sera c'era qui Madonna con i figli: ha mangiato pasta, ma vegana. Quando abitava a Londra stava qua dietro e ogni tanto telefonava per farsi portare una bottiglia d'acqua minerale: ha usato sempre il ristorante e ha i suoi due tavoli fissi, lei qui si sente a suo agio».

 

principe harry meghan markle

D'altra parte Locatelli è ormai lui stesso una celebrity: scrive libri, fa programmi tv ed è diventato un volto familiare anche in Italia da quando è giudice a MasterChef, il cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, la cui prossima edizione sarà su Sky e in streaming su NOW da dicembre. Eppure gli inizi a Londra non sono stati facili: lui è arrivato nel 1985 alle cucine del Savoy, il mitico hotel sullo Strand, «e lì mi bullizzavano - racconta -, eravamo wop (un pesantissimo insulto razzista riservato agli italiani), ti dicevano tutti i giorni "fottuto wop "».

MADONNA LOCANDA LOCATELLI

 

In altre situazioni però essere italiano era un vantaggio: «A Soho (il quartiere creativo) mentre giravi e parlavi con la gente, gli italiani erano visti bene. Londra allora era rock-ambolesca : per me che sono cresciuto in un paesino di mille anime, a Londra c'era tutto, sempre». Quando si entusiasma, Locatelli passa dall'italiano all'inglese e viceversa, con un accento anglo-varesotto in cui si mischiano i «wow», «bam bam», «yeah».

 

Ormai ha preso la cittadinanza britannica, ma «sicuramente sono italiano - dice - quando vedo una cosa italiana mi emoziona. Però è difficile essere italiano tutto il giorno a Londra: devi anche abituarti, devi entrare nel sistema che ti accoglie. Devi avere questa capacità, che gli italiani hanno, di modellarsi sul posto in cui vai, di accettare le altre persone, il loro modo di essere. Perché magari gli italiani in quel tipo di società trovano dei canoni ai quali hanno aspirato prima di partire: abbiamo qui della gente incredibile che si lamenta dicendo che non avrebbe potuto fare quello che ha fatto se fosse rimasta in Italia».

kate middleton

 

E fra questi c'è lo stesso Locatelli: «Mia moglie (l'inglese Plaxy) dice sempre: non avremmo mai potuto realizzare in Italia quello che abbiamo fatto qui, non ci avrebbero mai prestato i soldi. Il sistema britannico dà più importanza all'imprenditorialità: qui c'è meritocrazia, mentre dell'Italia mi dà fastidio il nepotismo».

 

Eppure Londra negli ultimi anni si è molto italianizzata nello stile di vita, grazie anche a una nuova cultura del cibo introdotta anche da personaggi come Locatelli: «Sì, e c'è anche il sedersi fuori. La madre di mia moglie dice: grazie a Dio per gli italiani, che hanno deciso di mettere i tavoli fuori. Figurati se gli inglesi si siedono all'aperto, non è nella loro cultura: ma adesso lo hanno imparato da noi. E oggi entri in un supermercato e ci sono sei tipi di mozzarella, c'è il 50 per cento di prodotti italiani. Li abbiamo conquistati: siamo riusciti a entrare e influenzare il livello della qualità. La percezione di tutto quello che è italiano è migliorata, specialmente per quello che è di qualità, dalla moda al design alla cucina: un apprezzamento totale di quello che è italiano».

GIORGIO LOCATELLI 5

 

Un meccanismo virtuoso che negli ultimi tempi si è però inceppato a causa della Brexit: «Nell'ultimo anno c'è stata una ritirata - lamenta Locatelli - tante aziende si rifiutano di mandare le cose, è diventato difficile». Cui si aggiunge la questione del personale, del talento dei giovani: «Il sistema dell'Erasmus funzionava benissimo, avevamo qui i ragazzi delle scuole alberghiere. Ora Londra è meno aperta per i giovani, a Copenaghen, Berlino, Barcellona il fervore è molto più forte. C'è stata una chiusura, per i ragazzi italiani è complicatissimo, devi fare il visto. Io da giovane sono andato a lavorare in Francia, poi in Spagna: questa è una cosa che ci faceva diventare veramente cittadini europei. Questa Brexit è un disastro».

masterchef italia giorgio locatelli, antonino cannavacciuolo, bruno barbieri

 

E tuttavia la Gran Bretagna resta attraversata dalla capacità di accogliere e farsi contaminare: «Sicuramente - conferma Locatelli - questo è un tratto anglosassone, corrispondente al fatto che hanno dominato il mondo. Londra resta una città molto eccitante, che si trasforma. Se in Italia avessimo un bar dove hanno inventato il caffè, non lo avrebbero toccato: qui ci sarebbe solo una targa. Hanno la capacità di dire " forget it ", lasciamocelo alle spalle».

locanda locatellilocanda locatelli 5locanda locatelli 2giorgio locatelli antonino cannavacciuolo bruno barbieri masterchefgiorgio locatelli con gordon ramsaygiorgio locatelli masterchef 1giorgio locatelli masterchefgiorgio locatellilocanda locatelli 4locanda locatelli 3GIORGIO LOCATELLI 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....