GENTE CHE VA, PIERINO CHE TORNA: APRE IL “GRAND HOTEL” DI CHIAMBRETTI CON WANDA NARA, ICARDI, DE SICA E VIPERETTA - “LA POLITICA IN TV FUNZIONA SE È FAZIOSA: SOLO COSÌ CREA UN CORTO CIRCUITO”

1 - PROMO DI “CHIAMBRETTI GRAND HOTEL”

 

2 - CHIAMBRETTI APRE IL GRAND HOTEL

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

Dopo «la ruota della fortuna impazzita» che, per sua definizione, era il suo ultimo programma, Piero Chiambretti torna con una nuova trasmissione, al via domani, in seconda serata, su Canale 5, Grand Hotel Chiambretti . Lo definisce «un’evoluzione di Chiambretti Supermarket che era un esperimento. Questo sarà un programma: c’è differenza». 
 

CHIAMBRETTI CHIAMBRETTI

Cosa ci si deve aspettare? 
«Sarà un programma molto semplice. Anzi, molto vecchio, vecchissimo. Sarà un talk show. L’obiettivo è accendere la seconda serata di Canale 5 che, al di là di Matrix, è ancora orfana di Costanzo. Con la fine del Costanzo Show , la seconda serata ha perso un appuntamento importante. Non potremo bissare quel successo, ma spero di fare da apripista». 
 

E come sarà strutturato il programma? 
«Il pubblico c’è — e Sanremo lo dimostra — ma non si vede, quindi bisogna catturarlo. Per farlo ho unito due concetti: gli alberghi, intesi come luoghi di gente che va e gente che viene, che è poi il sottotitolo dello show, e il cinema, di cui questo contenitore vuole essere un timido omaggio». 
 

Ad un albergo si ispira anche la scenografia... 
«Perché sono chiese laiche in cui si incontra di tutto, un luogo non luogo, come la tv. È l’effimero di cui la tv si nutre, specie a notte fonda. Che poi non sarà così fonda: abbiamo garanzie. Anche che dopo l’estate, torneremo a ottobre». 
 

WANDA NARA E ICARDI IN BRASILE WANDA NARA E ICARDI IN BRASILE

Insomma, Mediaset continua a darle fiducia... 
«Mi sento privilegiato. Qui lavoro con una libertà che non avrei neanche in Rai. Non voglio nascondermi dietro a un dito su Supermarket: per come era immaginato non poteva avere la considerazione di un pubblico vasto. Ma è stato utile per questo progetto dove la parola chiave è: concretezza». 
 

Tradotto? 
«Nella scelta dei temi, nella confezione e anche nel cast, ridotto. Non è semplice trovare figure all’altezza. Vorrei ricordare Maurizio Arcieri, dei Krisma (morto a gennaio): un artista come lui in un grand hotel ci sarebbe stato alla grande». 
 

CHIAMBRETTI E MALGIOGLIO CHIAMBRETTI E MALGIOGLIO

Lei è tra i pochi conduttori quasi immuni ai format... 
«Non sono in grado di gestirli, salvo entrarci per trasformarli. Però mai dire mai. Si era accarezzata l’idea di una mia partecipazione all’ Isola dei famosi , in studio, come uno dei conduttori. Poi la cosa è sfumata... meglio per loro». 
 

Con «Striscia la Notizia» invece ha funzionato, no? 
«Sì. Con Ricci siamo diventati amici, parola importante». 
 

christian de sicachristian de sica

Gli ascolti la preoccupano? 
«L’amarezza della tv è doversi confrontare con numeri che spesso non corrispondono a ciò che hai fatto. A scuola ero traumatizzato dalla pagella: qui arriva tutti i giorni». 
 

Chi saranno i suoi ospiti? 
«Inizieremo con il bomber dell’Inter Mauro Icardi e la sua Wanda Nara, poi Christian De Sica mentre l’ospite fisso del programma è il presidente della Sampdoria Ferrero». 
 

Gli alberghi sono frequentati anche dai politici però... 
«Vorremmo trattare la politica con il contagocce, non funziona in tv. Poi dipende da come la tratti. Credo che la tv politica debba essere faziosa: solo così crea un corto circuito». 
 

massimo Ferrero massimo Ferrero

Altre novità dello show? 
«Inaugureremo una collaborazione con la Cineteca di Bologna e il Museo del Cinema di Torino. Attraverso un’operazione di crowdfunding, tenteremo di trovare i fondi per restaurare I mostri di Risi, che vorremmo portare alla prossima Mostra del Cinema». 
 

Chi vorrebbe come ospite? 
«Tutti sparano alto, ci sono megalomani tra i colleghi: so di chi ha scritto al Papa per averlo in tv. Io vorrei ospiti che non facciano gli ospiti ma che siano personaggi. Quelli che nelle interviste rispondono solo “sì” o “no” o dicono “vengo ma non parlo di me”, stanno uccidendo un genere già ansimante come il talk show che, per essere rianimato, non ha bisogno solo di brillanti intervistatori ma di straordinari intervistati».

COSTANZO jpegCOSTANZO jpeg

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....