albert camus nicola chiaromonte

CHIAROMONTE E CAMUS, UN'AMICIZIA TRA UOMINI D'ALTRI TEMPI – L’EPISTOLARIO TRA IL FILOSOFO E POLITICO ITALIANO E LO SCRITTORE FRANCESE, DUE LIBERTARI CHE COMBATTEVANO OGNI FORMA DI DOGMATISMO, COMUNISTA IN PARTICOLARE, UNITI DA UNA DONNA BELLISSIMA, PATRICIA BLAKE, INTELLETTUALE AMERICANA - "SARTRE È UN GANGSTER CULTURALE"

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

nicola chiaromonte

La loro amicizia nacque nella primavera del 1941, davanti al mare, in Algeria.

«Ce ne andammo in bicicletta oltre Mers-el-Kebir su una spiaggia deserta - scrisse Nicola Chiaromonte, filosofo e politico, molti anni più tardi, nel 1960, ricordando Albert Camus, appena morto in un tragico incidente stradale -. Non si parlò troppo neppure allora, ma si disse molto bene del mare, come di un oggetto nel quale non c' è niente da capire, eppure è inesauribile e non stanca mai».

Albert Camus

 

Quel giorno Nicola e Albert non discussero di politica, letteratura o filosofia, argomenti ricorrenti nelle lettere che si scriveranno poi tra il 1945 fino al '59, ma «restarono in silenzio e la bellezza venne a loro - sottolinea Samantha Novello -. Si scambiarono l' amore per il mare». Nacque «un' amicizia così forte, così pudica», come la descrisse Camus. Un' amicizia tra uomini d' altri tempi.

 

camus maria casares

La Novello, professoressa di storia e filosofia in un liceo scientifico di Firenze, è diventata anche una delle maggiori specialiste di Camus, tanto che Gallimard le ha affidato l' edizione, appena pubblicata in Francia, di questa Corrispondenza, insolita e sconosciuta.

Chiaromonte arrivò a Parigi nel 1934, fuggendo il fascismo, militante di Giustizia e libertà. Partirà come mitragliere nell' aviazione repubblicana organizzata in Spagna da André Malraux, ma ritornerà in Francia appena i comunisti prenderanno il sopravvento su chi combatteva Franco.

 

samantha novello

Già allora Chiaromonte era un intellettuale di sinistra (influenzato dalla tradizione anarchica e dal socialismo utopistico di Pierre-Joseph Proudhon), antifascista ma contrario a un antifascismo militante «semplice negazione della negazione». Rifiutava ogni tipo di dogmatismo, comunista in particolare.

 

coppel nicola chiaromonte

Conosciuto per aver fondato più tardi con Ignazio Silone la rivista Tempo presente, a Roma, nel 1956, si ritrovò subito con uno come Camus, che prese le distanze dal comunismo da giovanissimo. Erano due libertari, sognatori, che anche nelle lettere combattevano ogni forma di nichilismo, inteso in un senso nietzschiano «come negazione assoluta di dare un senso alle cose e come risentimento che riduce in niente l' altro che la pensa diversamente da te», sottolinea la Novello.

 

camus

Nel 1940, con l' entrata in guerra dell' Italia e la conquista di Parigi da parte dei nazisti, Chiaromonte fuggì verso il Sud della Francia con la moglie Annie Pohl, che morì, sfinita da quell' odissea. Affranto, Nicola se ne andò in Algeria: nell' attesa di ottenere il visto per gli Usa, amici comuni gli presentarono Camus e la moglie Francine Faure, che accettarono di nasconderlo a casa loro a Orano (Chiaromonte era ormai ricercato dalla polizia collaborazionista). È lì che i due andarono insieme alla famosa spiaggia.

 

L' italiano poi emigrerà a New York, dove fonderà con Dwight Macdonald la rivista Politics. Con Albert si rifarà vivo grazie a una prima lettera due giorni dopo il lancio della bomba atomica a Hiroshima.

 

nicola chiaromonte

Nicola gli dice che la sua amicizia gli è «preziosa, perché ci vorranno molti amici in Europa, per risalire verso una vita degna». L' epistolario iniziò allora e s' interruppe solo quando Chiaromonte, con la nuova moglie, Miriam Rosenthal, ritornò a Parigi, nel 1947: ci rimase fino al 1952, quando la coppia si trasferirà a Roma. Così ricominceranno a scriversi e già in una lettera del 18 settembre, Chiaromonte sostiene Camus nella polemica scoppiata contro di lui dopo l' uscita dell' Uomo in rivolta, alimentata da Les Temps Modernes, diretto da Jean-Paul Sartre, che rigetta il rifiuto di Albert del marxismo e dello stalinismo. Nicola parla di «gangsterismo culturale» a proposito di Sartre.

 

Patricia Blake

Nel 1952 Chiaromonte era partito da un giorno all' altro da Parigi. In una struggente missiva del 9 febbraio 1954 racconta finalmente il perché all' amico. Aveva avuto una storia con Patricia Blake, intellettuale americana, moglie del compositore russo Nicolas Nabokov.

 

E, per salvare il suo matrimonio, aveva deciso di punto in bianco di andarsene. Si scusa con Albert per non avergliene parlato, ma lo stesso Camus aveva avuto una storia con Patricia, allora studentessa di letteratura, nel 1946, durante un viaggio a New York.

 

Patricia Blake

Bellissime le lettere che seguono di Albert (che tradiva la sua Francine) sull' adulterio: «Solo certi esseri, privilegiati, sanno non giudicare mai. Sono una fonte di libertà, vi liberano nel senso proprio della parola ed è per questo che l' amore che si prova per loro si colora di una meravigliosa gratitudine». I due uomini iniziarono così a confidarsi anche sulla vita privata, a «parlare di donne». Senza ipocrisie, sinceri sulle proprie fragilità.

nicola chiaromonte, mary mccarthy, robert lowell.in piedi da sinistra heinrich blucher, hannah arendt, dwight mcdonald, gloria macdonaldnicola chiaromonte

Mai volgari.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?