madame jojo soho

NON SOHO PIÙ DOVE ANDARE - IL LOCALE SIMBOLO DEL QUARTIERE PIÙ BOHÉMIEN DI LONDRA CHIUDE PER UNA RISSA ED ESPLODE LA POLEMICA: “UNA SCUSA PER FAR POSTO AGLI SPECULATORI IMMOBILIARI” – FUORI IL VIZIO, DENTRO NEGOZI DI LUSSO E RESIDENCE

Enrico Franceschini per “la Repubblica

madame jojo soho 9madame jojo soho 9

 

La via era buia, la porta stretta, le scale anguste. Ma l’insegna al neon all’ingresso era lo stesso ben nota a tutti: per cinquant’anni Madame Jojo è stato il night-club più famoso di Londra, il posto dove andare per il burlesque e le drag queen, la musica e il cabaret, un po’ di vizio, tante risate e alcool a volontà.

 

Adesso il locale notturno nel cuore della capitale ha chiuso i battenti per sempre: le autorità municipali non gli hanno rinnovato la licenza per un raro incidente, una rissa tra i buttafuori e un cliente ubriaco, il proprietario sostiene che è una scusa per fare posto agli speculatori immobiliari, il Guardian scrive che è il segno della “morte di Soho”, il quartiere a luci rosse di Londra, un tempo popolato di sex shop, saloni per massaggi e strip club.

madame jojo soho 8madame jojo soho 8

 

Ex quartiere a luci rosse, sarebbe più giusto chiamarlo, perché l’industria del sesso era in declino già da anni, mantenendo soltanto uno spicchio dei topless-bar e della prostituzione che una volta avevano qui la loro base. Eppure rimaneva ancora qualcosa della vecchia atmosfera, un misto di peccato, proibito e anticonformismo che ne ha fatto a lungo una specie di zona franca, l’unica dove si potevano bere alcolici a qualsiasi ora, frequentata non solo da spogliarelliste e massaggiatrici, ma anche da artisti, giornalisti, musicisti, scrittori, creativi, insomma da tutti gli spiriti ribaldi che avevano voglia di fare le ore piccole in barba alle regole.

 

madame jojo soho 6madame jojo soho 6

La spiegazione di quanto sta accadendo è “gentrification”, parola che viene da “gentry”, piccola nobiltà, e sta a indicare il mutamento di un’area urbana, l’espulsione di abitanti ed esercizi commerciali originali, per fare spazio ad altri, sostanzialmente con più soldi. Situata nel centro della metropoli, a due passi da Piccadilly Circus, Soho fa troppo gola al mercato immobiliare in una città dove il mattone è come oro: gli affitti sono saliti alle stelle, ristoranti alla moda e boutique sostituiscono vecchie botteghe e baretti, la chiusura di Madame Jojo aprirà la strada a ulteriori restauri, costruzioni e speculazioni.

 

In fondo è successa anni fa la stessa cosa a New York, attorno a Times Square e alla 42esima strada, era inevitabile che il fenomeno si ripetesse a Londra. Arrivano i turisti, gli yuppies e i ricchi stranieri, ma ad andarsene non saranno soltanto donnine allegri e buttafuori. Rischia di sloggiare perfino l’Italian Bookshop, l’unica libreria italiana della metropoli, per mettere al suo posto la portineria di un condominio di appartamenti da milioni di sterline.

 

madame jojo soho 7madame jojo soho 7

Piccole librerie, postriboli e pub: era questo il cocktail del quartiere. A Soho hanno suonato Jimi Hendrix e i Rolling Stones, nel leggendario Marquee Club di Wardour street;, hanno bevuto il pittore Francis Bacon e lo scrittore Howard Jacobson, che ancora ci abita, in bar come il Colony Room; si sono sballati un po’ dovunque i beatniks negli anni ‘60 e i punk nei ‘70. Negli anni ‘50 ci aprirono il primo autentico caffè italiano, il Bar Italia, insegnando agli inglesi cosa sono un espresso e un cappuccino, e Ronnie Scott, il jazzclub da cui sono passati tutti i grandi del genere (l’uno e l’altro, per fortuna, sono ancora aperti).

madame jojo soho 5madame jojo soho 5

 

A Carnaby street nasceva la minigonna, al Raymond RevueBar si faceva lo strip-tease, su Old Compton street si inauguravano i gay bar e sul palcoscenico di Madame Jojo salivano Ruby Venezuela, Lily Savage, Regina Fang, nello spettacolo di travestiti più divertente d’Europa, tra piume di struzzo, corpetti audaci e ryhtm-and-blues.

 

madame jojo soho 4madame jojo soho 4

Dall’adiacente Chinatown arrivava l’odore di anatra agrodolce, dai teatri l’eco dei musical del vicino West End, e intanto nei clip-joint, i night-trappola, venivano spennati gli “out-of-towners”, i provinciali a caccia di emozioni, costretti a pagare una fortuna per acqua colorata invece di champagne e ad attendere una entreneuse che non sarebbe mai venuta. Sui suoi marciapiedi capita ancora di essere fermati da una giovane orientale che ti offre un massaggio. E c’è ancora qualche porticina affacciata alla strada con la scritta “Models upstairs”, eufemismo per “prostitute al piano di sopra”.

 

madame jojo soho 3madame jojo soho 3

Non è di questo, ovviamente, che ha nostalgia il Guardian. «Il fatto è che vogliono fare di Soho un luogo per famiglie», afferma Marcus Harris, uno dei promotori di Madame Jojo, «un luogo per shopping, costosi ristoranti e bar che chiudono alle 11 di sera, così a mezzanotte si va tutti a dormire». Mentre a dormire, nella vecchia Soho, non si andava mai.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...