MAZZA? TI INSEGNO IO A FARE UNO SHOW - CHIUSURA ANTICIPATA PER “ME LO DICONO TUTTI” CON PINO INSEGNO: 2 MILIONI 613MILA SPETTATORI E UNO SHARE DEL 10,67%. E PER RAI1 È DAVVERO POCO - NON SLO GLI SHOW, ANCHE LA CTION DI SCAMARCIO HA FATTO FLOP - ECCO COSA SUCCEDE QUANDO SI METTE UN GIORNALISTA (MAZZA) A FARE SPETTACOLO, SOLO PER LOGICHE POLITICHE - CHIESTE LE DIMISSIONI IN CDA…

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Chiusura anticipata per lo show «Me lo dicono tutti» con Pino Insegno: mercoledì sera si è fermato a 2 milioni 613mila spettatori e uno share del 10,67%. E per la rete ammiraglia è davvero poco. Del resto quelle candid camera con personaggi famosi «travestiti» da artigiani, baristi e quant'altro, non erano davvero un'idea geniale.

Così le altre due puntate del format - riadattamento del programma americano «I get that a lot» - previste in palinsesto sono state annullate. Decisione presa, spiegava ieri mattina una nota di viale Mazzini «a seguito degli ascolti ottenuti dal programma, non in linea con gli obiettivi prefissati». Una chiusura anticipata che non ha fatto che peggiorare il clima in viale Mazzini: l'Auditel, a settembre, non è stato dei più felici. Anzi.

Infelice anche Insegno: «Nella passata stagione il programma aveva ottenuto il 19% di share e oggi paga probabilmente anche il particolare momento storico che sta vivendo il paese. Il pubblico ora forse è più orientato a seguire un programma di informazione, di cronaca o su temi sociali come ad esempio "Chi l'ha visto?", condotto dalla brava Federica Sciarelli». E infine conclude: «C'è una fisiologica flessione dei canali generalisti, visti i numerosi canali sul digitale terrestre. Ma forse è arrivato anche il momento di osare di più, sperimentare nuovi progetti».

E il calo di ascolti di Rai1 è stato il tema centrale dell'audizione di Mauro Mazza, ieri durante il Cda Rai. Il direttore di Rai1 si sarebbe difeso sostenendo che i dati sono in linea con le altre reti generaliste e che i programmi di punta tengono. Ma i consiglieri, compresi quelli di maggioranza, avrebbero criticato il direttore di Rai1, sostenendo che i dati sono inequivocabilmente negativi. Addirittura i tre di opposizione hanno chiesto il cambio di direzione.

Una cosa è certa: in viale Mazzini sono tutti preoccupati, il direttore generale Lorenza Lei, in testa, che si è presa qualche settimana per riflettere sul da farsi. Si consola però visto che ieri il Cda avrebbe approvato la delibera per l'aumento dei suoi emolumenti (una parte fissa e un'indennità di funzione che il dg perderà quando lascerà l'incarico. Il totale, comunque inferiore rispetto a quello dell'ex dg, sarebbe passato da 420mila euro a 650mila euro).

In tutto ciò va detto che Mazza non si nasconde dietro un dito: guarda con onestà ai dati, ammette le cose che non vanno, e ribadisce la volontà di portare miglioramenti. Quel che è vero è che, al di là di «Me lo dicono tutti», molti programmi, specie di Rai1, hanno perso appeal. Spiega Giovanna Bianchi Clerici, consigliere (in quota Lega) nel Cda Rai: «Premetto che oggi ci sono tanti canali e gli ascolti che facevano le reti generaliste, 10 anni fa non esistono più.

Detto questo è chiaro che ci sono state scelte sbagliate e abbiamo discusso di questo con il direttore di Rai1. "Me lo dicono tutti" non era certo un programma felice. Poi pensiamo che ci siano conduzioni un po' bolse, vecchie, ci sarebbe bisogno di freschezza. E ci sono trasmissioni che hanno stancato, che sono alla fine di un ciclo.

Infine le fiction: a settembre non è andata benissimo (un esempio: «Il segreto dell'acqua» con Riccardo Scamarcio, ferma a 2.638.000 telespettatori, share del 10.27% di share; ndr) speriamo nei nuovi titoli che arriveranno». In realta c'è molta aspettativa soprattutto sulla nuova direzione intrattenimento affidata a Giancarlo Leone. «Speriamo - conclude la Bianchi Clerici - che l'intrattenimento Rai possa contare su varietà e show un po' più vivaci».

 

MAURO MAZZA Pino Insegno e Mauro Mazza - Sonia TozziLORENZA LEI RICCARDO SCAMARCIO GIANCARLO LEONE2l43 mauro mazza dan fini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…