VIOLETTA VIOLATA - AVVISATE LA ASPESI TRAVIATA DA LISSNER CHE SU “REPUBBLICA” CI PENSA ARBASINO A RIMETTERE LA SCALA AL CENTRO DEL VILLAGGIO: “CHE BRUTTA ‘LA TRAVIATA’ VISTA ALLA TV”

Alberto Arbasino per "la Repubblica"


(..) All'opera mal s'addice la televisione, si è sempre detto e risaputo, giacché mostra impietosamente non soltanto le boccacce aperte, ma i dettagli delle grassezze e delle età. Rughe di ciccia, attaccature di parrucche, ricci posticci, tutto ciò che giustamente si "slontana" sul palcoscenico, e non si può notare nei primi piani spiacevoli.

Ma siccome in tv bisogna osservare tutto, purtroppo è inevitabile, forse così si spiegano le differenze di giudizio sulla protagonista della Traviata alla Scala: eccellente per chi la guardava con le distanze giuste, pingue e anziana per gli spettatori in tv. Un pessimo servizio, tutti quei primi piani.

Lo spettacolo è stato biasimato soprattutto perché si propone come "spaccato" di una modernità odierna. E allora ci si chiede subito, naturalmente, se questa viene rappresentata meglio dagli spettatori e spettatrici attuali della Scala, oppure da quei disgraziati malmessi in scena che secondo il libretto dovrebbero caratterizzare baroni e marchesi e viscontini.

E la scelta di piazzare servi o cameriere come interlocutori muti può soltanto immiserire i sublimi trasporti lirici di Violetta o Alfredo, rivolti a un o una dipendente obbligati a star lì zitti. Zingarelle e mattatori vengono qui semplicemente cantati da alcuni ospiti, mentre alla
Traviata veneziana, alla Fenice l'anno scorso, per dare una buona idea di contemporaneità si allestivano delle mini-Folies Bergère caserecce.

Oltre tutto, un contrasto di ninnoli. Poche sedie in casa di Violetta e di Flora, come se le avessero appena affittate o comprate. E mai visto un letto, benché non manchi un vaso per i fiori finali. Ma quanti gingilli e tegamini e peluches accumulati da generazioni in campagna.

Avranno preso in affitto una cucina piena di «barlafüs », chiedono quelle habituées per cui Visconti non aveva messo la parrucca da vecchio al bel giovane baritono Bastianini. E la Callas trasaliva quando Violetta s'accorgeva che «el papà l'è mieu che quel panzùn del tenúr». E i mariti: «Tranquila, l'averà conussü quand l'era ancamò in casìn».

Erano le signore per cui Tito Gobbi come Scarpia era il più bell'uomo. E quando lo videro negli stracci del Wozzeck protestarono vivacemente, e fermarono l'opera con urla di «Vergogna alla Scala! ». Chi c'era, può ricordare che il maestro Mitropoulos chiese di lasciarli lavorare, alla parola «lavurà » i milanesi s'acquietarono, e il giorno dopo i giornali pubblicarono che i milanesi non capiscono la musica di Berg. Ma questa l'ha sentita una signora più moderna, quando il tenore dell'Aida s'arrabbiò, è uscì, e venne soppiantato nel corso dell'atto da un sostituto in blue-jeans. E le coppie eleganti: «È un effetto di regìa?».

 

Arbasino Marisela e Paolo Federici Alberto Arbasino NAPOLITANO, MORATTI E LISSNERI PROTAGONISTI DELLA TRAVIATAIL CAST DELLA TRAVIATA DIANA DAMRAU TRAVIATA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…