VIOLETTA VIOLATA - AVVISATE LA ASPESI TRAVIATA DA LISSNER CHE SU “REPUBBLICA” CI PENSA ARBASINO A RIMETTERE LA SCALA AL CENTRO DEL VILLAGGIO: “CHE BRUTTA ‘LA TRAVIATA’ VISTA ALLA TV”

Alberto Arbasino per "la Repubblica"


(..) All'opera mal s'addice la televisione, si è sempre detto e risaputo, giacché mostra impietosamente non soltanto le boccacce aperte, ma i dettagli delle grassezze e delle età. Rughe di ciccia, attaccature di parrucche, ricci posticci, tutto ciò che giustamente si "slontana" sul palcoscenico, e non si può notare nei primi piani spiacevoli.

Ma siccome in tv bisogna osservare tutto, purtroppo è inevitabile, forse così si spiegano le differenze di giudizio sulla protagonista della Traviata alla Scala: eccellente per chi la guardava con le distanze giuste, pingue e anziana per gli spettatori in tv. Un pessimo servizio, tutti quei primi piani.

Lo spettacolo è stato biasimato soprattutto perché si propone come "spaccato" di una modernità odierna. E allora ci si chiede subito, naturalmente, se questa viene rappresentata meglio dagli spettatori e spettatrici attuali della Scala, oppure da quei disgraziati malmessi in scena che secondo il libretto dovrebbero caratterizzare baroni e marchesi e viscontini.

E la scelta di piazzare servi o cameriere come interlocutori muti può soltanto immiserire i sublimi trasporti lirici di Violetta o Alfredo, rivolti a un o una dipendente obbligati a star lì zitti. Zingarelle e mattatori vengono qui semplicemente cantati da alcuni ospiti, mentre alla
Traviata veneziana, alla Fenice l'anno scorso, per dare una buona idea di contemporaneità si allestivano delle mini-Folies Bergère caserecce.

Oltre tutto, un contrasto di ninnoli. Poche sedie in casa di Violetta e di Flora, come se le avessero appena affittate o comprate. E mai visto un letto, benché non manchi un vaso per i fiori finali. Ma quanti gingilli e tegamini e peluches accumulati da generazioni in campagna.

Avranno preso in affitto una cucina piena di «barlafüs », chiedono quelle habituées per cui Visconti non aveva messo la parrucca da vecchio al bel giovane baritono Bastianini. E la Callas trasaliva quando Violetta s'accorgeva che «el papà l'è mieu che quel panzùn del tenúr». E i mariti: «Tranquila, l'averà conussü quand l'era ancamò in casìn».

Erano le signore per cui Tito Gobbi come Scarpia era il più bell'uomo. E quando lo videro negli stracci del Wozzeck protestarono vivacemente, e fermarono l'opera con urla di «Vergogna alla Scala! ». Chi c'era, può ricordare che il maestro Mitropoulos chiese di lasciarli lavorare, alla parola «lavurà » i milanesi s'acquietarono, e il giorno dopo i giornali pubblicarono che i milanesi non capiscono la musica di Berg. Ma questa l'ha sentita una signora più moderna, quando il tenore dell'Aida s'arrabbiò, è uscì, e venne soppiantato nel corso dell'atto da un sostituto in blue-jeans. E le coppie eleganti: «È un effetto di regìa?».

 

Arbasino Marisela e Paolo Federici Alberto Arbasino NAPOLITANO, MORATTI E LISSNERI PROTAGONISTI DELLA TRAVIATAIL CAST DELLA TRAVIATA DIANA DAMRAU TRAVIATA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....