cinema

CIAK! IN CINQUE ANNI LE PELLICOLE ITALIANE AL CINEMA SONO PASSATE DAL 40 ALL'80% - SI DEVE ALL’AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI: NEL 2008 C’ERANO RISORSE PER 35 MILIONI, ORA SONO 65 MILIONI - IL RUOLO DI RAI CINEMA

Stefania Ulivi per “CorrierEconomia-Corriere della Sera”

 

Paolo Del Brocco -RAIPaolo Del Brocco -RAI

Ferzan Ozpetek è sul set di Rosso Istanbul, il nuovo film tratto dal suo romanzo ambientato nella capitale turca. A Roma Sydney Sibilia gira i capitoli 2 e 3 della trilogia Smetto quando voglio. Veloce come il vento di Matteo Rovere sta dando buone soddisfazioni al box office, così come è successo con Lo chiamavano Jeeg Robot di Mainetti.

 

Gianfranco Rosi Paolo Del BroccoGianfranco Rosi Paolo Del Brocco

«Nelle sale sono in arrivo, giovedì Le confessioni di Andò con Toni Servillo, quindi in maggio La pazza gioia di Paolo Virzì e Pericle il nero di Mordini, interpretato e co-prodotto da Riccardo Scamarcio. E, sul fronte internazionale c'è in uscita The Last Face di Sean Penn, più avanti Silence di Scorsese. La strategia editoriale per il 2016 è in linea con la nostra filosofia di servizio pubblico: valorizzare il cinema, a partire da quello autoriale, e i talenti, e tentare nuove strade per raccontare il Paese, la contemporaneità».

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONITONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Paolo Del Brocco è amministratore delegato di Rai Cinema dal 2011, il suo incarico è in scadenza a fine aprile («è tema dell'azionista, non mio»). Una realtà unica nel panorama nazionale, Rai Cinema, difficile da paragonare alle altre società del comparto dell'audiovisivo: gli obiettivi commerciali si intrecciano agli obblighi di servizio pubblico.

 

Quote di mercato «Come 01, il nome della società, nel 2015 siamo al quarto posto con circa l'11% di mercato (dietro a Fox, Warner e Universal) e un incasso al box office di circa 70 milioni di euro, un risultato in linea con gli ultimi tre o quattro anni, quasi sempre il primo distributore tra gli italiani.

 

intervento di ferzan ozpetekintervento di ferzan ozpetek

Certo non sarà così nel 2016 visto il risultato di Quo vado? - sostiene Del Brocco -. Come servizio pubblico l'obiettivo è diffondere la produzione culturale italiana e portare al grande pubblico storie che raccontino il presente con il linguaggio dell' attualità. Rispettando tutti i pubblici. Quando Fuocoammare , vincitore dell' Orso d'oro a Berlino incassa 900mila euro, ovvero più di 150 mila ingressi, superando di gran lunga il suo bacino naturale di pubblico in sala, per noi è un risultato dal valore altissimo. E in ottobre sarà su Raitre senza passare da pay tv».

 

fai bei sogni  bellocchiofai bei sogni bellocchio

Nel listino 2016 compaiono Fai bei sogni di Bellocchio, Che resti tra noi di Cristina Comencini, La verità sta in cielo di Faenza, Non c'è più religione di Miniero Amelio, Mister felicità di Siani in uscita il 1 gennaio 2017. Al lavoro ci sono D' Alatri, Molajoli, Muccino.

 

Cosa vuol dire in termini di risorse? «Si parla di circa 65 milioni all'anno sul prodotto italiano, nel 2008 erano circa 35. Sono più che raddoppiate e questo ci ha permesso di lavorare più e meglio. Nei primi anni da Rai Cinema si facevano 15/20 film all' anno, ora più di 50. E nel listino 01, rispetto ai primissimi anni, si è spostato il focus sul prodotto italiano. Prima era al 60% internazionale, ora al 70/80% italiano. Insomma, il prodotto italiano ha fatto i muscoli».

BELLOCCHIO 4BELLOCCHIO 4

 

Gli autori Del Brocco cita i grandi autori come Tornatore, Moretti, Garrone, Martone, Salvatores e altri alla loro opera seconda come Kim Rossi Stuart e Pif. «Il suo In guerra per amore è un bellissimo racconto del nostro Paese in chiave di commedia. Per noi è fondamentale sperimentare nuove strade, come è stato con Veloce come il vento, un film di genere di grande qualità. O Troppo napoletano di Gianluca Ansanelli, rivolto a pubblico locale».

 

nanni morettinanni moretti

O, ancora, L'ultima spiaggia , il documentario che fa riflettere sui muri, del triestino Davide Del Degan e del greco Thanos Anastopoulos, che sarà a Cannes tra le proiezioni speciali. «In questi anni il lavoro sui documentari è stato serrato: oltre 200 coprodotti e finanziati a sottolineare importanza data al cinema del reale. Così come l'attenzione alle opere prime e seconde: 130 tra i 280 film finanziati dalla società.

 

Significa dare spazio ai talenti. Come opera seconda di Alessandro Comodin, un giovane considerato un genio in Francia, film in odore di Cannes». E le coproduzioni? «Oltre al film su Dalida con Pathé, siamo felici di essere nel nuovo film del regista de Le vite degli altri, Florian Henckel von Donnersmarck con la Beta, poi ci sarà il nuovo film che Virzì girerà in America. E quello di Carlo Hintermann co-prodotto con Terrence Malick».

 

matteo garrone  matteo garrone

In attesa dei cambiamenti legislativi, Del Brocco commenta i nuovi scenari. «Siamo stati i primi a portare il nostro prodotto su piattaforme diverse da iTunes, Chili, Google play, fino a Netflix che gode di un buon marchio e marketing. Dal punto di vista economico l'impatto è ancora limitato ma crescerà. Mediaset-Vivendi? L'ingresso operatore con grande liquidità avrà un impatto, certo, ci sarà maggior concorrenza sui diritti della pay tv. Per chi ha contenuti questo può essere un vantaggio. Apre il mercato».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...