cinema

CIAK! IN CINQUE ANNI LE PELLICOLE ITALIANE AL CINEMA SONO PASSATE DAL 40 ALL'80% - SI DEVE ALL’AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI: NEL 2008 C’ERANO RISORSE PER 35 MILIONI, ORA SONO 65 MILIONI - IL RUOLO DI RAI CINEMA

Stefania Ulivi per “CorrierEconomia-Corriere della Sera”

 

Paolo Del Brocco -RAIPaolo Del Brocco -RAI

Ferzan Ozpetek è sul set di Rosso Istanbul, il nuovo film tratto dal suo romanzo ambientato nella capitale turca. A Roma Sydney Sibilia gira i capitoli 2 e 3 della trilogia Smetto quando voglio. Veloce come il vento di Matteo Rovere sta dando buone soddisfazioni al box office, così come è successo con Lo chiamavano Jeeg Robot di Mainetti.

 

Gianfranco Rosi Paolo Del BroccoGianfranco Rosi Paolo Del Brocco

«Nelle sale sono in arrivo, giovedì Le confessioni di Andò con Toni Servillo, quindi in maggio La pazza gioia di Paolo Virzì e Pericle il nero di Mordini, interpretato e co-prodotto da Riccardo Scamarcio. E, sul fronte internazionale c'è in uscita The Last Face di Sean Penn, più avanti Silence di Scorsese. La strategia editoriale per il 2016 è in linea con la nostra filosofia di servizio pubblico: valorizzare il cinema, a partire da quello autoriale, e i talenti, e tentare nuove strade per raccontare il Paese, la contemporaneità».

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONITONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Paolo Del Brocco è amministratore delegato di Rai Cinema dal 2011, il suo incarico è in scadenza a fine aprile («è tema dell'azionista, non mio»). Una realtà unica nel panorama nazionale, Rai Cinema, difficile da paragonare alle altre società del comparto dell'audiovisivo: gli obiettivi commerciali si intrecciano agli obblighi di servizio pubblico.

 

Quote di mercato «Come 01, il nome della società, nel 2015 siamo al quarto posto con circa l'11% di mercato (dietro a Fox, Warner e Universal) e un incasso al box office di circa 70 milioni di euro, un risultato in linea con gli ultimi tre o quattro anni, quasi sempre il primo distributore tra gli italiani.

 

intervento di ferzan ozpetekintervento di ferzan ozpetek

Certo non sarà così nel 2016 visto il risultato di Quo vado? - sostiene Del Brocco -. Come servizio pubblico l'obiettivo è diffondere la produzione culturale italiana e portare al grande pubblico storie che raccontino il presente con il linguaggio dell' attualità. Rispettando tutti i pubblici. Quando Fuocoammare , vincitore dell' Orso d'oro a Berlino incassa 900mila euro, ovvero più di 150 mila ingressi, superando di gran lunga il suo bacino naturale di pubblico in sala, per noi è un risultato dal valore altissimo. E in ottobre sarà su Raitre senza passare da pay tv».

 

fai bei sogni  bellocchiofai bei sogni bellocchio

Nel listino 2016 compaiono Fai bei sogni di Bellocchio, Che resti tra noi di Cristina Comencini, La verità sta in cielo di Faenza, Non c'è più religione di Miniero Amelio, Mister felicità di Siani in uscita il 1 gennaio 2017. Al lavoro ci sono D' Alatri, Molajoli, Muccino.

 

Cosa vuol dire in termini di risorse? «Si parla di circa 65 milioni all'anno sul prodotto italiano, nel 2008 erano circa 35. Sono più che raddoppiate e questo ci ha permesso di lavorare più e meglio. Nei primi anni da Rai Cinema si facevano 15/20 film all' anno, ora più di 50. E nel listino 01, rispetto ai primissimi anni, si è spostato il focus sul prodotto italiano. Prima era al 60% internazionale, ora al 70/80% italiano. Insomma, il prodotto italiano ha fatto i muscoli».

BELLOCCHIO 4BELLOCCHIO 4

 

Gli autori Del Brocco cita i grandi autori come Tornatore, Moretti, Garrone, Martone, Salvatores e altri alla loro opera seconda come Kim Rossi Stuart e Pif. «Il suo In guerra per amore è un bellissimo racconto del nostro Paese in chiave di commedia. Per noi è fondamentale sperimentare nuove strade, come è stato con Veloce come il vento, un film di genere di grande qualità. O Troppo napoletano di Gianluca Ansanelli, rivolto a pubblico locale».

 

nanni morettinanni moretti

O, ancora, L'ultima spiaggia , il documentario che fa riflettere sui muri, del triestino Davide Del Degan e del greco Thanos Anastopoulos, che sarà a Cannes tra le proiezioni speciali. «In questi anni il lavoro sui documentari è stato serrato: oltre 200 coprodotti e finanziati a sottolineare importanza data al cinema del reale. Così come l'attenzione alle opere prime e seconde: 130 tra i 280 film finanziati dalla società.

 

Significa dare spazio ai talenti. Come opera seconda di Alessandro Comodin, un giovane considerato un genio in Francia, film in odore di Cannes». E le coproduzioni? «Oltre al film su Dalida con Pathé, siamo felici di essere nel nuovo film del regista de Le vite degli altri, Florian Henckel von Donnersmarck con la Beta, poi ci sarà il nuovo film che Virzì girerà in America. E quello di Carlo Hintermann co-prodotto con Terrence Malick».

 

matteo garrone  matteo garrone

In attesa dei cambiamenti legislativi, Del Brocco commenta i nuovi scenari. «Siamo stati i primi a portare il nostro prodotto su piattaforme diverse da iTunes, Chili, Google play, fino a Netflix che gode di un buon marchio e marketing. Dal punto di vista economico l'impatto è ancora limitato ma crescerà. Mediaset-Vivendi? L'ingresso operatore con grande liquidità avrà un impatto, certo, ci sarà maggior concorrenza sui diritti della pay tv. Per chi ha contenuti questo può essere un vantaggio. Apre il mercato».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO