c'e ce c e ancora domani

CIAK, MI GIRA! – “C’È ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI MOSTRA SEGNI DI CEDIMENTO PIUTTOSTO EVIDENTE, MA RIMANE ANCORA IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON 501 MILA EURO, 66 MILA SPETTATORI CON 521 SALE, IL MASSIMO, E UN TOTALONE DI 28 MILIONI 745 MILA EURO – CEDE DI PIÙ IL FRAGILE “NAPOLEON” DI RIDLEY SCOTT CON JOAQUIN PHOENIX BAMBACIONE DIETRO ALLE SOTTANE DI VANESSA KIRBY, SUPERATO AL SECONDO POSTO DAL CARTONE ANIMATO “PRENDI IL VOLO” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Anche se “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi mostra ormai segni di cedimento piuttosto evidente, lo hanno davvero visto tutti quelli che vanno al cinema, rimane ancora in testa alla classifica con 501 mila euro, 66 mila spettatori con 521 sale, il massimo, e un totalone di 28 milioni 745 mila euro.

 

Cede di più il fragile “Napoleon” dell’ottantenne Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione dietro alle sottane di Vanessa Kirby, visto che cede il passo al cartone animato della Illumination “Prendi il volo”, ieri secondo con 431 mila euro, 60 mila spettatori, 496 sale, e un totale di 961 mila euro. Solo terzo, quindi “Napoleon” con 393 mila euro, 49 mila spettatori, con 445 sale, un totale di 6 milioni 479 mila euro.

 

 

Quarto posto per l’ultimo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna” con 318 mila euro, 44 mila spettatori e parecchie sale, 381, e un totale, in due giorni, di 558 mila euro. Più che doppiato da Allen il film di Antonio Albanese, “Cento domeniche”, che si ferma al quinto posto con 125 mila euro, 18 mila spettatori, ancora con 321 sale e un totale di 1,4 milioni. Sesto “Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachel Zegler, 122 mila euro, 15 mila spettatori, 181 sale, e un totale di 5,2 milioni.

 

La new entry italiana, “Improvvisamente a Natale mi sposo”, commedia diretta da Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Nino Frassica, destinata alle piattaforme più che alla sala, è settima con 96 mila euro di incasso, 13 mila spettatori in 254 sale, un boato, un totale in due giorni di 141 mila euro.

 

 

Supera però il diretto avversario “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Tortora e Salemme, 76 mila euro, 11 mila spettatori, 256 sale e un totale di 462 mila euro. Nono posto per “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros, 70 mila euro, 10 mila spettatori con 311 sale, 512 mila euro in totale. Una buona notizia. Torna fra i primi dieci in classifica, al decimo posto, con più sale, ben 71, “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, 70 mila euro, 6 mila spettatori, un totale di 360 mila euro. Non è facile rilanciarlo nell’Italia di Sgarbi e Sangiuliano, malgrado le grandi critiche delle riviste internazionali. Ma 71 sale non mi sembra una brutta distribuzione.

 

“La chimera” è appena sbarcato in Francia e la sua regista, Alice Rohrwacher non solo è stata subito invitata in tv, a Canal Plus Cinema, a parlarne, ma al Centre Pompidou, fino al 6 gennaio, può godere della completa retrospettiva dei suoi film. E’ stato visto al suo primo giorno da 8.992 spettatori con 128 copie.

 

 

11° il film di Michele Riondino “Palazzina LAF”, 47 mila euro, 7 mila spettatori in 102 sale, un totale di 321 mila euro. Al 12° posto con 37 mila euro, ma si tratta di un’anteprima in quattro sale con 4.272 spettatori, troviamo “Ferrari” di Michael Mann con Adam Driver e Penelope Cruz truccati da modenesi, che uscirà in tutta Italia il 14 dicembre.

 

Al 17° posto troviamo il nuovo film di Ryûsuke Hamaguchi, non facilissimo, con 13 mila euro, 2 mila spettatori in 36 sale. “I limoni d’inverno” di Caterina Carone con Christian De Sica e Teresa Saponangelo è 27° con 3.200 euro, 647 spettatori in 16 sale e “Il paese del melodramma” di Francesco Barilli è 41° con 973 euro, 120 spettatori in 3 sale. 60° posto per “Trenque Lauquen" dell’argentina Laura Citarella, il film più amato dei Cahiers, con 254 euro, 50 spettatori tutti in una sala.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO