c'e ce c e ancora domani

CIAK, MI GIRA! – “C’È ANCORA DOMANI” DI PAOLA CORTELLESI MOSTRA SEGNI DI CEDIMENTO PIUTTOSTO EVIDENTE, MA RIMANE ANCORA IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON 501 MILA EURO, 66 MILA SPETTATORI CON 521 SALE, IL MASSIMO, E UN TOTALONE DI 28 MILIONI 745 MILA EURO – CEDE DI PIÙ IL FRAGILE “NAPOLEON” DI RIDLEY SCOTT CON JOAQUIN PHOENIX BAMBACIONE DIETRO ALLE SOTTANE DI VANESSA KIRBY, SUPERATO AL SECONDO POSTO DAL CARTONE ANIMATO “PRENDI IL VOLO” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Anche se “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi mostra ormai segni di cedimento piuttosto evidente, lo hanno davvero visto tutti quelli che vanno al cinema, rimane ancora in testa alla classifica con 501 mila euro, 66 mila spettatori con 521 sale, il massimo, e un totalone di 28 milioni 745 mila euro.

 

Cede di più il fragile “Napoleon” dell’ottantenne Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione dietro alle sottane di Vanessa Kirby, visto che cede il passo al cartone animato della Illumination “Prendi il volo”, ieri secondo con 431 mila euro, 60 mila spettatori, 496 sale, e un totale di 961 mila euro. Solo terzo, quindi “Napoleon” con 393 mila euro, 49 mila spettatori, con 445 sale, un totale di 6 milioni 479 mila euro.

 

 

Quarto posto per l’ultimo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna” con 318 mila euro, 44 mila spettatori e parecchie sale, 381, e un totale, in due giorni, di 558 mila euro. Più che doppiato da Allen il film di Antonio Albanese, “Cento domeniche”, che si ferma al quinto posto con 125 mila euro, 18 mila spettatori, ancora con 321 sale e un totale di 1,4 milioni. Sesto “Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente” di Francis Lawrence con Rachel Zegler, 122 mila euro, 15 mila spettatori, 181 sale, e un totale di 5,2 milioni.

 

La new entry italiana, “Improvvisamente a Natale mi sposo”, commedia diretta da Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Nino Frassica, destinata alle piattaforme più che alla sala, è settima con 96 mila euro di incasso, 13 mila spettatori in 254 sale, un boato, un totale in due giorni di 141 mila euro.

 

 

Supera però il diretto avversario “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli con Tortora e Salemme, 76 mila euro, 11 mila spettatori, 256 sale e un totale di 462 mila euro. Nono posto per “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros, 70 mila euro, 10 mila spettatori con 311 sale, 512 mila euro in totale. Una buona notizia. Torna fra i primi dieci in classifica, al decimo posto, con più sale, ben 71, “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, 70 mila euro, 6 mila spettatori, un totale di 360 mila euro. Non è facile rilanciarlo nell’Italia di Sgarbi e Sangiuliano, malgrado le grandi critiche delle riviste internazionali. Ma 71 sale non mi sembra una brutta distribuzione.

 

“La chimera” è appena sbarcato in Francia e la sua regista, Alice Rohrwacher non solo è stata subito invitata in tv, a Canal Plus Cinema, a parlarne, ma al Centre Pompidou, fino al 6 gennaio, può godere della completa retrospettiva dei suoi film. E’ stato visto al suo primo giorno da 8.992 spettatori con 128 copie.

 

 

11° il film di Michele Riondino “Palazzina LAF”, 47 mila euro, 7 mila spettatori in 102 sale, un totale di 321 mila euro. Al 12° posto con 37 mila euro, ma si tratta di un’anteprima in quattro sale con 4.272 spettatori, troviamo “Ferrari” di Michael Mann con Adam Driver e Penelope Cruz truccati da modenesi, che uscirà in tutta Italia il 14 dicembre.

 

Al 17° posto troviamo il nuovo film di Ryûsuke Hamaguchi, non facilissimo, con 13 mila euro, 2 mila spettatori in 36 sale. “I limoni d’inverno” di Caterina Carone con Christian De Sica e Teresa Saponangelo è 27° con 3.200 euro, 647 spettatori in 16 sale e “Il paese del melodramma” di Francesco Barilli è 41° con 973 euro, 120 spettatori in 3 sale. 60° posto per “Trenque Lauquen" dell’argentina Laura Citarella, il film più amato dei Cahiers, con 254 euro, 50 spettatori tutti in una sala.

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...