CIAK, MI GIRA! - IL CONTE DRACULA, ANCHE NELLA VERSIONE SENTIMENTALE DI LUC BESSON, “DRACULA. L’AMORE PERDUTO”, VINCE LA GUERRA DI HALLOWEEN CON 492 MILA EURO CONTRO “LA VITA VA COSÌ”, LA FAVOLA AMBIENTALISTA DI RICCARDO MILANI CON VIRGINIA RAFFAELE CHE FA LA SARDA IN MEZZO A VERI SARDI, CHE SI FERMA A 250MILA EURO - TERZO “THE BLACK PHONE 2” CON ETHAN HAWKE, QUARTA LA FANTASIOSA FAVOLA HORROR NORVEGESE “THE UGLY STEPSISTER”, CON LEA MYREN CHE RICORRE A UNA CHIRURGIA PLASTICA UN PO' DRASTICA PER ESSERE PIÙ BELLA DELLE SORELLASTRE...
Marco Giusti per Dagospia
Sì. Il conte Dracula, anche nella versione sentimentale di Luc Besson e del suo protagonista Caleb Landry Jones, “Dracula. L’amore perduto”, vince la guerra di Halloween ieri con 492 mila euro, 61 mila spettatori e un totale di 861 mila euro contro la favola ambientalista di Riccardo Milani con Virginia Raffaele che fa la sarda in mezzo a veri sardi nella commedia “La vita va così”, che si ferma a 250 euro, 35 mila spettatori e un totale di tutto rispetto di 2 milioni 560 mila euro.
Terzo incasso, forte della serata Halloween, per “The Black Phone 2” con Ethan Hawke, 169 mila euro, 20 mila spettatori e un totale di 1 milione 83 mila euro. La fantasiosa favola horror norvegese “The Ugly Stepsister”, opera prima di Emilie Blichtfeld con Lea Myren che ricorre alla chirurgia plastica un po’ drastica per apparire più bella delle sorellastre, è quarto con 159 mila euro, 19 mila spettatori e un totale di 184 mila euro.
giuseppe ignazio loi virginia raffaele la vita va cosi'
Quinto posto per la commedia con padre che deve elaborare il lutto della perdita della figlia “Cinque secondi” di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea barbuto, Valeria Bruni Tedeschi che ruba il film con un personaggio secondario e la giovane Galatea Bellugi che finge di essere una contessina svalvolata e fricchettona, 110 mila euro, 13 mila spettatori e un totale di 177 mila euro.
Il drammone “Io sono Rosa Ricci”, opera seconda di Lyda Patitucci con Maria Esposito, lo spin off cinematografico della fortunata serie Picomedia-Rai “Mare fuori”, è sesto con 110 mila euro, 13 mila spettatori e un totale di 250 mila euro. L’ennesima riedizione di “Frankenstein Junior” di Mel Brooks con Gene Wilder e Peter Boyle non va oltre il settimo posto con 87 mila euro, 9 mila spettatori e un totale di 138 mila euro.
Il fantascientifico-politico “Bugonia” di Yorgos Lanthimos con Jesse Plemons e Emma Stone coi capelli rasati a zero trattata come un invasore alieno è ottavo con 73 mila euro, 9 mila spettatori e un totale di 863 mila euro. La stravaganza ispirata ai filmacci della TRoma, “The Toxic Avenger” con il sofisticato Peter Dinklage è nono con 599 mila euro, 7 mila spettatori e in totale di 71 mila euro. Decimo è “Springsteen. Liberami dal nulla” di Scott Cooper con Jeremy Allen White con 46 mila euro, 6 mila spettatori e un totale di 933 mila euro.
cinque secondi di paolo virzi 2
The Toxic Avenger
emma stone bugonia
jesse plemons bugonia
the ugly stepsister 7
cinque secondi di paolo virzi 4
cinque secondi di paolo virzi 5
cinque secondi di paolo virzi 6
io sono rosa ricci 9
io sono rosa ricci 7
the black phone 2
the ugly stepsister 5
the ugly stepsister 4
Dracula - L’amore perduto

