CIAK, MI GIRA! – IL RITORNO DI SALA DI “NO OTHER LAND”, DOCUMENTARIO PREMIO OSCAR SULLA SITUAZIONE IN CISGIORDANIA, RITENUTO DA TELEMELONI POCO ADATTO ALLA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA IL 7 OTTOBRE, LO HA PORTATO AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA CON 116 MILA EURO E 24 MILA SPETTATORI – IN TESTA AL BOTTEGHINO C’È SEMPRE LA COMMEDIA “LA VITA VA COSÌ”, CON VIRGINIA RAFFAELE E IL VECCHIO CONTADINO CHE NON VUOLE CEDERE LA SUA TERRA AL CAPITALISMO MILANESE, 177 MILA EURO, 27 MILA SPETTATORI E UN TOTALE DI 1 MILIONE 984 MILA EURO. TERZO POSTO PER L’ANIME “CHAINSAW MAN…. – VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Il ritorno di sala di “No Other Land”, documentario Premio Oscar sulla situazione in Cisgiordania diretto da un collettivo formato da israeliani e palestinesi, Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal, ritenuto da Telemeloni poco adatto alla programmazione televisiva il 7 ottobre, lo ha portato al secondo posto in classifica con 116 mila euro e 24 mila spettatori dietro alla commedia “La vita va così” diretto da Riccardo Milani con Virginia Raffaele e Giuseppe Loi, il vecchio contadino che non vuole cedere la sua terra al capitalismo milanese, 177 mila euro, 27 mila spettatori e un totale di 1 milione 984 mila euro.
giuseppe ignazio loi la vita va cosi'
Curiosamente sono due film che trattano, in modi del tutto diversi, il problema dell’attaccamento alla terra e la guerra contro chi quella terra la vuole sfruttare a tutti i costi senza averne il diritto. Terzo posto per l’anime “Chainsaw Man. Il film” con 86 mila euro, 11 mila spettatori e un totale di 722 mila euro.
Al quarto un documentario musicale, “Depeche Mode”, 75 mila euro, 6 mila spettatori. Quinto posto per “Bugonia” di Yorgos Lanthimos con Emma Stone e Jesse Plemons, 73 mila euro, 10 mila spettatori e un totale di 667 mila euro, assurdamente dimenticato dalla giuria di Venezia, che si rifarà nella stagione dei premi americani iniziata proprio in questi giorni.
“Springsteen. Liberami dal nulla” di Scott Cooper con jeremy Allen White come giovane Bruce alle prese con la creazione di “Nebraska”, è sesto con 65 mila euro, 9 mila spettatori e un totale di 789 mila euro.
Settimo posto per la riedizione di “Twilight. Breaking Dawn Parte I” con 43 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 91 mila euro. La commedia con Alzheimer “Per te” di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo, è ottavo con 31 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 935 mila euro.
JEREMY ALLEN WHITE IN springsteen. liberami dal nulla
Seguono “Tre ciotole” di Isabel Coixet con 28 mila euro, 4 mila spettatori e un un totale di quasi 2 milioni di euro (1.954), e la riedizione di “Rocky Horror Picture Show” per il 50° del film, 24 mila euro, 3 mila spettatori e un totale di 53 mila euro. E oggi esce il “Dracula” di Luc Besson…
JEREMY ALLEN WHITE IN springsteen. liberami dal nulla
JEREMY ALLEN WHITE IN springsteen. liberami dal nulla
no other land
chainsaw man
giuseppe ignazio loi virginia raffaele la vita va cosi'
aldo baglio la vita va cosi'
la vita va cosi'
no other land

