CIAK, SI CANTA - DA DAVID BOWIE A NICK CAVE: LE ROCKSTAR SI RACCONTANO AL CINEMA - E I CONCERTI LIVE NELLE SALE DIMOSTRANO CHE TRA ROCK E POLTRONE DI VELLUTO ROSSO NON SONO INCONCILIABILI…

Carlo Moretti per “la Repubblica

 

david bowie  3david bowie 3

Liquida, immateriale, la musica diventa sempre più spesso un affare da trattare al cinema. Ce lo dicono il successo di This is it, il film-testamento che ci mostra il Michael Jackson che non siamo riusciti a vedere sul palco, e Michael Jackson: life, death and legacy tornato in 250 sale a fine novembre.

 

Ma ce lo suggeriscono in coro anche i Pulp, gli Spandau Ballet, Nick Cave o David Bowie, recenti protagonisti anche sul grande schermo. I film documentari musicali abbondano nelle sale, nei canali tv satellitari, nei festival, alcuni dei quali dedicati come l’“In-Edit Beefeater” di Barcellona, 11 giorni di proiezioni dove a ottobre ha trionfato Pulp: a film about life, death and supermarkets diretto da Florian Habicht. Il valore aggiunto, neanche a dirlo, la colonna sonora.

 

Nick cave
Nick cave

Che i docufilm musicali incontrassero il favore del pubblico e fossero un’ottima forma di intrattenimento, l’ha dimostrato il successo nelle sale di David Bowie Is di Hamish Hamilton, passato nei cinema italiani qualche giorno fa. E questo nonostante la sfida per Hamilton fosse quasi impossibile da sostenere: ovvero trasporre su grande schermo l’omonima mostra dedicata al Duca Bianco, già esposta a marzo al Victoria e Albert Museum di Londra.

 

Cinquant’anni di carriera di un’icona del rock raccontati da un lungometraggio che passa con sguardo leggero su circa trecento memorabilia: filmati e foto, ma anche bozzetti, scenografie di concerti, storyboard, costumi di scena, molti dei quali disegnati dallo stesso Bowie. I produttori e gli autori hanno potuto contare sul pubblico che ha mancato la mostra di Londra, visitata comunque da 300 mila spettatori, ma anche sui tanti fan del Duca Bianco sparsi per il pianeta.

 

michael jackson thriller compie 30 annimichael jackson thriller compie 30 anni

Il successo dei documentari musicali è stato sostenuto da due tendenze recenti: la crescita di interesse intorno al genere documentario e l’arrivo dei concerti nelle sale attrezzate per la diretta satellitare. La dimostrazione che il rock e le poltrone imbottite di velluto rosso potevano andare d’accordo. Così sono molti i gruppi e gli artisti pop e rock che hanno visto la realizzazione di un film che li riguarda.

 

Non solo i già citati Pulp, ma anche lo scorbutico Nick Cave, che ha accettato di farsi filmare da Iain Forsyth e Jane Pollard per il documentario 2-0.000 days on earth , un viaggio all’interno di una giornata dell’artista australiano e della sua musica, con i camei dei Bad Seeds e di Kylie Minogue, già visto alla Berlinale, al Sundance e al Torino Film Festival oltre che dal pubblico nelle nostre sale.

Spandau 
Ballet
Spandau Ballet

 

Ci sono film appena usciti che raccontano un’epoca musicale, come Beautiful noise dedicato agli anni 80 e 90 con Cocteau Twins e My Bloody Valentine, o dedicati a un solo album come Nas: Time is illmatic sul rapper Nas. Film strettamente biografici, come Searching for Sugar Man su Sixto Rodriguez e Spandau Ballet: Soul boys of the western world; o come Finding Fela su Fela Kuti firmato da Alex Gibney.

 

E, ancora, documentari dedicati a un genere musicale o a un’etichetta come My secret world. The story of Sarah Records , la casa discografica inglese fulcro della scena twee pop. I titoli sono moltissimi e non per tutti è scontata una distribuzione nelle sale: ce n’è uno dedicato al black metal, A spell to ward off the darkness , uno al rock progressive di Mike Oldfield intitolato Tubular bells come il suo disco, uno allo ska, Legend of ska , uno al jazz di Ellington On the road with Duke Ellington . E ce n’è persino uno dedicato alla scena techno gabber olandese, intitolato Gabbers!.

Duke 
Ellington
Duke Ellington

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO