
CIAK SI GIRA! SUL SET DI “LA TEORIA DEL TUTTO”, BIOPIC SUL GENIACCIO STEPHEN HAWKING, BASATO SULL’ AUTOBIOGRAFIA DELLA MOGLIE CHE LO SPOSO’ NONOSTANTE GLI AVESSERO DATO DUE ANNI DI VITA - RIMASE AL SUO FIANCO PER VENTI ANNI E GLI PERMISE DI SVELARE I SEGRETI DELL’UNIVERSO
L’attore Eddie Redmayne, nel suo camerino, aveva libri su Albert Einstein e James Dean quando è stato reclutato per la parte del Professor Stephen Hawking nel film che racconta la love story del fisico con la sua prima moglie. Einstein, Dean e Hawking sono state persone brillanti, ognuna nel proprio campo. E le donne li hanno amati.
stephen hawking e jane negli anni sessanta
Redmayne, portato al successo da “I Miserabili”, ha incontrato il fisico sul set di “Theory Of Everything” (La Teoria del Tutto) e si è “scusato” per aver studiato storia dell’arte. Il film si basa sull’autobiografia della prima moglie di Hawking, Jane, che ha divorziato dopo vent’anni di matrimonio e tre figli. Lo sposò nonostante le avessero detto che lui non poteva vivere a lungo. Il suo ruolo sarà interpretato da Felicity Jones.
Redmayne ha cominciato subito la sua trasformazione fisica, ma anche emotiva, dovendo calarsi nei passi di un uomo al quale fu diagnosticata la malattia del motoneurone nel 1963, prima del suo ventunesimo compleanno. Gli diedero due anni di vita e Hawking scelse di viverli con una scintilla negli occhi.
stephen e jane insieme per venti anni
L’attore viene aiutato da un coreografo, un vocal coach, un truccatore, un costumista e alcuni consulenti medici. Ha ottenuto il permesso di incontrare i pazienti affetti dalla stessa malattia di Hawking presso una clinica londinese e presso le loro case, per capire come si muovono e come si comportano. Usando le fotografie degli ultimi venti anni, ha seguito la disintegrazione fisica dello scienziato, fino alla paralisi e alla perdita della parola. Il suo corpo è cambiato mentre diventava personaggio e ha avuto diversi problemi, così durante le riprese si è sottoposto alle cure di un osteopata.
Il film è più una storia d’amore che un ritratto delle formidabili conquiste scientifiche di Hawking. Ma senza quell’amore, senza quella donna, probabilmente non avrebbe ottenuto gli stessi risultati. Fu lei a dargli una vita equilibrata e a permettergli di concentrarsi sui segreti dell’universo. Il film uscirà il 1 gennaio, ma girerà prima per vari festival cinematografici.