tombe cina

CINA STUPEFACENTE! RITROVATA NEL TURPAN UNA TOMBA DI 2500 ANNI FA CONTENENTE UNA SCORTA DI CANNABIS DEL DEFUNTO, BEN TREDICI PIANTE INTERE DI CANAPA - A HUANGHUA INVECE LE TOMBE SONO 113 QUASI TUTTE DI BAMBINI, CONSERVATI DA 2000 ANNI IN GIARE DI TERRACOTTA

Tracy You per “Mail On Line

 

tombe di huanghuatombe di huanghua

Gli archeologi hanno scoperto un gruppo di tombe risalenti a duemila anni fa nella Cina centrale. Sono stati recuperati 113 resti umani e ognuno era conservato in una giara di creta. La scoperta è importante per risalire ai rituali di sepoltura della Dinastia Han (202BC-8).

 

urna in genere conteneva bambiniurna in genere conteneva bambini

Le sei tombe sono state rinvenute a Huanghua City, che forse è la antica città di Fudi. Da maggio si è continuato a scavare, e il numero è salito a 113, di cui 107 contenenti bambini. Su ogni urna, c’è un foro, probabilmente affinché l’anima del deceduto potesse uscire liberamente. E’ la prima volta che questo tipo di sepoltura includa adulti, probabilmente civili.

sepoltura in urna cinesesepoltura in urna cinese

 

Kristin Romey per “National Geographic

 

Una "straordinaria scorta" di cannabis in una tomba di circa 2.500 anni fa: la scoperta, avvenuta nel nord-ovest della Cina, offre indizi importanti per capire come le antiche culture eurasiatiche usavano la pianta per scopi rituali e medicinali.

 

In un report della rivista “Economic Botany”, l'archeologo Hongen Jiang e i suoi colleghi spiegano che nella tomba, trovata nel bacino di Turpan, nella Cina nord-occidentale, è sepolto un maschio di circa 35 anni, con tratti somatici caucasici. L'uomo fu deposto su un letto di legno, con un cuscino rosso a sostenergli la testa; e sul corpo, disposte diagonalmente, aveva 13 piante di canapa, con le radici orientate verso il bacino e le cime verso il mento, a coprirgli la parte sinistra del volto.

 

tomba di turpantomba di turpan

La datazione con il radiocarbonio del contenuto della tomba indica che la sepoltura è avvenuta tra i 2.400 e i 2.800 anni fa. La scoperta va ad aggiungersi a una crescente quantità di ritrovamenti che dimostrano che, migliaia di anni fa, l'uso di cannabis era "molto popolare" nelle steppe europee, spiega Jiang.

 

La tomba appena scoperta è una delle 240 ritrovate al cimitero di Jiayi, ed è associata alla cultura Subeixi (conosciuta anche come Gushi) insediata nella zona approssimativamente 3.000-2.000 anni fa. All'epoca, l'oasi del deserto di Turpan rappresentava una sosta importante sulla Via della Seta.

 

piante di marijuana ritrovate nelle tombe di 2000 anni fapiante di marijuana ritrovate nelle tombe di 2000 anni fa

Le piante di cannabis erano già state trovate in qualche altra sepoltura del Turpan: una decina d'anni fa, in particolare, fu ritrovato quasi un chilo di semi e foglie di cannabis in polvere nel cimitero di Yanghai, vicino e contemporaneo a quello di Jiayi. Più a ovest, nella Siberia meridionale, altri semi sono stati trovati in tombe scite del primo millennio a.C., tra cui quella di una donna morta probabilmente di cancro al seno che secondo gli archeologi forse faceva uso di cannabis per alleviare il dolore.

 

Questa è comunque la prima volta che gli archeologi trovano piante intere, nonché la prima volta, sottolinea Jiang, che vengono usate per coprire resti umani quasi a mo' di sudario. I primi ritrovamenti di cannabis nei cimiteri del Turpan consistevano solo in parti della pianta, quindi per i ricercatori è stato difficile capire se erano locali o provenivano dai commerci con le regioni vicine.

 

Le piante della tomba di Jiayi, comunque, sono state posate di piatto sul corpo dell'uomo, per cui gli archeologi sono portati a credere che fossero fresche, e quindi del luogo, quando vennero raccolte per la sepoltura.

 

Inoltre, sebbene quasi tutti i fiori delle piante femmine siano stati tagliati prima che venissero depositate sul corpo; ne è rimasto qualcuno prossimo alla maturazione, con frutti ancora immaturi, a suggerire che le piante siano state raccolte (e che quindi la sepoltura sia avvenuta) in tarda estate.

 

L'altra domanda cui gli archeologi si sono dovuti confrontare quando hanno trovato le piante è quale fosse lo scopo della loro presenza. Oltre che per le sue proprietà psicoattive, la canapa veniva usata per le fibre, resistenti e adatte a confezionare abiti, e per i semi, ricchi d'olio e molto nutrienti.

 

Nella tomba di Turpan, però, non sono stati trovati abiti di canapa, e i semi rinvenuti a Jiayi sono troppo piccoli per poter essere consumati come alimento, spiega Jiang. Invece, i fiori delle piante di Jiayi presentano tricomi ghiandolari, una sorta di sottili "capelli" della pianta che nella cannabis secernono la resina contenente i cannabinoidi psicoattivi, come il THC. I ricercatori sospettano quindi che la marijuana venisse coltivata per la sua resina psicoattiva, che può essere aspirata come una sorta di incenso, o consumata come bevanda nei rituali o a scopo medico.

oltre cento resti umani ritrovati in cinaoltre cento resti umani ritrovati in cinasito di huanghua dall altosito di huanghua dall alto

 

tombe cinesi di duemila anni fatombe cinesi di duemila anni fa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO