IL CINEMA DEI GIUSTI – AIUTO, ARRIVA IL KOLOSSAL LEGHISTA ANTI-ISLAM!

Marco Giusti per Dagospia

Che piacere! Era dai tempi di Piero Pierotti e di Giacomo Gentilomo che non vedevamo più un kolossal storico di ispirazione cattolica dove circolano battute del tipo "Tra il mio cuore e la fede ho scelto la fede. E' questo che rende diversi noi mussulmani da voi occidentali". O quei castelli costruiti con il cartone che dovrebbero proteggere una capitale come Vienna.

O tre cavalli che cadono a comando per il piacere dello spettatore in piena battaglia. O la carica della cavalleria polacca con i pennacchi e i gonfaloni con la Madonna! Nei primi anni '60, il vecchio Guido Zurli, dopo aver girato "Le verdi bandiere di Allah", scritto con Adriano Bolzoni, Umberto Lenzi e Sergio Leone, divenne così popolare in Turchia che venne chiamato lì a girare i suoi film.

Beh, di fronte a questo "Undici settembre 1683", il film che Renzo Martinelli, l'indimenticabile regista di "Porzus", "Vajont" e soprattutto dell'iperleghista "Barbarossa", che ebbe la sua anteprima glamour un paio d'anni fa a Castello Sforzesco alla presenza di Bossi e di tutta la crema del leghismo italiano, il piacere però è limitato al ricordo di quello che era un cinema popolare negli anni '60 e al pensiero di quello che abbiamo perso. E' vero che Martinelli è l'unico in Italia a inseguire il kolossal di coproduzione e questo rende i suoi film vendibili, magari nell'Est europeo, in Polonia infatti è già uscito.

E' vero pure che solo in questo film, totalmente stracult, possiamo vedere recitare assieme un mito come Jerzy Skolimowski, Matteo Branciamore dei Cesaroni e Daniel Olbrychski, eroe dei capolavori di Wajda, o la divina Claire Bloom (la protagonista di "Luci della ribalta" di Chaplin) con Gianni Musy (è pure il suo ultimo film). O credere che Hal Yamanouchi, cinese de Roma di tanti B-movie, sia il potente capo tartaro Murad Giray e Yorgo Voyagis, greco de Roma specializzato in ruoli da playboy nella commedia sexy ("L'assistente sociale tutto pepe"), sia un martire della fede di Allah.

Vero pure che pure il protagonista, F.Murray Abraham, come Marco d'Aviano sarà magari identico ai ritratti d'epoca del beato, ma assomiglia troppo a Schifani e si atteggia troppo a militante cattolico invasato in lotta coi mussulmani per essere credibile come frate dai poteri miracolosi, mentre Enrico Lo Verso come Gran Visir Karà Mustafa può funzionare come aspetto, ma è tradito più che da qualche leggerissima intonazione siciliana dal cast di finti turchi che si ritrova accanto.

Ora, a parte una bella dose di noia e sbadigli che funestano la prima parte del film, a parte una ricostruzione di Istanbul che nemmeno la Romana Film di Fortunato Misiano avrebbe sopportato, le cose meno riuscite sono quasi interamente di sceneggiatura, opera di Martinelli e dello storico alla "Voyager" Valerio Massimo Manfredi.

Si ascoltano dialoghi che nessuno ai tempi di Guido Zurli avrebbe accettato, anche se la poca eleganza della sceneggiatura va in fondo di pari passo con l'ideologia di propaganda anti-mussulmana un po' rozza del film e con una regia che si sforza di compensare con inutili riprese dall'alto che avranno sfiancato il povero Fabio Cianchetti la povertà di scenografia e qualche imbarazzante effetto speciale digitale.

Siamo pronti a tutti, anche perché il film, almeno nelle scene dell'assedio qualche soluzione da kolossal anni '60 riesce a infilarla e, comunque, vedere Skolimowski che guida la carica della cavalleria polacca è un'esperienza impagabile per qualsiasi cinéphile, ma certo non credo sia il massimo della ricostruzione storica la staccionata western dove sono rinchiuse le donne che servono all'esercito di Karà Mustafa per sollazzarsi, o la favorita del Gran Visir rifatta col botox, o la bella Alicja Bachleda nei panni della Duchessa di Lorena che mostra al frate un petto pieno di pustole di vaiolo che dopo pochi giorni torna florido senza un graffio.

Alla fine, però, anche se nessuno, almeno credo, ha chiesto a Martinelli di difendere l'Occidente contro il pericolo mussulmano, dobbiamo riconoscere che almeno ci prova a fare del cinema storico. Si butta. Più o meno come l'esercito turco contro le mura di Vienna. Inoltre i soldi, che a noi sembrano tanti, si parla di 8 milioni di euro, fra Rai Cinema, Ministero e Banca di Sondrio, sono pochi per un film simile.

E mettiamoci pure che l'operazione, nato con il benestare bossiano, è stata poi accantonata dai maroniani, mentre lo stesso Martinelli, che vediamo all'inizio del film strappare un lembo del saio del frate, si è dichiarato deluso dalla Lega. Segno che la protezione e la simpatia fra il regista e il partito sono cose passate. Certo, rimane il film. In sala dall'11 aprile.

 

UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI kara mustafa settembre UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…