IL CINEMA DEI GIUSTI – AIUTO, ARRIVA IL KOLOSSAL LEGHISTA ANTI-ISLAM!

Marco Giusti per Dagospia

Che piacere! Era dai tempi di Piero Pierotti e di Giacomo Gentilomo che non vedevamo più un kolossal storico di ispirazione cattolica dove circolano battute del tipo "Tra il mio cuore e la fede ho scelto la fede. E' questo che rende diversi noi mussulmani da voi occidentali". O quei castelli costruiti con il cartone che dovrebbero proteggere una capitale come Vienna.

O tre cavalli che cadono a comando per il piacere dello spettatore in piena battaglia. O la carica della cavalleria polacca con i pennacchi e i gonfaloni con la Madonna! Nei primi anni '60, il vecchio Guido Zurli, dopo aver girato "Le verdi bandiere di Allah", scritto con Adriano Bolzoni, Umberto Lenzi e Sergio Leone, divenne così popolare in Turchia che venne chiamato lì a girare i suoi film.

Beh, di fronte a questo "Undici settembre 1683", il film che Renzo Martinelli, l'indimenticabile regista di "Porzus", "Vajont" e soprattutto dell'iperleghista "Barbarossa", che ebbe la sua anteprima glamour un paio d'anni fa a Castello Sforzesco alla presenza di Bossi e di tutta la crema del leghismo italiano, il piacere però è limitato al ricordo di quello che era un cinema popolare negli anni '60 e al pensiero di quello che abbiamo perso. E' vero che Martinelli è l'unico in Italia a inseguire il kolossal di coproduzione e questo rende i suoi film vendibili, magari nell'Est europeo, in Polonia infatti è già uscito.

E' vero pure che solo in questo film, totalmente stracult, possiamo vedere recitare assieme un mito come Jerzy Skolimowski, Matteo Branciamore dei Cesaroni e Daniel Olbrychski, eroe dei capolavori di Wajda, o la divina Claire Bloom (la protagonista di "Luci della ribalta" di Chaplin) con Gianni Musy (è pure il suo ultimo film). O credere che Hal Yamanouchi, cinese de Roma di tanti B-movie, sia il potente capo tartaro Murad Giray e Yorgo Voyagis, greco de Roma specializzato in ruoli da playboy nella commedia sexy ("L'assistente sociale tutto pepe"), sia un martire della fede di Allah.

Vero pure che pure il protagonista, F.Murray Abraham, come Marco d'Aviano sarà magari identico ai ritratti d'epoca del beato, ma assomiglia troppo a Schifani e si atteggia troppo a militante cattolico invasato in lotta coi mussulmani per essere credibile come frate dai poteri miracolosi, mentre Enrico Lo Verso come Gran Visir Karà Mustafa può funzionare come aspetto, ma è tradito più che da qualche leggerissima intonazione siciliana dal cast di finti turchi che si ritrova accanto.

Ora, a parte una bella dose di noia e sbadigli che funestano la prima parte del film, a parte una ricostruzione di Istanbul che nemmeno la Romana Film di Fortunato Misiano avrebbe sopportato, le cose meno riuscite sono quasi interamente di sceneggiatura, opera di Martinelli e dello storico alla "Voyager" Valerio Massimo Manfredi.

Si ascoltano dialoghi che nessuno ai tempi di Guido Zurli avrebbe accettato, anche se la poca eleganza della sceneggiatura va in fondo di pari passo con l'ideologia di propaganda anti-mussulmana un po' rozza del film e con una regia che si sforza di compensare con inutili riprese dall'alto che avranno sfiancato il povero Fabio Cianchetti la povertà di scenografia e qualche imbarazzante effetto speciale digitale.

Siamo pronti a tutti, anche perché il film, almeno nelle scene dell'assedio qualche soluzione da kolossal anni '60 riesce a infilarla e, comunque, vedere Skolimowski che guida la carica della cavalleria polacca è un'esperienza impagabile per qualsiasi cinéphile, ma certo non credo sia il massimo della ricostruzione storica la staccionata western dove sono rinchiuse le donne che servono all'esercito di Karà Mustafa per sollazzarsi, o la favorita del Gran Visir rifatta col botox, o la bella Alicja Bachleda nei panni della Duchessa di Lorena che mostra al frate un petto pieno di pustole di vaiolo che dopo pochi giorni torna florido senza un graffio.

Alla fine, però, anche se nessuno, almeno credo, ha chiesto a Martinelli di difendere l'Occidente contro il pericolo mussulmano, dobbiamo riconoscere che almeno ci prova a fare del cinema storico. Si butta. Più o meno come l'esercito turco contro le mura di Vienna. Inoltre i soldi, che a noi sembrano tanti, si parla di 8 milioni di euro, fra Rai Cinema, Ministero e Banca di Sondrio, sono pochi per un film simile.

E mettiamoci pure che l'operazione, nato con il benestare bossiano, è stata poi accantonata dai maroniani, mentre lo stesso Martinelli, che vediamo all'inizio del film strappare un lembo del saio del frate, si è dichiarato deluso dalla Lega. Segno che la protezione e la simpatia fra il regista e il partito sono cose passate. Certo, rimane il film. In sala dall'11 aprile.

 

UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI kara mustafa settembre UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI UNDICI SETTEMBRE DI RENZO MARTINELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO