superman

IL CINEMA DEI GIUSTI - IL CASO IN AMERICA È GIÀ SCOPPIATO. JAMES GUNN, REGISTA DEL NUOVO “SUPERMAN”, È ACCUSATO DI AVERNE VOLUTO FARE UNA VERSIONE WOKE. CON TRUMP PRESIDENTE? SARÀ LA FINE DELLA DC COMICS? NE DUBITO - GUNN INSISTE PROPRIO SULL’AMERICANITÀ DI SUPERMAN, COSTANTEMENTE UMILIATO DAL MILIARDARIO PAZZO (UN PO’ MUSKIANO) LEX LUTHOR CHE LO BOLLA TRUMPIANAMENTE COME “IMMIGRATO” E “ALIENO” - HO TROVATO PERÒ CHE TUTTO QUESTO ASPETTO POLITICO, ANTITRUMPIANO, È BEN STEMPERATO DA UN CERTO HUMOUR, A VOLTE ANCHE RIUSCITO - NON È UN CAPOLAVORO, MA DICIAMO CHE SI VEDE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

david corenswet superman

Il caso in America è già scoppiato. Perché James Gunn, regista della nuova versione di “Superman”, è accusato di averne voluto fare una versione Woke. Con Trump presidente? Sarà la fine della DC Comics? Ne dubito, visto che il film, con un budget da 225 milioni di dollari, ne ha incassati già 21 nelle anteprime, l’incasso maggiore della stagione.

 

Superman, interpretato qui da David Corenswet (“Pearl”, “Twisters”), che è felice di essere un supereroe americano, è costantemente umiliato dal miliardario pazzo (un po’ muskiano) Lex Luthor di Nicholas Hoult, che lo bolla trumpianamente come “immigrato” e “alieno”. Pronto a farlo deportare e imprigionare in un carcere di un universo “tasca” peggio di Guantanamo o di Alcatraz.

nicholas hoult superman

 

Ma Superman, come i suoi amici della Justice Gang, l’afro-americano Mr Terrific di Edi Gathegi, la messicana Hawkgirl di Isabel Merced, lo zazzeruto biondo Green Lantern del canadese Nathan Fillion, crede fermamente all’american way che trasforma in americani “puri” tutti gli immigrati che vogliono essere difensori di certi valori del vecchio occidente. Non scordiamo certo quanto di ebreo c’era nel supereroe inventato da Jerry Siegel e Joe Schuster nel fumetto, e vi ricordo, inoltre, che David Corenswet è il primo Superman ebreo del cinema.

 

rachel brosnahan david corenswet superman

Ma se, nel film di James Gunn, i genitori kryptoniani ormai defunti (Bradley Cooper!) avevano forse idee malvagie e imperialiste sull’immigrazione aliena verso territori popolati da esseri inferiori, il vecchio terrestre Pa Kent di Pruitt Taylor Vance dall’occhio ballerino glielo spiega bene al figlio Clark/Superman. Siamo definiti solo da quello che facciamo. Contano le nostre azioni. Non da dove provieni. Ora. Vallo a spiegare a Trump, pronto a deportare anche Musk, figurati se non deporterebbe anche Superman.

superman

 

Ma Gunn insiste proprio sull’americanità assoluta dell’immigrato alieno Superman, pronto a intervenire per evitare che un Putin da cinema americano invada una Ucraina da barzelletta alla ricerca di terre rare da depredare. Vedendo il film ieri pomeriggio, ho trovato però che tutto questo aspetto politico, antitrumpiano del “Superman” di James Gunn, che indubbiamente è presente, è ben stemperato da un certo humour, a volte anche riuscito. “Ma come, hai un disco volante nel garage e non hai messo un cancello elettrico veloce?”, chiede il personaggio più cool del film, la Lois Lane di Rachel Brosnahan (Mrs Maisel…) al pur geniale Mr Terrific di fronte a un cancello cigolante che non funziona benissimo. E da un desiderio di stupirci con trovate non banali.

nathan fillon superman

 

Il film si apre infatti al Circolo Polare Artico con Superman menato di brutto da Ultraman, creatura costruita da Lex Luthor come copia del supereroe, ma salvato dal suo svalvolatissimo cagnetto Krypto, interpretato dal vero cane del regista, ma con mantellino da Superdog.

 

Gunn ci presenta insomma un Superman che deve fare i conti con la follia del Presidente e dei miliardari americani che lo manovrano e sognano i viaggi su Marte, ma punta anche a confonderci, recuperando il pubblico dei trenta-quarantenni con un Superman dalla tuta giusta, il ciuffetto sulla faccia come Christopher Reeve, la S disegnata sul mantello, lo strepitoso tema della versione del 1978 di John Williams, la scelta del miglior cattivo in circolazione come Lex Luthor, di un’attrice molto amata delle serie come Rachel Brosnahan.

david corenswet superman

 

“Gli spettatori maschi”, scrive ironica una critica americana, Leila Latif, parlando del film e del suo effetto nostalgia/placebo, “preferiscono vedersi il reboot di un vecchio franchise piuttosto che andare in terapia”. Penso che, lato politico e medico a parte, questo nuovo “Superman”, come “Jurassic World” o “Lilo & Stitch”, siano film costruiti per la generazione che ha oggi trenta- quarant’anni, che torna a vedere, coi figli, quello che ha amato da ragazzino.

 

david corenswet superman

Da parte sua, James Gunn sembra più interessato a mettere Krypto nei momenti giusti, a affidare le battute migliori a Lois Lane, a dare spazio a Lex Luthor megalomane e imperialista, che a costruire un nuovo Superman. Come Ultraman, che sa esattamente le mosse di Superman come se fosse schiavo della AI, anche questo Superman è destinato a ripetere le sue mosse all’infinito e a lasciar spazio agli amici. Solo quando si rende conto che i genitori potrebbero averlo mandato sulla terra come invasore, sembra davvero preoccupato.

rachel brosnahan superman

 

Non urlo al capolavoro, non lo è, ma Krypto fa ridere sempre, la cattiva Engineer di Maria Gabriela de Faria, che ha perso la propria umanità per trasformarsi in macchina uccidi-Superman è notevole, anche la cugina di Superman, Milly Alcock, fa un bel cameo, Lois Lane ruba la scena a tutti. E Superman è un tipico ragazzone americano. Bello? Diciamo che si vede. In sala. 

david corenswet supermandavid corenswet nathan fillon supermannicholas hoult supermandavid corenswet rachel brosnahan supermandavid corenswet superman nicholas hoult supermandavid corenswet supermandavid corenswet superman david corenswet superman david corenswet superman nicholas hoult david coresnwet superman david corenswet superman

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)