vacanze di natale jerry cala

IL CINEMA DEI GIUSTI - E’ GIÀ PARTITO IL TOTOSCOMMESSE SUL “VACANZE DI NATALE DAY” VOLUTO DA AURELIO DE LAURENTIIS OGGI, PER IL QUARANTENNALE DEL FILM - UNA MAREA DI SALE ITALIANE SONO STATE INVASE. SOLO A ROMA SONO 18 SALE, CON PUNTE CLAMOROSE DI PROIEZIONI NELLE MULTISALE DEI CENTRI COMMERCIALI STRAPIENI - ALL’ADRIANO ERA GIÀ SOLD OUT IERI SERA. A MILANO È LA STESSA COSA. PAOLINO RUFFINI, UNO DEI POCHI AMICI CHE NON SBAGLIA MAI SUGLI INCASSI, SCOMMETTE SU UN INCASSO TRA GLI 800 MILA EURO E IL MILIONE… - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

vacanze di natale 1

E’ già partito il totoscommesse sul “Vacanze di Natale Day” voluto da Aurelio De Laurentiis oggi, 30 dicembre per il quarantennale del film. Una marea di sale italiane invase da “Vacanze di Natale” diretto da Carlo Vanzina, scritto da Enrico Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Guido Nicheli, Mario Brega, Rossana Di Lorenzo, Stefania Sandrelli. Solo a Roma sono 18 sale, sparse in tutta la città, con punte clamorose di proiezioni nelle multisale dei centri commerciali oggi strapieni. All’Adriano per molte proiezioni era già sold out ieri sera. A Milano è la stessa cosa.

 

Paolino Ruffini, uno dei pochi amici che non sbaglia mai sugli incassi, scommette su un incasso tra gli 800 mila euro e il milione. Il mio amico Ciro Ippolito, che al cinema ci va tutti i giorni, pensa a 100-200 mila euro. Non ci crede. Per i settantenni, quelli che hanno la memoria di quando il film uscì e di come venne recepito, che lo vedevano come un reboot di “Vacanze d’inverno” di Camillo Mastrocinque, il culto e lo straculto del film non esiste. O non lo capiscono. Macché Cortina, è un film sui pariolini di Piazza Euclide, ho sentito dire.

 

vacanze di natale 4

Io stesso scrissi allora sul mitico Patalogo Cinema, pur salutandolo come il miglior film dei Vanzina, “campioni del perbenismo corrente nella nostra commedia, dei bravi ragazzi senza ideologie, sfornano film divertenti e di semplice digestione, che aggiornano la vecchia commedia all’italiana di papà senza copiarla troppo”, lo vedevo soprattutto come una versione alpina e modernizzata di “Sapore di mare”, ambientato negli anni ’60, intuendone solo nella battuta “frocio… insomma diverso” una vera evoluzione del genere e qualcosa di innovativo.

 

MARCO GIUSTI E PAOLO RUFFINI

Ovvio che coi cinema ancora caldi delle ultime commedie scorreggione di Alvaro o delle avventure di Tomas&Bombolo, col porno ancora vitale, con Enzo Tortora appena arrestato, Bettino Craxi per la prima volta presidente del consiglio, con le pazze idee della critica militante, trovassi perbenista la commedia vanzianiana che si sviluppava al ritmo di “Moonlight Shadow” di Mike Oldfield. Non intuendone fino in fondo i possibili sviluppi.

 

Li capirono i ragazzi delle più giovani generazioni, del tutti trasversali, dai giovani giornalisti fighetti amati dai direttori di “Espresso” e “Panorama” ai figli dei dentisti e dei commercialisti non aggiungendo nessuna ideologia nella lettura dei macellai arricchiti alla Brega che vanno a Ovindoli con la moglie buzzicona, Rossana Di Lorenzo, sorella di Maurizio Arena, un mito, o nel riccone alla Dogui con bella moglie che si vanta con l’ormai celebre “Ah! Ah! Ivana, fai ballare l’occhio sul tic: Milano, via della Spiga – Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore 54 minuti 27 secondi! Alboreto is nothing!”.

carlo enrico vanzina

 

E il mito, il culto, nacque fuori dalla lettura storica di chi si ricordava del vecchio film di Mastrocinque, regista sofisticato e intellettuale, perché la diffusione del film avvenne una decina d’anni dopo con le visioni casalinghe in vhs. Ricordo una proiezione di vent’anni fa nella saletta dell’Anica a Roma, di solito adibita alle proiezioni per critici assonnati della (vecchia) carta stampata di rara noia, col pubblico in estasi assieme a Enrico Vanzina e a qualche attore del film pronto al karaoke collettivo delle battute e delle canzoni.

 

luca guadagnino intervistato da marco giusti

Un pubblico di venti-trenta anni meno di me che non aveva proprio nulla del cinefilo anni 70 con la puzza sotto il naso. Erano ragazzini degli anni 80, come Luca Guadagnino che lo aveva visto a 12 anni, ormai trenta-quarentenni, professionisti “perbene” romani in giacca e cravatta cresciuti a vhs e a partite della Roma (o della Lazio), con mogli e fidanzate, uniti nel ricordo delle battute di Christian e di Calà che conoscevano a memoria. Il cinema non c’entrava praticamente niente. Per questo è possibile che oggi in sala “Vacanze di Natale” faccia davvero il botto.

ALBERTO SORDI - VACANZE D'INVERNO vacanze di natale 2vacanze di natale 11dogui vacanze di natale milano cortina 2VACANZE DI NATALE 83 TORPIGNAluca covelli-marco urbinati vacanze di natalestefania sandrelli jerry cala marilu tolo rossana di lorenzo vacanze di natale de sica asuncion vacanze di natalerossana di lorenzo e mario brega vacanze di natale vacanze di natale 10

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO