christian raimo - pietro castellitto

IL CINEMA DEI GIUSTI - FINALMENTE UNA BELLA POLEMICA! MAGARI PUÒ ANCHE FUNZIONARE PER MANDARE QUALCHE SPETTATORE IN PIÙ A VEDERE “ENEA” DI PIETRO CASTELLITTO - CHRISTIAN RAIMO LO MASSACRA SUI SOCIAL, IN MANIERA VIOLENTA E NON IRONICA: “MI GUARDAVA CON LA FACCIA DA CAZZO DALLO SCHERMO” - PERCHÉ TUTTO QUESTO RISENTIMENTO? IL FILM PUÒ AVERE DEI PROBLEMI MA NON MI SEMBRA NÉ LA SCHIFEZZA CHE DESCRIVE RAIMO NÉ L’ORRORE SENZA SENSO CHE GLI PERMETTA UN ATTACCO PERSONALE COSÌ VIOLENTO - LA CRITICA MI SEMBRA UN RIFIUTO A PELLE PERFINO DI ACCETTARE LA NASCITA DI UNA COMMEDIA BORGHESE DIVERSA DA QUELLA CHE ABBIAMO CONOSCIUTO IL SECOLO SCORSO. UNA COMMEDIA DI TRENTENNI PER TRENTENNI CHE FORSE NON CONOSCIAMO…

Marco Giusti per Dagospia

 

christian raimo

Oh! Finalmente una bella polemica. Magari può anche funzionare per mandare qualche spettatore in più a vedere “Enea” di Pietro Castellitto. Christian Raimo lo massacra sui social, in maniera violenta, e assolutamente non ironica, chiudendosi in un “istinto polpottiano” di odio primordiale per il protagonista (“mi guardava con la faccia da cazzo dallo schermo”), augurandogli quindi “una strage il prima possibile”. Perché tutto questo risentimento?

 

enea di pietro castellitto 7

Primo perché è un film “senza senso”, girato senza che nessuno, riferendosi presumo ai due produttori, Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino, abbia fermato il regista, ma anche sceneggiatore e interprete, impedendogli di fare quello che ha fatto. Secondo perché è un film fatto dalla borghesia sulla borghesia che osa mettere in scena “la rabbia della borghesia, analfabeta, inutilmente disperata, senza talento, nietzschiana solo se sotto botta, che non ha letteralmente un cazzo da dire”, una rabbia che scatena a sua volta la rabbia di classe, consapevole, bourdeuiana contro la violenza simbolica che ogni set rappresentava” dello stesso Raimo.

 

enea di pietro castellitto 8

Quindi una rabbia predatrice che ruba la giusta rabbia ai tanti Raimo spettatori da sempre arrabbiati. Terzo un dispetto alle, leggo, “centinaia di persone che hanno storie incredibili da raccontare, che sanno girare in modo cento volte più significativo”. Mah… A parte il fatto che, da tempo in Italia, nessuno ferma più nessuno impedendogli di fare film senza senso (magari lo facessero…).

 

enea di pietro castellitto 6

A parte il fatto che non vedo questi cento registi che hanno storie più significative da raccontare. Purtroppo al cinema ci vado, e vedo soprattutto registi che non hanno un cazzo da dire. A parte il fatto che la rabbia della borghesia contro la borghesia non l’hanno inventata né Castellitto né Raimo, vorrei ricordare che Pietro Castellitto arriva al suo secondo film da un successo di tutto rispetto.

 

Cioè “I predatori”, già bollato da qualcuno come fascio-nietzschiano, ma questo Raimo non lo dice, vincitore di due premi importanti a Venezia nel 2021, cioè opera prima e sceneggiatura nella sezione Orizzonti, con premio voluto dalla presidente Claire Denis (regista di tutto rispetto, lo dovrebbe sapere Raimo).

 

christian raimo

Il suo secondo film, al di là del valore, era in partenza un’opera molto attesa e da vedere con attenzione. E non a caso aveva due produttori forti e un posto addirittura nel concorso della Venezia dello scorso settembre assieme ai film di Garrone-De Angelis-Diritti-Sollima. Pensavamo che sviluppasse il discorso sulla nuova destra della Roma borghese, quasi post-meloniana, ma non lo fa. Almeno apertamente. E infatti Raimo non lo accusa di questo. Anche se un bel po’ della sua scarsa simpatia per film e regista, tutta questa rabbia, sembrano meccanismi proprio da antipatia politica.

 

enea di pietro castellitto 4

Ora. Il film può avere dei problemi, ma non mi sembra né la schifezza che descrive Raimo né l’orrore senza senso che gli permetta un attacco personale così violento. Ma perché? Soprattutto non puoi tirarmi fuori la storia del quanto costa. Visto che si discute su come gira, su che personaggi tratta e su cosa racconta. La bandiera dei soldi è uno spauracchio ipocrita da giornale di destra. Raimo, invece, non indaga l’aspetto che mi sembrava interessante già ne “I predatori”.

enea di pietro castellitto 3

 

Cioè quello della commedia post vanziniana o post-risiana alle prese con la nuova destra, quella popolare e armata da Acca Larentia, che qui scompare, e quella borghese di Roma Nord di ultima generazione. Quella dei trentenni, che qui sviluppa e che è, forse, di destra solo perché non è dichiaratamente di sinistra o antifascista. Già il personaggio di Pietro Castellitto studioso di Nietzsche, ragazzo borghese bombarolo e senza pietà, poteva far parte di una nuova destra intellettuale, da Buttafuoco in giù (o in su), diciamo, ma forse lo era solo perché non riconducibile al modello del figlio di papà zecca e fancazzista ben diverso dai personaggi tipici dei figli di Virzì-Archibugi&co.

 

enea di pietro castellitto 10

Ma proprio il fatto che non fosse lo stereotipo del figlio borghese di sinistra o del post-mucciniano o del pariolino tardo-vanziniano, mi sembrava qualcosa almeno di totalmente nuovo. La critica di Raimo all’Enea di Castellitto, personaggio e film, mi sembra, insomma, un rifiuto a pelle perfino di accettare la nascita di una commedia borghese diversa da quella che abbiamo fin troppo conosciuto il secolo scorso. Una commedia di trentenni per trentenni che forse non conosciamo. Da questo a aver “voglia di stare coi sicari”, però…

enea di pietro castellitto 12enea di pietro castellitto 13enea di pietro castellitto 5enea di pietro castellitto 2enea di pietro castellitto 9enea di pietro castellitto 2enea di pietro castellitto 1

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")