christian raimo - pietro castellitto

IL CINEMA DEI GIUSTI - FINALMENTE UNA BELLA POLEMICA! MAGARI PUÒ ANCHE FUNZIONARE PER MANDARE QUALCHE SPETTATORE IN PIÙ A VEDERE “ENEA” DI PIETRO CASTELLITTO - CHRISTIAN RAIMO LO MASSACRA SUI SOCIAL, IN MANIERA VIOLENTA E NON IRONICA: “MI GUARDAVA CON LA FACCIA DA CAZZO DALLO SCHERMO” - PERCHÉ TUTTO QUESTO RISENTIMENTO? IL FILM PUÒ AVERE DEI PROBLEMI MA NON MI SEMBRA NÉ LA SCHIFEZZA CHE DESCRIVE RAIMO NÉ L’ORRORE SENZA SENSO CHE GLI PERMETTA UN ATTACCO PERSONALE COSÌ VIOLENTO - LA CRITICA MI SEMBRA UN RIFIUTO A PELLE PERFINO DI ACCETTARE LA NASCITA DI UNA COMMEDIA BORGHESE DIVERSA DA QUELLA CHE ABBIAMO CONOSCIUTO IL SECOLO SCORSO. UNA COMMEDIA DI TRENTENNI PER TRENTENNI CHE FORSE NON CONOSCIAMO…

Marco Giusti per Dagospia

 

christian raimo

Oh! Finalmente una bella polemica. Magari può anche funzionare per mandare qualche spettatore in più a vedere “Enea” di Pietro Castellitto. Christian Raimo lo massacra sui social, in maniera violenta, e assolutamente non ironica, chiudendosi in un “istinto polpottiano” di odio primordiale per il protagonista (“mi guardava con la faccia da cazzo dallo schermo”), augurandogli quindi “una strage il prima possibile”. Perché tutto questo risentimento?

 

enea di pietro castellitto 7

Primo perché è un film “senza senso”, girato senza che nessuno, riferendosi presumo ai due produttori, Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino, abbia fermato il regista, ma anche sceneggiatore e interprete, impedendogli di fare quello che ha fatto. Secondo perché è un film fatto dalla borghesia sulla borghesia che osa mettere in scena “la rabbia della borghesia, analfabeta, inutilmente disperata, senza talento, nietzschiana solo se sotto botta, che non ha letteralmente un cazzo da dire”, una rabbia che scatena a sua volta la rabbia di classe, consapevole, bourdeuiana contro la violenza simbolica che ogni set rappresentava” dello stesso Raimo.

 

enea di pietro castellitto 8

Quindi una rabbia predatrice che ruba la giusta rabbia ai tanti Raimo spettatori da sempre arrabbiati. Terzo un dispetto alle, leggo, “centinaia di persone che hanno storie incredibili da raccontare, che sanno girare in modo cento volte più significativo”. Mah… A parte il fatto che, da tempo in Italia, nessuno ferma più nessuno impedendogli di fare film senza senso (magari lo facessero…).

 

enea di pietro castellitto 6

A parte il fatto che non vedo questi cento registi che hanno storie più significative da raccontare. Purtroppo al cinema ci vado, e vedo soprattutto registi che non hanno un cazzo da dire. A parte il fatto che la rabbia della borghesia contro la borghesia non l’hanno inventata né Castellitto né Raimo, vorrei ricordare che Pietro Castellitto arriva al suo secondo film da un successo di tutto rispetto.

 

Cioè “I predatori”, già bollato da qualcuno come fascio-nietzschiano, ma questo Raimo non lo dice, vincitore di due premi importanti a Venezia nel 2021, cioè opera prima e sceneggiatura nella sezione Orizzonti, con premio voluto dalla presidente Claire Denis (regista di tutto rispetto, lo dovrebbe sapere Raimo).

 

christian raimo

Il suo secondo film, al di là del valore, era in partenza un’opera molto attesa e da vedere con attenzione. E non a caso aveva due produttori forti e un posto addirittura nel concorso della Venezia dello scorso settembre assieme ai film di Garrone-De Angelis-Diritti-Sollima. Pensavamo che sviluppasse il discorso sulla nuova destra della Roma borghese, quasi post-meloniana, ma non lo fa. Almeno apertamente. E infatti Raimo non lo accusa di questo. Anche se un bel po’ della sua scarsa simpatia per film e regista, tutta questa rabbia, sembrano meccanismi proprio da antipatia politica.

 

enea di pietro castellitto 4

Ora. Il film può avere dei problemi, ma non mi sembra né la schifezza che descrive Raimo né l’orrore senza senso che gli permetta un attacco personale così violento. Ma perché? Soprattutto non puoi tirarmi fuori la storia del quanto costa. Visto che si discute su come gira, su che personaggi tratta e su cosa racconta. La bandiera dei soldi è uno spauracchio ipocrita da giornale di destra. Raimo, invece, non indaga l’aspetto che mi sembrava interessante già ne “I predatori”.

enea di pietro castellitto 3

 

Cioè quello della commedia post vanziniana o post-risiana alle prese con la nuova destra, quella popolare e armata da Acca Larentia, che qui scompare, e quella borghese di Roma Nord di ultima generazione. Quella dei trentenni, che qui sviluppa e che è, forse, di destra solo perché non è dichiaratamente di sinistra o antifascista. Già il personaggio di Pietro Castellitto studioso di Nietzsche, ragazzo borghese bombarolo e senza pietà, poteva far parte di una nuova destra intellettuale, da Buttafuoco in giù (o in su), diciamo, ma forse lo era solo perché non riconducibile al modello del figlio di papà zecca e fancazzista ben diverso dai personaggi tipici dei figli di Virzì-Archibugi&co.

 

enea di pietro castellitto 10

Ma proprio il fatto che non fosse lo stereotipo del figlio borghese di sinistra o del post-mucciniano o del pariolino tardo-vanziniano, mi sembrava qualcosa almeno di totalmente nuovo. La critica di Raimo all’Enea di Castellitto, personaggio e film, mi sembra, insomma, un rifiuto a pelle perfino di accettare la nascita di una commedia borghese diversa da quella che abbiamo fin troppo conosciuto il secolo scorso. Una commedia di trentenni per trentenni che forse non conosciamo. Da questo a aver “voglia di stare coi sicari”, però…

enea di pietro castellitto 12enea di pietro castellitto 13enea di pietro castellitto 5enea di pietro castellitto 2enea di pietro castellitto 9enea di pietro castellitto 2enea di pietro castellitto 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?