il libro della giungla

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL LIBRO DELLA GIUNGLA” DI JON FAVREAU È BELLISSIMO: NON SOLO È RISPETTOSO DEL GRANDE CLASSICO DISNEY DEGLI ANNI '60, MA ANCHE DELL’OPERA ORIGINALE DI RUDYARD KIPLING

Marco Giusti per Dagospia

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLAIL LIBRO DELLA GIUNGLA

“Mi bastan poche briciole, lo stretto indispensabile…”. Che bellezza! Torna Il libro della giungla di Walt Disney in versione non totalmente live-action, perché a parte Mowgli, interpretato da un adorabile Neel Sethi, gli animali sono tutti ricostruiti al computer, tipo Gollum diciamo, ma quasi. E vi diciamo subito che non solo non mancano tre nuove versioni delle canzoncine più celebri, “Trust in Me”, “The Bare Necessities”, “"I Wan'na Be Like You", rielaborate per l’occasione da Richard Sherman, ma il nuovo film, Il libro della jungla, appunto, diretto dal Jon Favreau della saga Iron Man, scritto da Justin Marks, è bellissimo.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Non solo è rispettoso del grande classico diretto negli anni ’60 da Wolfgang Reitherman, ma anche dell’opera originale di Rudyard Kipling, che la Disney tradì non poco, inserendo proprio qualche punta più cruenta che padron Walt cercò di smussare il più possibile, rendendolo più allegro, senza alcune cupezze. Però, sempre di un orfanello umano cresciuto da una pantera, Bagheera, e da una mamma lupo, Raksha, parliamo.

IL LIBRO DELLA GIUNGLA   IL LIBRO DELLA GIUNGLA

 

E della sua lotta personale con la possente tigre Shere Khan che lo vuole uccidere perché odia tutta la razza umana. Per fare questo, per renderlo “funny”, Disney perse uno dei suoi sceneggiatori migliori, Bill Peet, che lasciò lo studio dove aver lavorato un anno al progetto, e buttò via tutta la colonna sonora troppo drammatica di Terry Gilkyson, che venne rimpiazzata dalle grandi canzoni da musical che fratelli Sherman e dalle esecuzione di George Bruns. Disney capì che le canzoni allegre, oltre al personaggio dell’orso Baloo, avrebbero cambiato totalmente la drammaticità della storia di Kipling.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA     IL LIBRO DELLA GIUNGLA

E fu un successo pazzesco, che salvò lo studio, perché quello fu anche l’ultimo film supervisionato da Walt Disney, che morì nel 1966 prima di vederlo in sala l’anno dopo. Fu anche l’ultimo film dove lavorarono i più grandi animatori dello studio, Ollie Johnston, Frank Thomas, Milt Kahl. Jon Favreau fa dei cambiamenti, ma devo ammettere che sono funzionali. Shere Khan, doppiato qui magistralmente da Idris Elba, è un vero cattivo che fa paura, non una tigre da cartone animato. Non ha nulla dell’eleganza che gli aveva dato la voce inglese di George Sanders.

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA  IL LIBRO DELLA GIUNGLA

E’ una tigre sul modello di Vita di Pi, cosciente della propria ferocia. La mamma lupo, Raksha, che nel primo film appare appena, qui è una vera mamma, la doppia Lupita Nyong’o, che adora il suo bambino umano come i suoi lupetti. Baloo, pelosissimo, doppiato alla grande da Bill Murray, che canta pure “Lo stretto indispensabile” è invece identico a quello doppiato da Phil Harris, e pure la Bagheera di Ben Kingsley è uguale a quella di Sebastian Cabot.

 

Il serpente Kaa, che nel primo film era maschio, qui invece è femmina e ha la voce ultrasexy di Scarlett Johnasson e anche i suoi occhi, e la sua esecuzione di “Trust in Me” è magnifica. Ma il vero capolavoro è la ricostruzione di King Louie, il re delle scimmie, che nel vecchio film aveva la voce del cantante italo-americano Louis Prima (la prima scelta era Louis Armstrong, ma un nero non poteva interpretare una scimmia).

 

IL LIBRO DELLA GIUNGLA  IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Qui non solo è una scimmia gigantesca e paurosa, ma ha la faccia e la voce di Christopher Walken e la sua esecuzione di "I Wan'na Be Like You", un po’ rappata, è fenomenale. Come è fenomenale tutta la sua sequenza, perché le scimmie con questo sistema di animazione funzionano benissimo. Gli avvoltoi, che nel film originale avrebbero dovuti essere doppiati dai Beatles, che rifiutarono, qui sono praticamente scomparsi.

 

Ci sono intere nuove scene kiplinghiane che nel vecchio film erano state tagliate. E anche il finale è diverso. Non è come lo voleva Walt Disney. Tutto il film è più adulto e un po’ più drammatico, non sono gli anni ’60 di un’America lontana. Le voci femminili, quasi assenti allora, qua sono decisamente importanti, come le voci nere. Detto questo, il film è un gran divertimento. Non so come sia la versione doppiata in italiana con Toni Servillo-Bagheera, Giovanna Mezzogiorno-Kaa, Neri Marcoré-Baloo. Certo sarà difficile preferire il King Louie di Magalli a quello di Christopher Walken. Ma magari sbaglio. Imperdibile. In sala da ieri.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…