IL CINEMA DEI GIUSTI - "IL PADRE", UN FILM SUL GENOCIDIO DEGLI ARMENI, CRITICATO A VENEZIA MA DA DIFENDERE: SARÀ UN POLPETTONE ROCK E UN PO' RETORICO, MA È UNA STORIA COMMOVENTE, SCRITTA DALLO SCENEGGIATORE DI SCORSESE

Marco Giusti per Dagospia

 

Il padre di Fatih Akin

 

il padre   the cut  4il padre the cut 4

Alla fine dobbiamo tutti fare i conti con la storia. Questa è una storia di un secolo fa, ma che potrebbe benissimo essere ambientata oggi. Un padre, scampato al genocidio degli armeni da parte dei turchi e a ogni tipo di sopruso e crudeltà, parte alla ricerca delle sue figlie gemelle, travolte dall’arrivo della guerra e finite in chissà quale parte del mondo. Quando venne presentato lo scorso settembre a Venezia, in concorso, Il padre, più noto come The Cut, sofferta ultima opera del regista turco di cittadinanza tedesco Fatih Akin, già regista di film molto diversi come Soul Kitchen, non piacque a tutti.

 

A alcuni sembrò un po’ retorico e troppo vecchio stile. Altri lo trovarono una sorta di polpettone rock piuttosto intenso e commovente sull'odissea di un giovane fabbro armeno tra il 1915 e il 1923 interpretato da una superstar francese come il Tahar Rahim già protagonista di Il profeta. Supersegnalato e molto amato da Martin Scorsese, anche perché lo ha scritto il suo storico sceneggiatore Mardik Martin (Mean Streets, Toro scatenato), di origine armene, che non scriveva un film da 34 anni e si era ritirato a insegnare scsneggiatura, il film, prodotto da sei diversi paesi, ha avuto una lavorazione complessa e non poco martoriata da problemi.

il padre   the cut  2il padre the cut 2

 

Non ultimi quelli causati dalla morte di ben due dei suoi produttori, nomi illustri come Fabienne Vonier e Karl Baumgarten detto Baumi, mentre Akin stava ancora girando. Ma va detto che l’operazione, che parte proprio dalla volontà del turco-tedesco Fatih Akin di ristabilire la verità sul massacro degli armeni da parte dei turchi, è molto coraggiosa e sofferta. Inoltre Akin dedica il film al giornalista armeno Hrant Dink, che venne ucciso nel 2007 da un giovane nazionalista turco proprio per aver cercato di raccontare il genocidio del suo popolo.

 

Per tutto il film seguiamo infatti le tragiche avventure di Nazaret Manoogian, interpretato appunto da Tahar Rahim, il fabbro che si ritrova da un giorno all’altro al centro del massacro degli armeni da parte dei turchi nella guerra anglo-ottomana. La sua unica colpa, come quella dei cristiani massacrati dalle squadre jihadiste in Kenya è quella di appartenere a una religione o a una etnia diversa. Allontanato dalla famiglia, finito schiavo dei turchi e diventato muto per un colpo di coltello troppo vicino alla gola, una volta finita la guerra cercherà prima a Aleppo poi a Cuba e infine in America le sue figlie gemelle perdute.

 

il padre   the cut  3il padre the cut 3

Alle prese con un genere che non è il suo, Akin riprende un po' del western alla Leone, un po' del cinema di viaggio e di deserto più alla Bertolucci che alla David Lean. Ma dentro c’è soprattutto la lezione di Elia Kazan e del suo Il ribelle dell’Anatolia, grande fonte di ispirazione, e un po' dell’epicità del viaggio biblico di un uomo, un padre, alla ricerca della famiglia perduta tra Sentieri selvaggi e Ben Hur.

 

Grande musica del compositore rock Alexander Hacke, bellissime riprese, un film difficile da realizzare, che va comunque difeso, anche se, certo, la scelta di sentire gli armeni che parlano inglese per motivi di globalizzazione e di cast, può non piacere a tutti. In sala dal 9 aprile.

 

il padre   the cut  1il padre the cut 1

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO