il corsetto dell imperatrice 8

IL CINEMA DEI GIUSTI - NE “IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE”, SCRITTO E DIRETTO DA MARIE KREUTZER E INTERPRETATO DA UNA PERFETTA VICKY KRIEPS, L’IMPERATRICE SISSI CI APPARE COME UNA QUARANTENNE INSOFFERENTE, CHE NON CAPISCE SE DEVE SCOPARE COL CUGINO LUDWIG II, SÌ, QUELLO RESO CELEBRE DA VISCONTI, O CON LO STALLIERE INGLESE BAY. ALLA FINE CI FISSIAMO UN PO’ TROPPO SUGLI ABITI E LE ACCONCIATURE PER NON ADDORMENTARCI. E NON È UN BENE. OTTIMA PERÒ LA SCENA DELLA DENTIERA DI LUDWIG... – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

 

IL CORSETTO IMPERATRICE 5

L’imperatrice Elisabetta di Baviera, moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe, detta, soprattutto al cinema, quando la interpretava da ragazzina Romy Schneider, Sissi, non poteva certo essere la stessa a quarant’anni. Più che dispettosa, in questo “Il corsetto dell’imperatrice” o “Corsage”, scritto e diretto da Marie Kreutzer e interpretato da una perfetta Vicky Krieps, che ha vinto il premio come miglior attrice a “Un certain regard” a Cannes, ci appare come una quarantenne insofferente, che non sa cosa vuole, che non capisce se dove scopare col cugino Ludwig II, sì, quello reso celebre da Visconti, o con lo stalliere inglese Bay, se deve tagliarsi i lunghissimi capelli o intrecciarseli sulla testa come una torretta, se controllare i propri ritratti o meno, se aiutare il figlio Rodolfo, quello che esploderà tra orge e scandali a Mayerling descritto nel favoloso film di Miklos Jancso, “Vizi private, pubbliche virtù”, che rivedo ogni volta che mi capita. Uffa…

 

IL CORSETTO DELL IMPERATRICE 9

Malgrado Francesco Giuseppe, presentato qui come un imperatore niente-de-che, un tipo incolore che si toglie e si riappiccica i favoriti per darsi un tono, con amante giovane ma senza fascino, na pesciarola, avesse altro a cui pensare, compresa l’Italia che si stava liberando dal giogo austro-ungarico grazie a Garibaldi-Cavour-Vittorio Emanuele, come ci insegnano i libri di scuola, ma il film è austriaco…, Elisabetta detta Sissi, incazzata per i suoi quarant’anni e non essere magra come sperava, quindi dai e dai a spingere il corsetto sempre più stretto, lo tormenta perché, di fondo, non ha nulla, ma proprio nulla da fare. Ohibò! Sono problemi.

 

E quindi, mentre gli italiani combattono (cosa che non ci viene detta mai), la vediamo a cavallo, la vediamo mentre tira di scherma, mentre si veste e si pettina i lunghi capelli, mentre tenta il suicidio e si fa solo male a un piede, la vediamo pure che si offre nuda a Francesco Giuseppe, ma solo per farsi ognuno la sua pippetta (“Guardami!”). Un po' insopportabile, ecco. Ovvio che lui, appena lei parte, torna a respirare, ma lei non ha un buon rapporto neppure con la sorella, per non parlare dei figli. La più piccola, Maria Valeria, viene svegliata nel cuore della notte, raffreddata, perché deve andare a cavallo con mammà. E poi ha 40 di febbre. Insomma, il ritratto di una quarantenne dei Parioli (si fa per dire) che non sa che fare e non vuole invecchiare. In sala, all'Eden di Prati, ovvio, dove erano tutte spettatrici over-60, non credo che il tema fosse molto sentito. Da me ancora meno.

IL CORSETTO DELL IMPERATRICE 8

 

E non so neanche quanto il film sia irriverente verso l’impero di Francesco Giuseppe. Aridate "vizi privati, pubbliche virtù"! Bellissimi costumi, di Monika Buttinger, belle scenografie, di Martin Retter, bella fotografia, Judith Kaufmann, bravissima Vicky Krieps, ottima anche per interpretare qualche giornalista italiana che non si sente soddisfatta del proprio stato, un tempo era pieno, ma il film, dopo un po’ rimane un po’ inerte. E l’indifferenza di Sissi diventa la nostra indifferenza. Se non interessa a lei la sua vita, perché dovrebbe interessare a noi. Alla fine ci fissiamo un po’ troppo sugli abiti e le acconciature per non addormentarci. E non è un bene. Ottima però la scena della dentiera di Ludwig. In sala.

IL CORSETTO DELL IMPERATRICE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO