IL CINEMA DEI GIUSTI - “JERSEY BOYS” È UN INCANTO TOTALE E NOSTALGICO PER RICOSTRUZIONE, NUMERI MUSICALI E RECITAZIONE, MENO COME SVILUPPO NARRATIVO

Marco Giusti per Dagospia

 

Jersey Boys di Clint Eastwood

 

Chi è cresciuto tra la fine degli anni ’50 e gli anni ’60 con “Sherry”, “Cry For Me”, “Big Girls Dont’t Cry”, “What a Night”, con la voce in falsetto di Frankie Valli e i coretti dei Four Seasons, non può non commuoversi davanti a “Jersey Boys”, diretto e prodotto da Clint Eastwood alla tenera età di 83 anni.

 

jersey boys clint eastwoodjersey boys clint eastwood

Tratto dal celebre omonimo musical del 2005 di Marshall Brickman e Rick Elice, che lo hanno sceneggiato anche per il cinema, e non scordiamo che Brickman fu autore con Woody Allen di capolavori come “Manhattan” e “Io&Annie”, vanta anche lo stesso cast di protagonisti, cioè John Lloyd Young come Frankie Valli, Erich Berger con Bob Gaudio, Michael Lomenda come Nick Massi.

 

Solo il Tommy De Vito di Vincent Piazza (già Lucky Luciano in “Boardwalk Empire”) è del tutto nuovo, come è nuovo il boss Gyp De Carlo del sempre fenomenale Cristopher Walken. Diciamo subito che non solo il film va visto in versione originale, è intraducibile l’italo-americano che parlano i ragazzi cresciuti nel New Jersey e i loro genitori, ma che i quattro protagonisti cantano live sul set tutte le canzoni del film, esattamente come se fosse un musical.

jersey boys clint eastwood 4jersey boys clint eastwood 4

 

E questo per i fan della musica è qualcosa di impagabile. Costruito con un budget di 40 milioni di dollari, una ricostruzione scenografica perfetta e una conoscenza evidente dell’argomento e del momento storico, visto che sono gli anni che vedono muoversi nel cinema lo stesso Clint Eastwood, da sempre anche jazzista un po’ più che dilettante, “Jersey Boys” soffre un po’ del fatto di non essere né la versione cinematografica vera del musical, né un puro biopic, ma qualcosa nel mezzo.

 

jersey boys clint eastwood jersey boys clint eastwood

I numeri musicali con i quattro ragazzi sono la vera forza del film, è vero, e la ricostruzione musicale è magistrale, come sono magistrali molti momenti che vedono i ragazzi confrontarsi con il boss di Newark, Cristopher Walken, che li difenderà come un vero e proprio padrino da quando Frankie Valli lo farà piangere cantandogli la canzone preferita della sua mamma (“My Mother’s Eyes”), o li vedrà muoversi in questa cittadina italo-americana alla sotto Scorsese.

 

Tutta la prima parte, anche è grandiosa, con Tommy che spiega a Frankie come si dividono le ragazze, gruppo A quelle che te la danno, gruppo B quelle che ti spappolano le palle e non te la danno. Con Gyp che si fa fare la barba da Frankie e scorre subita sangue, ma “cos’è un po’ di sangue fra amici?” sentenzia il boss.

jersey boysjersey boys

 

Funziona meno, e infatti il film non ha avuto un grande appoggio critico in patria, la lunga storia degli scontri e delle sofferenze all’interno del gruppo che Clint Eastwood racconta forse con troppa meticolosità, anche perché non è, alla fine, una storia così originale e importante.

 

Scordiamoci, insomma, la grandiosità di “Bird”, primo biopic musicale di Eastwood, che diresse nel 1988, e che gli offriva però un materiale molto più forte. “Jersey Boys” è un incanto totale per ricostruzione, numeri musicali e recitazione, un po’ meno come sviluppo narrativo.

 

jersey boys di clint eastwood 3jersey boys di clint eastwood 3

Anche perché il film, a un certo punto, si intorcina un po’ con le vicende del gruppo, Frankie è troppo buono nel difendere l’idea della famiglia all’interno dei Four Seasons, e Tommy De Vito un po’ troppo fetente nello sperperare tutto con feste e mignotte. Magari è proprio così, anche se essendo produttori esecutivi del musicale del film gli stessi Frankie Valli e Bob Gaudio, il dubbio che sia un racconto un po’ di parte ci viene, ma questo alla fine poco ci importa proprio per lo sviluppo del racconto.

 

jersey boys di clint eastwoodjersey boys di clint eastwood

Dove Scorsese avrebbe ridotto, ricucito o mitizzato, Eastwood sviluppa e cerca di spiegare. Si vede che non è italiano, diciamo. Anche se il ritrovarlo star western della prima tv è un’autocitazione molto carina. Riguardo al parlare in macchina dei protagonisti, diciamo alla Frank Underwood di “House of Cards”, beh, è una trovata che ci rimanda un po’ al musical un po’ al mondo del cinema televisivo di oggi.

 

Non disturba, anzi, come non disturbano tutti i tentativi di riportare il film alla sua dimensione di musical, che è forse quella ideale, e il grande finale con il musical vero e proprio ci mostra quanto potrebbe essere stata interessante e riuscita quella dimensione. Ma questa versione di “Jersey Boys”, nel bene e nel male è un’altra cosa. E, comunque, le canzoni e le esecuzione live dei quattro ragazzi, per noi davvero inediti, sono strepitose. Già in sala.

jersey boys di clint eastwood jersey boys di clint eastwood

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO