IL CINEMA DEI GIUSTI - “L’ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE” NON È UN REMAKE, MA UN MISCHIONE TRA PREQUEL E ULTIMI CAPITOLI DELLA SAGA - LO SCIMMIONE CESARE È A CAPO DELLA RIVOLTA CONTRO GLI UMANI, ED È IL VERO PROTAGONISTA DEL FILM (INVECE DELL’ANONIMO fighetto JAMES FRANCO) - GLI EFFETTI SPECIALI PERMETTONO AGI ATTORI-ANIMALI DI RECITARE E COMMUOVERSI. NON VARRANNO I PUFFI, MA Va detto che già da sole le scimmie valgono il prezzo del biglietto…

Marco Giusti per Dagospia

"L'alba del pianeta delle scimmie" di Rupert Wyatt.
Pur battuto negli incassi settimanali dai Puffi in 3D (ci credo, sono un po' tutto, dalemiani, laziali, stalinisti...), il nuovo capitolo delle scimmie, diretto da un giovane regista inglese, Rupert Wyatt (aveva girato un buon prison movie, "The Escapist") è da non sottovalutare.

Certo, non si sentiva assolutamente il bisogno di un altro film della saga nata dal romanzo di Pierre Boulle nel 1963 ("La planète des singes") e sviluppato dal celebre film di Franklyn J. Schaffner nel 1968 ("Il pianeta delle scimmie"), che dette a sua volta vita a una minisaga cinematografica e a una serie tv. Inoltre era stato appena girato (o il 2002 è un secolo fa?) un ricco e discusso remake da Tim Burton che vantava pure le apparizioni delle due star del primo film, Charlton Heston e Linda Hamilton (bonissima, sposò nello stesso anno il produttore Richard D. Zanuck).

Eppure... In questo caso non si tratta proprio di remake, ma di un mischione tra prequel e remake degli ultimi capitoli della saga, che vedevano il personaggio dello scimmione Cesare, interpretato da Roddy McDowall, a capo della rivolta delle scimmie contro gli umani.

Pure qui sempre di rivoluzione contro il capitalismo, l'America, l'avidità umana si tratta, ma il nuovo Cesare, cioè il grande Andy Sirkis (già Gollum e King Kong), è una scimmia nata in laboratorio, figlio di una scimmia impazzita durante un esperimento alla ricerca di un rimedio contro l'Alzheimer.

Cesare, cresciuto sotto gli occhi amorosi dello scienziato Will, James Franco, e del vecchio padre, un John Lithgow strepitoso come malato di Alzheimer, si umanizza e prende rapidamente coscienza di quello che gli è capitato e dell'ottusità della razza umana.

Costruito in tre parti ben distinte, la prima di pura medicin-fiction, con gli esperimenti in laboratorio e la crescita di Cesare in famiglia come uno Spider Man qualsiasi, la seconda di puro prison-movie, la terza di tattica e guerriglia rivoluzionaria urbana, il film funziona quando abbandona i terreni più facili e si avventura nel dramma dei sentimenti.

Esattamente come nel vecchio film di Schaffner. Ma qui la chiave di tutto, l'essere che comincia a capire, non è l'umano, l'anonimo James Franco con la fidanzata Frieda Pinto, quanto la scimmia. È Cesare che riesce a comunicare col vecchio nonno, con l'orango del circo, con lo scimmione Buck, che ha una strategia rivoluzionaria alla Che Guevara. Non a caso la sua prima parola è "No". E quando Will gli chiede di tornare a casa, gli risponde che "Cesare è già a casa". Perché come certi personaggi di Melville, da Bartleby al Babo di Benito Cereno, Cesare fa parte di noi.

Non a caso sul "New Yorker", David Demby lo esalta come il "il miglior film spettacolare della stagione e uno dei pochi che usi l'animazione digitale per effetti drammatici". Rispetto, infatti, agli scimmioni pur magistrali del film di Schaffner o a quelli costruiti da Rick Baker per il film di Tim Burton, questi costruiti dalla Weta, la società che ci ha dato gli effetti incredibili di "Avatar" e "King Kong", sono qualcosa in più. Gli attori-scimmie, capitanati da Andy Sakris, riescono a recitare e a esprimere commozione o partecipazione.

Quando il vecchio John Lithgow impugna la forchetta dalla parte sbagliata e Cesare gliela sistema per il verso giusto, diventa così un alto e credibile momento drammatico. Va detto che già da sole le scimmie valgono il prezzo del biglietto. Ma il film è pieno di sottili trovate che piaceranno ai fan più smaliziati della saga. Cesare che gioca con la Statua della Libertà, ad esempio, l'apparizione in tv di Charlton Heston, il gioco dei nomi dei protagonisti che rimanda ai film della saga (Buck, Dodge...).

Da parte sua, Wyatt ci mette una grande apparizione di Brian Cox come capo dello zoo-prigione (Cox era il protagonista del suo "The Escapist"), una sequenza alla Shamalyan con le scimmie che si muovono fra gli alberi, la battaglia finale sul ponte di san Francisco. Non varranno i puffi, ma queste scimmie andrebbero viste.

 

LA SCIMMIA CESARE ABBRACCIA JOHN LITHGOW l alba del pianeta delle scimmie e l alba del pianeta delle scimmie JAMES FRANCO E FRIEDA PINTO L ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE JAMES FRANCO IN L ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…