IL CINEMA DEI GIUSTI - CON L’ARRIVO DI GALAN IL FESTIVAL DI ROMA ENTRA NELLA LEGGENDA. ANCHE PERCHÉ IL MINISTRO, CHE TEMEVA DI ESSERE FISCHIATO DALLA FOLLA INFEROCITA DI ROMANISTI, CINEMATOGRAFARI E TERRONI VARI, È PASSATO ASSOLUTAMENTE INOSSERVATO. IN PRATICA NESSUNO LO HA RICONOSCIUTO, NEANCHE IL PORCHETTARO - DI GRAN CLASSE IL CINEMA GAIO NAPOLETANO DEL DEBUTTANTE REGISTA IVAN COTRONEO…

Marco Giusti per Dagospia

Settimo giorno del Festival di Roma. Con l'arrivo del ministro (vai a sapere per quanto...) Galan sul red carpet per il film di Pupi Avati e le sue dichiarazioni ("I film di Avati mi hanno cambiato la vita.",... ma non aveva visto solo "Soldato Jane"?), questa sesta edizione del Festival entra nella leggenda. Anche perché Galan, che temeva di essere fischiato dalla folla inferocita di romanisti, cinematografari e terroni vari, è passato assolutamente inosservato. In pratica nessuno lo ha riconosciuto, neanche il porchettaro, forse qualcuno lo ha scambiato per Roberto Giacobbo di "Voyager".

Tutti hanno invece riconosciuto Ignazio La Russa che è stato abbondantemente fischiato. Insomma mentre si presentavano sul red carpet un Pupi Avati redivivo (oggi farà un duetto con Aldo Cazzullo, yum yum...), Cesare Cremonini, la bella Micaela Ramazzotti già coattissima Zora la vampira in fase "poetica" ("Pupi Avati è il più grande, mi rivedo sempre i suoi film...") e una delegazione di politici di destra che dimostrava quanto questo governo si stia operando per affrontare la crisi internazionale, nella terribile sala per la stampa fortunatamente passava un buon film italiano.

Ovviamente un'opera prima, "La kryptonite nella borsa" di Ivan Cotroneo, tratto dal suo omonimo romanzo fortemente autobiografico. E' una produzione di lusso targata Indigo Film, cioè Nicola Giuliano e Francesca Cima, e Lucky Red, con Luca Bigazzi direttore della fotografia, Lino Fiorito scenografo, Giogiò Franchini montatore, bellissime canzoni d'epoca, da Iggy Pop e David Bowie a Peppino Di Capri ("Nun è peccato"), per descrivere la vita di un ragazzino occhialuto nella Napoli in fermento dei primi anni '70, con l'università piena di studenti greci, hippies, acidi e femminismo.

Il piccolo protagonista vive in uno squinternato minimondo napoletano. Si ritrova un padre, Luca Zingaretti, che se la fa con la commessa del suo negozio di macchine da cucire Singer, una madre, Valeria Golino, fantastica come sempre, che scopre il tradimento ma preferisce ammalarsi che affrontare il problema, due zii, Libero De Rienzo e Cristiana Capotondi, perfetti, che vivono la loro piccola rivoluzione hippy, un cugino strano che vive facendo Superman in chiave napoletana e, anche da morto, continua a presentarsi al ragazzo, e una serie di figure e figurine di grande presa comica, come il nonno Sergio Solli.

Ivan Cotroneo è un fortunato e coccolatissimo sceneggiatore di cinema di culto gaio ("I vesuviani" e "Chimera" di Pappi Corsicato, "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino, "Mine vaganti" di Ferzan Ozpetek) e, soprattutto, di tv ("Tutti pazzi per amore"). Negli anni ha portato avanti una sua linea di commedia gay, ma è riduttivo definirla così, che ha avuto grandi riscontri di pubblico. Ovvio che la sua opera prima risenta di questa impostazione e che si muova abilmente tra un cinema alla Almodovar-Ozpetek-Corsicato e la sit-com televisiva.

Ma il risultato, a parte qualche sbavatura (un inizio con voce off un po' inutile, il finale outing gay ridondante), è di alta classe, gli attori sono tutti bravissimi, la Napoli del tempo è ricostruita perfettamente (studiavo lì e mi ci sono ritrovato). Con Cotroneo e con Mezzapesa, che ha un talento registico indubbiamente maggiore, il nostro cinema sembra tornare a respirare, a crescere. Fatelo vedere a Galan, ma non credo che il cinema gaio napoletano possa interessargli.

 

0 asia04 marco giustigalanPUPI AVATI larussa foto gmt La kryptonite nella bors x locandina LA KRYPTONITE NELLA BORSA La kryptonite nella borsa CAST LUCA ZINGARETTI la kryptonite nella borsa jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…