oppenheimer

IL CINEMA DEI GIUSTI - LE TRE ORE DI “OPPENHEIMER”, SCRITTO E DIRETTO DA CHRISTOPHER NOLAN, FUNZIONANO BENISSIMO - NOLAN SAPREBBE COME CONFEZIONARE UN KOLOSSAL DI TRE ORE ANCHE SE MI DOVESSE FILMARE IN MUTANDE IN CUCINA CHE MI CUCINO DUE UOVA - POSSIAMO ANCHE DIRCHI CHE CI SONO PARECCHIE INGENUITÀ, LE VISIONI POST BOMBA, L'ANTICOMUNISMO DA BRAVI DEMOCRATICI, MA “OPPENHEIMER” HA UNA FORZA, UN VIGORE DI RACCONTO, UNA COSTRUZIONE DI ATTORI DA GRANDE CINEMA AMERICANO CLASSICO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

florence pugh cillian murphy oppenheimer

Devo dire subito che le tre ore di “Oppenheimer”, scritto e diretto da Christopher Nolan, forse più preoccupato di ricostruire la storia di un personaggio considerato controverso tra processi politici e polemiche anticomuniste in periodo maccartista, che di scavare sulle problematiche morali dell’aver costruito la Bomba Atomica che fermò sì la guerra ma distrusse Hiroshima e Nagasaki portando una scia di morte e distruzione che noi nati nel dopoguerra ben ricordiamo, funzionano benissimo.

oppenheimer nolan

 

Perché Nolan, con l’aiuto fondamentale del suo meraviglioso direttore della fotografia, Hoyte van Hoytema, del suo musicista, Ludwig Goransson, saprebbe come confezionare un kolossal di tre ore anche se mi dovesse filmare in mutande in cucina che mi cucino due uova. E troverebbe il modo di complicare la cosa con qualche sfalsamento temporale, come siamo abituati a vedere da sempre.

 

scena di nudo in oppenheimer censurata in india e in medio oriente

Possiamo anche dirci che ci sono parecchie ingenuità, le visioni post bomba, i dialoghetti con Tom Conti/Albert Einstein (che ha il potere di rievocare però il Tom Conti di “Furyo” di Oshima), l’anticomunismo da bravi democratici, e che il costruire gran parte della storia sulla tripla linea della costruzione della bomba a Los Alamos e i due processi/non processi a J. Robert Oppenheimer, un grande Cillian Murphy dagli occhi sempre aperti, e al suo Salieri, il Lewis Strauss di Robert Downey Jr, fa diventare il film spesso un legal thriller alla Martin Ritt.

 

IL CAST DI OPPENHEIMER

Possiamo anche dire che sentiamo forte la nostalgia dei primi quindici minuti di “Hiroshima, mon amour” di Alain Resnais e del bianco e nero di Sacha Vierny (e poco ci importa che la Kodak abbia concesso di sviluppare in Imax il bianco e nero per la prima volta), e che il non vedere nulla, ma proprio nulla di Hiroshima, è una scelta forse giusta ma discutibile.

 

Ma “Oppenheimer”, anche rispetto al recente “Tenet”, ha una forza, un vigore di racconto, una costruzione di attori, e tutti ruotano attorno a Cillian Murphy, bravissimo, da grande cinema americano classico. Anche se, ripeto, alla fine, la storia spinge molto sulle fasi processuali che coinvolgono il candido Oppenheimer, per Nolan diventa un eroe americano puro alla Alan Ladd e il pessimo e contorto Strauss, un rancoroso che punta alle coperture mediatiche e alla politica.

oppenheimer 2

 

E quanto più funziona, nel meccanismo di genere, più il film si distacca dalle ambizioni autoriali del regista-sceneggiatore. Non è Resnais non è Duras. Si sa,, anche se Paul Schrader lo ritiene “il più importante film del secolo”. E non gioca sugli effetti della bomba, in Giappone e in Europa, tra i sopravvissuti e i perdenti, ma sugli effetti nella testa e nella vita di chi l’ha inventata.

oppenheimer 17

 

Ma quando mai avevamo visto Nolan mettere in piedi un personaggio vero, con le sue debolezze e la sua umanità, e non un burattino alla Batman o alla Joker? Cillian Murphy si muove da essere umano, riprese e fotografato come fosse Batman, con pipa e cappello, ma rimane un essere umano, che si divide tra due donne, Florence Pugh e Emily Blunt, una serie di giganti della fisica mondiale, collaboratori fedeli e infami, militari amici e pezzi di merda. Lo scontro di Nolan con l’umanità, fatta di desideri-tradimenti-errori sembra quasi riportarlo sulla terra, dopo tanto cinema di genere giocato al massimo.

oppenheimer 16

 

Credo che il trattamento che Nolan riserva alla storia di Oppenheimer, super-eroe che si rende conto totalmente del male e della morte che la sua intelligenza ha portato all’umanità, funzioni benissimo a livello di racconto, tratto in gran parte dal libro di Kai Bird e Martin Sherwin, "American Prometheus" e davvero molto simile al film del 1989 di Roland Joffé “L’uomo di mille soli” con Paul Newman come Leslie Groves e Dwight Schultz come Oppenheimer, ma che finisca per dimostrarci i limiti del cinema di Nolan e del cinema che si può fare oggi, a freddo, su un tema che qualsiasi ragazzino cresciuto negli anni ’50 vedeva perfettamente nella sua potenza di vita e nella sua potenza di morte.

oppenheimer 15

 

Detto questo, il film gode di un casting spaziale, con sorprese di ogni tipo, Matt Damon, Rami Malek, Matthew Modine, James Remar, Jason Clarke, Kenneth Branagh, Gary Oldman, è un piacere per gli occhi. Insomma, ce ne fossero di Oppnheimer…

 

oppenheimer 1Christopher Nolan tenet christopher nolan 1christopher nolanoppenheimer 18

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....