questione di tempo

IL CINEMA DEI GIUSTI - TORNA LO SCENEGGIATORE DI “NOTTING HILL” E REGISTA DI “I LOVE RADIO ROCK” E SI BUTTA SUI VIAGGI NEL TEMPO. CON RISULTATI INCERTI

Marco Giusti per Dagospia

Fermi tutti. Ma proprio nella più raffinata delle ultime commedie inglesi dovevamo trovare un omaggio a "Il mondo" di Jimmy Fontana? E' vero che Bill Nighy, guardando la foto di Jimmy Fontana, lo definisce "un italiano che sembra avere un gatto morto in testa", ma è anche vero che nella scena clou del film, cioè il matrimonio dei due protagonisti, quel che sentiamo è proprio "Il mondo". Anche solo per questo andrebbe subito visto questo delizioso Questione di tempo (About Time) scritto e diretto dal sofisticato Richard Curtis, celebre sceneggiatore di Quattro matrimoni e un funerale e Notting Hill, nonché regista dei curiosi Love Actually e I Love Radio Rock.

Il problema di Curtis è che è veramente uno sceneggiatore troppo bravo e casca nella trappola di quelli che si credono troppo bravi, cioè i viaggi nel tempo. Con la doppia trovata che li adatta a una delicata storia d'amore, tra il giovane Domhnall Gleeson, figlio del grosso Brendan Gleeson nella realtà e di Bill Nighy nella finzione, e l'americana Rachel McAdams, e detta per questi viaggi delle regole diverse dal solito. Così, proprio allo scoccare del ventunesimo anno d'età di Tim, cioè Gleeson, il padre, Bill Nighy, nella sua bella casa in Cornovaglia, spiega al figliolo il segreto dei maschi di famiglia. Possono viaggiare nel tempo.

Solo loro. E non ovunque e dove vogliono, ma solo nel loro passato, come se potessero andare a rewind nel film della loro vita e cambiare o rivivere gli eventi che l'hanno modificata. Per spostarsi nel tempo basterà trovare una stanza buiao un armadio, chiudere gli occhi e serrare le mani. Via! Logico che il giovane Tim se ne serva, all'inizio, per modificare il suo comportamento nell'abbordaggio delle belle ragazze, la bonissima Charlotte, Margot Robbie, amica della sorellina Kit Cat, Lydya Wilson, che passa le vacanze estive a casa loro e poi la deliziosa Mary, Rachel McAdams, che incontrerà quando si trasferirà per lavoro a Londra.

E' la parte più fresca e divertente del film, e anche quella più adatta al registro di Curtis. Perché è pura commedia, giocata sul fatto che Tim può sì tornare indietro nella sua storia e ricalibrare il suo comportamento alla luce del fatto che conosce il comportamento delle ragazze, ma alla fine fa sempre qualche pasticcio e si trova in situazione che non pensava, che noi viviamo con la sua stessa esperienza. Non solo è difficile giocare con questi elementi, ma è ancor più difficili renderli commedia senza appesantire il racconto. Curtis trova inoltre nei suoi due protagonisti due attori spontanei e eleganti di grande talento.

Il racconto si intorcina quando si va avanti nella storia della coppia Tim e Mary, cioè quando si sposano, decidono di avere un figlio e Tim deve affrontare il problema della sorella Kit Kat, depressa per un amore impossibile che non solo le sta rovinando la vita. Per cambiare gli eventi positivamente, Tim correrà il rischio di modificare la sua stessa vita, annullando così quello che di buono ha vissuto. Come si impasticcia il protagonista ci impasticciamo anche noi nel viaggio nel tempo e non sempre Curtis sa come uscirne senza ferite.

Così, nella terza parte del film, il regista fa la saggia scelta di limitare i viaggi nel tempo a quelli che mettono in luce, soprattutto, i rapporti fra Tim e il padre, che rendano così chiaro il senso filosofico e umano del film. Meno commedia e meno fantascientifico insomma. Non sempre, insomma, il film funziona e il meccanismo del viaggio nel tempo si rivela spesso un'arma a doppio taglio, al punto che un critico cattivo ha scritto che se avesse potuto tornare indietro nel tempo si sarebbe fatto dare indietro il biglietto, ma la grazia degli attori e la grande parte di commedia che c'è, funzionano benissimo. E il film ha tutte le caratteristiche per piacere molto anche al nostro pubblico. In sala dal 7 novembre.

 

questione di tempo questione di tempo questione di tempo questione di tempo questione di tempo

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…